Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 08/10/2020, 21:58
Buonasera ho un problema ieri sera le piante erano tutte in buon salute verdi e rigogliose ma sta sera quando sono tornato a casa le ho trovate così ma cosa succede che è successo? I valori del acqua sono:
NO
3- 15
NO
2- 0
GH 8
KH 6
pH 7.2
CL2 0
Che posso fare sembra che si stiano sciogliendo
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
![Immagine]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Topo
- Messaggi: 7964
- Messaggi: 7964
- Ringraziato: 1456
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1456
Messaggio
di Topo » 08/10/2020, 22:10
ciao penso sia un problema di fertilizzazione, ci descrivi un po la vasca, con che acqua hai riempito e le analisi del gestore? fertilizzi ? con cosa?
Topo
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 09/10/2020, 7:46
Vasca da 70l acqua del rubinetto .. per i test uso gli stick 6 in 1 della tetra e fertilizzo una volta ogni 4 settimane uso il planta min della tetra 20ml ho un fondo fertile non ricordo che marca luce a LED da 10 watt cambio il 10% d'acqua ogni sabato
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 09/10/2020, 19:00
Ciao, le piante che vedo in foto mi sembrano Microsorum, Anubias e Bolbitis, confermi? Se son loro sono epifite, questo significa che vanno legate a legni o rocce, quindi se le hai interrate (dalla foto non vedo) dovresti spostarle.
Come mai cambi l'acqua una volta a settimana? Se non hai problemi di valori (NO3-, PO43- o conducibilità alta) potrebbe essere addirittura controproducente
Posted with AF APP
Matty
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 10/10/2020, 17:35
Matty ha scritto: ↑09/10/2020, 19:00
le piante che vedo in foto mi sembrano Microsorum, Anubias e Bolbitis, confermi?
Le piante si sono quelle non sono sotterate ma incastrate nel legno e apposta nascoste per estetica
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Matty ha scritto: ↑09/10/2020, 19:00
Come mai cambi l'acqua una volta a settimana? Se non hai problemi di valori (NO
3-, PO
43- o conducibilità alta) potrebbe essere addirittura controproducente
Posted with AF APP
Lo faccio perché chi mi ha venduto il mio primo acquario quando avevo 16 anni mi ha detto di fare così nonostante l'acquario piante e pesci fossero dentro quindi pensavo fosse giusto fare cosi e lo faccio...dovrei evitare di farlo? e allora quando lo dovrei fare? Grazie per le risposte
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 12/10/2020, 13:35
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Turlesh (14/10/2020, 20:46)
Matty
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 14/10/2020, 21:17
Matty ha scritto: ↑12/10/2020, 13:35
Prova a dare un'occhiata
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
[/quote
In vasca l'acqua evapora e a sua volta va rabbocata in natura succede la stessa cosa evapora e poi piove i cambi avvengono con le inodazioni di fiumi o altro come scritto...quindi non c'è un giusto o sbagliato a fare i cambi o no...penso dipenda però dal tipo di fauna e flora che hai nella vasca e che abitat cerchi di ricreare...no?...quindi la decisione diventa diversa in base a cosa allevi...o sbaglio io?

PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 14/10/2020, 22:00
la butto lì
mi sembra mancanza di fosforo
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 15/10/2020, 8:21
Turlesh ha scritto: ↑14/10/2020, 21:17
penso dipenda però dal tipo di fauna e flora che hai nella vasca e che abitat cerchi di ricreare...no?
Beh diciamo di si... Molto dipende anche dall'equilibrio che si crea in acquario. Per fare un esempio, se hai un acquario da 300 litri pieno zeppo di piante e solamente 10 neon i cambi d'acqua saranno molto diradati perché c'è poco carico organico; anzi, probabilmente ci sarà bisogno di aggiungere nitrati e fosfati tramite la fertilizzazione per far crescere le piante. Viceversa se nello stesso acquario ci sono due piante in croce e 10 Discus, probabilmente ci sarà bisogno di cambi settimanali per tenere sotto controllo gli inquinanti

Posted with AF APP
Matty
-
Turlesh

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 05/10/20, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asiago
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Lumen: 4250
- Temp. colore: 7863
- Riflettori: Si
- Fondo: Acqua terra basis
- Flora: Enigiria densa
Salvinia (gallegiante)
- Fauna: 1 maschio e 2 femmine guppy
Numero imprecisato avanotti guppy
- Altre informazioni: Vasca con coperchio con riflettori luce artigianali
Filtro interno juwel A470
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Turlesh » 15/10/2020, 18:20
aragorn ha scritto: ↑14/10/2020, 22:00
mi sembra mancanza di fosforo
Fosforo?
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Matty ha scritto: ↑15/10/2020, 8:21
eh diciamo di si... Molto dipende anche dall'equilibrio che si crea in acquario. Per fare un esempio, se hai un acquario da 300 litri pieno zeppo di piante e solamente 10 neon i cambi d'acqua saranno molto diradati perché c'è poco carico organico; anzi, probabilmente ci sarà bisogno di aggiungere nitrati e fosfati tramite la fertilizzazione per far crescere le piante. Viceversa se nello stesso acquario ci sono due piante in croce e 10 Discus, probabilmente ci sarà bisogno di cambi settimanali per tenere sotto controllo gli inquinanti
Tutto sta nel cosa allevi insomma...in definitiva bisogna fare i test e in base ai test decidere che fare...giusto?
PRIMA O DOPO SBAGLIERÒ GIUSTO
Turlesh
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti