Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di Tony98 » 11/10/2020, 12:19

Salve a tutti :-h
Ho un problemino...quasi un anno fa ho comprato questo regolatore sotto consiglio di @cicerchia80
Screenshot_20201011_115440_com.amazon.mShop.android.shopping_8542932572990696867.jpg
Sin da subito ho notato che era particolarmente sensibile nell'erogazione della CO2 , bisogna essere precisi al millimetro per non esagerare ~x( però tutto sommato faceva il suo lavoro e con un buon movimento in superficie non ho avuto problemi :-bd.... Fino a qualche giorno fa :ymsigh:
Nel 120l ora c'è un Betta e per forza di cose ho dovuto ridurre la potenza del filtro interno per non farlo "sballottare" dalla corrente. Facendo così ho ridotto il movimento in superficie :( , ho anche ridotto al minimo le bolle per minuto ma a quanto pare sono ancora troppe. Ora mi ritrovo con pH 6.6 e KH 7 ~x( ~x( ~x(
I pesci sembrano stare bene, ho già spento l'impianto...

Il mio dubbio è: chi conosce questo regolatore se se c'è un modo per tararlo in modo da renderlo meno sensibile? :-??
Quando mi è arrivato l'ho montato così come era in scatola, anche perché non c'erano istruzioni, solo qualche scritta in cinese sui lati della confezione :-!!!
È anche vero che lo sto usando su bombole usa e getta e non su ricaricabile, non penso però che pissa essere questo il problema, giusto? :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di cicerchia80 » 11/10/2020, 12:37

Qual è la pressione delle usa e getta?
Lui ha una pressione di uscita a 4 Bar se non ricordo male
Per la sensibilità... Non hai mai provato un askoll a brucola o l'oxyturbo
La domanda è.....
Non è che hai materiali acidificanti, o ti è crollato il KH, che a sua volta ti fanno crollare il pH?

Posted with AF APP
Stand by

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di Tony98 » 11/10/2020, 14:06

cicerchia80 ha scritto:
11/10/2020, 12:37
Qual è la pressione delle usa e getta?
36 bar, uso le bombole da 600 grammi
cicerchia80 ha scritto:
11/10/2020, 12:37
Non hai mai provato un askoll a brucola o l'oxyturbo
No, mi trovo benissimo con quello della Dennerle che uso per il 450 litri. Non ho mai avuto problemi ed è semplicissimo da regolare, però ha il filetto 1x25, se non sbaglio, e sono costretto a comprare solo le bombole della Dennerle :-!!! e spesso in giro e online non si trovano.
cicerchia80 ha scritto:
11/10/2020, 12:37
Non è che hai materiali acidificanti, o ti è crollato il KH, che a sua volta ti fanno crollare il pH?
No, il fondo è inerte, ho qualche legno ma niente di che :-??
Il KH mi si è alzato, prima era a 6 con pH 6.8

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di Marcov » 11/10/2020, 14:35

Potresti provare (se puoi) a ridurre la pressione in uscita a 2/2.5 bar

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di Tony98 » 11/10/2020, 15:00

Ciao @Marcov :-h
Marcov ha scritto:
11/10/2020, 14:35
Potresti provare (se puoi) a ridurre la pressione in uscita a 2/2.5 bar
Come faccio? :-\

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di Marcov » 11/10/2020, 15:04

Tony98 ha scritto:
11/10/2020, 15:00
Come faccio?
Non conoscendo il riduttore non saprei, ma in alcuni (come il tunze) hanno la possibilità di ridurre la pressione in uscita..
Tu oltre regolazione fine per le bolle hai anche la possibilità di regolare la pressione in uscita tramite "manopole"?
Anzi a quanto è adesso la pressione in uscita?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di Tony98 » 11/10/2020, 15:29

Marcov ha scritto:
11/10/2020, 15:04
Tu oltre regolazione fine per le bolle hai anche la possibilità di regolare la pressione in uscita tramite "manopole"?
Il difetto di questo regolatore è che ha solo questa manopolina
Screenshot_20201011_152317_4844097853638690657.jpg
Che è, come dicevo, super sensibile :(
Marcov ha scritto:
11/10/2020, 15:04
Anzi a quanto è adesso la pressione in uscita?
Ora ho spento tutto, prima però erogava al minimo 30 bolle al minuto, ed erano troppe

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di Marcov » 11/10/2020, 15:32

@siryo1981 tu conosci il prodotto?
Però strano che meno di 30 bolle non si riesce a regolare :-?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di cicerchia80 » 11/10/2020, 18:00

Tony98 ha scritto:
11/10/2020, 14:06
36 bar, uso le bombole da 600 grammi
Fiiiuuuu.... Forse troppa :-o
Io sto alle classiche 15 Bar, e sti problemi non ne ho
Cioè... Ma tutto chiuso, tira lo stesso fuori bolle?
Stand by

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Problema riduttore di pressione CO2 cinese

Messaggio di Tony98 » 11/10/2020, 18:38

cicerchia80 ha scritto:
11/10/2020, 18:00
Cioè... Ma tutto chiuso, tira lo stesso fuori bolle?
No no, si chiude senza problemi ma appena giro la valvoletta di qualche millimetro parte in quarta.
Mi sono dimenticato di dirvi che uso un simil-Venturi come sistema di diffusione...usando il filtro esterno...

Forse mi conviene usare il vecchio regolatore :-?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti