Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Wildy

- Messaggi: 902
- Messaggi: 902
- Ringraziato: 184
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: B.D.G.
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 150x42x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: sopra i 2000
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine silicea
- Flora: Parte sommersa :Valisneria tiger, Valisneria mini twist, Anubias barteri, Limnophila sessiliflora, 'Egeria densa, Ludwigia repens, muschio di giava, Bolbitis heudelotii
- Fauna: Corydoras paleatus, Paracheirodon innesi, Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Ancitrus,Hyphessobrycon megalopterus
- Altre informazioni: link vasca "La fenice"
viewtopic.php?f=6&t=74667&p=1245720&hilit=fenice#p1245720
- Secondo Acquario: Vasca sperimentale di accrescimento 120 Litri 120x39 h 364
Corydoras paleatus, Poecilia Endler ibridi
-
Grazie inviati:
241
-
Grazie ricevuti:
184
Messaggio
di Wildy » 11/10/2020, 21:45
bel layout
Wildy
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 12/10/2020, 1:28
savi8lo ha scritto: ↑11/10/2020, 19:38
scalare per parte alta
Cardinali o petitelle
Coppia di cacatuoides
come faceva notare fiamma
Fiamma ha scritto: ↑11/10/2020, 21:29
P. scalare e Cacatuoides sono entrambi Ciclidi....
In vasche grandi, direi sui 150 cm, si potrebbe anche azzardare. Il problema nasce soprattutto in riproduzione quando l'aggressività per la difesa della prole aumenta considerevolmente.
Non so se in 120 cm rischierei

Tutto si può fare ma poi ci vuole attenzione ed eventualmente dovrai spostare i pesci nel caso inizino a prendersi a sportellate forti... e questo può essere fonte di stress
Immagina che si trovino a riprodursi insieme

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 12/10/2020, 9:41
Allora bye bye P. scalare !:)
Come fertilizzante il tab,compresse o altro per favorire la radicazione mi consigliate qualcosa?
savi8lo
-
Ragnar
- Messaggi: 4713
- Messaggi: 4713
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 12/10/2020, 10:02
savi8lo ha scritto: ↑12/10/2020, 9:41
Allora bye bye P. scalare !:)
Come fertilizzante il tab,compresse o altro per favorire la radicazione mi consigliate qualcosa?
Vai in un qualsiasi garden center e compri degli stick NPK
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 12/10/2020, 10:41
Ottimo.
Di seguito le pinte che vorrei prendere...
IMG_20201012_103850.jpg
IMG_20201012_103923.jpg
Ovviamente le rosse le metterei dove la luce è più forte le verdi dove lo è meno in modo da ottimizzare il tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
savi8lo
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 12/10/2020, 17:22
savi8lo ha scritto: ↑12/10/2020, 9:41
Allora bye bye P. scalare
E se invece dei cacatuoides allestisci per mikrogeophagus altispinosus? Nella tua vasca ci va un banco
Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
Per le piante rosse, Alternanthera soprattutto ci vorrà CO
2 e luce.
I nani in genere invece preferiscono zone ombreggiate. I mikrogeophagus, nel caso scegli loro, vogliono zone del fondo libere di sabbia.
Tieni presente tutto questo quando allestirai.
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Ah, ma con che acqua hai riempito?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 12/10/2020, 21:06
gem1978 ha scritto: ↑12/10/2020, 17:27
con che acqua hai riempito?
75% osmosi e 25 rubinetto trattata
Aggiunto dopo 30 minuti 19 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑12/10/2020, 17:27
E se invece dei cacatuoides allestisci per mikrogeophagus altispinosus? Nella tua vasca ci va un banco
Non li conoscevo e devo dire che sono davvero simpatici,a quanto leggo sono meno sensibili dei ramirezi,giusto?
Per le rosse penso le metterò soprattutto sullo sfondo e via via andando avanti quelle meno esigenti,anche perché ho montato le Easyled ed ora ho idealmente 30w LED a sinistra e 30w destra fino a metà vasca e circa 20 nella parte frontale... Spero di essermi fatto capire.
CO
2 ho montato oggi il bazooka sotto la mandata.
savi8lo
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 12/10/2020, 21:58
Per la luce a quanti lumen litro sei? Che temperatura colore?
savi8lo ha scritto: ↑12/10/2020, 21:36
25 rubinetto
Hai postato anche le analisi? Scusa che sono proprio stordito in questi giorni

savi8lo ha scritto: ↑12/10/2020, 21:36
meno sensibili dei ramirezi,giusto?
È che i ramirezi sono stati selezionati eccessivamente per cui sono ancora più delicati di quanto non lo siano normalmente.
Ti lascio il nostro articolo sugli altispinosus, anche se forse già lo hai letto
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/mikrogeophagus-altispinosus-ram-boliviano/
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
savi8lo

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 10/10/20, 15:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 121x44x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Alternanthera reineckii mini
echinodorus bleheri
Echinodorus barthii
Eleocharis sp
Heteranthera zosterifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Ludwigia "Rubin"
Sturogyne repens
- Fauna: 18 Inpaichthys Kerri
2 ancistrus calico
2 ampullarie
- Altre informazioni: Filtro eheim eccopro 300 caricato secondo casa madre
Termoriscaldatore/refrigeratore teco tk500
CO2 con bombola a circa 40bolle/Min
Fertilizzazione Ada step 1 5ml a giorni alterni
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di savi8lo » 12/10/2020, 23:10
gem1978 ha scritto: ↑12/10/2020, 21:58
Per la luce a quanti lumen litro sei? Che temperatura colore?
Juwel
Day 9000k 3335
Nature 6500k 3335
2x Easyled 6500k 1738
gem1978 ha scritto: ↑12/10/2020, 21:58
Hai postato anche le analisi? Scusa che sono proprio stordito in questi giorni
Ancora non le ho pubblicate,ne prossimi giorni provvedo.lidea é comunque fare cambi con osmosi e sali per il reintegro
savi8lo
-
roby70
- Messaggi: 43474
- Messaggi: 43474
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 13/10/2020, 8:30
savi8lo ha scritto: ↑12/10/2020, 23:10
Day 9000k 3335
Nature 6500k 3335
2x Easyled 6500k 1738
Il numero in fondo sono i lumen? Le easylead sono 2 x 1738 o 1738 in totale?
savi8lo ha scritto: ↑12/10/2020, 23:10
é comunque fare cambi con osmosi e sali per il reintegro
Come mai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti