Ludwigia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ludwigia

Messaggio di Marcov » 12/10/2020, 21:06

aragorn ha scritto:
12/10/2020, 21:02
carenza di Ca
Ma non avrei dovuto notate foglie arricciate o altro?
Le piante crescono la conducibilità scende di 30 µS/cm al mese +o-
Inoltre come dovrei alzare il calcio senza alzare le durezze?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ludwigia

Messaggio di aragorn » 12/10/2020, 21:50

La formula del calcio è stata ampiamente testata la formula in uso è un pò diversa ma del tutto equivalente a questa e mi sembra un dato assodato puoi chiedere a cicerchia80 ed a nicolatc Quindi se il tuo GH non è sbagliato e il tuo Mg è quello il Ca è quello che ti ho detto sui sintomi hai ragione tu e di certo è un elemento mobile per cui si presenta nelle foglie nuove . FOrse sarebbe utile qualche foto

Aggiunto dopo 50 secondi:
quella che ti inviato è un altro modo in cui si presenta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Marcov (12/10/2020, 22:48)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ludwigia

Messaggio di Marcov » 12/10/2020, 21:54

Ecco alcune foto, domani ne faccio altre se serve
@cicerchia80 @nicolatc :-

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ludwigia

Messaggio di aragorn » 12/10/2020, 21:57

L'ultima foto evidenzia un certo arricciamento i bordi sono rivolti tuttu verso il basso e le più giovani sono ondulate
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Ludwigia

Messaggio di Ragnar » 12/10/2020, 22:01

aragorn, io ho stimato circa 35 mg/l di calcio, tu che calcolo hai fatto?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ludwigia

Messaggio di cicerchia80 » 12/10/2020, 22:09

Marcov ha scritto:
12/10/2020, 21:54
Ecco alcune foto, domani ne faccio altre se serve
@cicerchia80 @nicolatc :-
Non so cosa mi stai chiedendo, ma io metterei potassio
Probabilmente gli internodi tenteranno un pochono ad allungarsi ancora, ma appe a avrai assorbito i nitrati la phyllantum torna rossa e si accorciano gli internodi
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marcov (12/10/2020, 22:10)
Stand by

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ludwigia

Messaggio di Marcov » 12/10/2020, 22:22

Marcov ha scritto:
12/10/2020, 18:05
Ho inserito in totale 61 ml di magnesio che su 105 litri sono 17mg/l
Mentre potassio 10 ml che sono 9.1ml/l
Calcio non saprei Su 10gr di carbonato quanto calcio corrisponde?
Ecco @cicerchia80 il tag era per capire se i valori di magnesio potassio e fossero bilanciati

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ludwigia

Messaggio di cicerchia80 » 12/10/2020, 22:43

18 mg/l
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Marcov (12/10/2020, 22:48)
Stand by

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Ludwigia

Messaggio di Marcov » 12/10/2020, 22:47

cicerchia80 ha scritto:
12/10/2020, 22:43
18 mg/l
Corrispondono a 10 grammi di calcio carbonato o sono quelli che ho in vasca di calcio?

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Ludwigia

Messaggio di aragorn » 12/10/2020, 23:04

Marcov ha scritto:
12/10/2020, 22:47
Corrispondono a 10 grammi di calcio carbonato o sono quelli che ho in vasca di calcio
cA 33,37 MG/L
10 gr CaCO3-Cattura.JPG
Ragnar ha scritto:
12/10/2020, 22:01
aragorn, io ho stimato circa 35 mg/l di calcio, tu che calcolo hai fatto?
Così
10 gr CaCO3-Cattura.JPG
in altri termini c'è stato un grande consumo di calcio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
Marcov (12/10/2020, 23:06)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti