Oggi sono andato a prendere l'acqua per i rabbocchi ed ho notato una bestia enorme dietro di me...
Penso che non sia in vendita ma dal vivo faceva veramente impressione
Nella foto si nota un ram adulto e un altro scalare che proprio piccolo non era...
Da premettere che non ne capisco di che tipologia possa essere ma sono rimasto incantato a vederlo
Voi che li conoscete meglio @Macco @giuseppe85 @cicerchia80
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
In basso si vede una rivista "sera" che tutti conosciamo...
Ecco lui era più "alto" della rivista
È un altum, stupendo... così su due piedi potrebbe essere un Rio Atabapo, uno degli altum più imponenti, questi erano i miei, erano sui 25cm abbondanti (dalla dorsale)
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
- Fertilizzazione : Fotoperiodo = 7,5 Ore Power Tabs Dennerle Scaperr's green Dennerle Compo e grandiol Stick Cifo Azoto Magnesio
Secondo Acquario: Vaschetta aperta da 6 litri senza tecnica in maturazione, solo una lampada 5w,480lm e 4000k. Presenti pista, muschio e planorbarius, ghiaietto di fiume e legno di quercia.
Altri Acquari: Mini pond da 60 litri senza tecnica in maturazione sul balcone. Presenti pista, planorbarius, lemma, ceratophillum , sabbia di fiume, un paio di rocce vulcaniche.
@Marcov ma era l unico? In quanti litri era dentro
Si era l'unico "grosso" perché era in una vasca da esposizione e non nelle batteria di quelli in vendita...
Che io sappia settimana scorsa gli sono arrivati gli altum appunto...
Non era una vasca grandissima (in lunghezza) purtroppo e soprattutto era una vasca angolare, non ho idea di quanti litri possa essere
Aggiunto dopo 58 secondi:
Sono riuscito a fare solo queste foto di fretta dal lato corto, quelli sono gli altri scalare insieme a lui
pazzesco!! E pensare che per loro è la normalità vedere e pescare questi pesci
Gia, per non parlare di Discus wild con dei colori pazzeschi (dopo ti faccio vedere un video nella sezione) che una volta arrivati qui ti partono 400-500 euro a pesce
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »