Problema Poecillidi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 13/10/2020, 10:50

Ciao a tutti sono una nuova iscritta, mi chiamo Serena e ho avviato il mio acquario un mesetto e mezzo fa. Da una settimana circa ho cominciato ad avere i primi problemi.
Circa un mese fa mi sono nati 11 avannotti di Guppy ( La madre era già incinta in negozio, li ho tenuti per qualche settimana separati dagli adulti prima di liberarli ) ad oggi ne sono sopravvissuti solo 2. I piccoli non mostravano nessun tipo di problema eccetto uno che sembrava avesse tipo un prolasso (?) nella zona anale.
Qualche giorno fa il mio Platy maschio ha cominciato ad essere apatico e ho notato delle feci filamentose e bianche e la coda un pò chiusa. Quindi ho proceduto con dei lavaggi in acqua e sale e somministrato cibo con flagyl. Dopo qualche giorno il pesce sembra essersi ripreso (FOTO IN ALLEGATO)
anche se a volte tende a stare un pò isolato ma si ciba normalmente anzi è il primo a lanciarsi sul cibo. Le feci sono tornate ad essere normali.

Due giorni fa il guppy maschio ha mostrato i primi sintomi di "coda a spillo" e risulta essere sbiadito ma continua a mangiare normalmente (non nuota benissimo). (FOTO IN ALLEGATO) ho fatto lo stesso trattamento che avevo fatto per il Platy ma stamattina l'ho visto peggiorato nonostante non gli manchi l'appetito.
Riporto i valori: NO3- = 0, NO2- =0 , Cl2 =0, GH= 8°d, KH 3°d, pH= 7.2. I valori sono stati analizzati con delle semplici striscette (6 in 1). La T= 26°C e l'acqua che utilizzo è semplice acqua di rubinetto che faccio decantare per qualche giorno. Una volta a settimana cambio 1/6 dell'acqua della vasca, pulisco i vetri e sifono leggermente il fondo. Il filtro è quello dotato di sole spugne (220V-50hz 3W). Le spugne le sciacquo ogni 2 settimane nell'acqua stessa della vasca. Alimento i pesci una volta al giorno con classico mangime a scaglie specifico per i Guppy e somministro una volta a settimana qualche vegetale bollito.
Vorrei sapere dei vostri pareri.
.Vi ringrazio anticipatamente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema Poecillidi

Messaggio di sp19 » 13/10/2020, 11:41

seretod ha scritto:
13/10/2020, 10:50
avviato il mio acquario un mesetto e mezzo
seretod ha scritto:
13/10/2020, 10:50
mese fa mi sono nati 11 avannotti di Guppy ( La madre era già incinta in negozio
Quindi deduco che hai inserito i pesci prima della fine della maturazione, se è così sei sei stata fortunata che non ne è morto qualcuno... in ogni caso ora i valori sono ok, però i pesci potrebbero essersi debilitati e questo apre la strada a vari problemi.
Come hai effettuato i lavaggi? Il sale come mai lo hai scelto? Si grattavano?
Pernil cambio acqua, sei sicura che sia necessario ogni settimana? Perché i pesci tendono a stressarsi se si mettono troppo spesso le mani in acqua...
Se sono gyrodactilus i bagni di sale sono una buona idea ma servono abbastanza concentrati, per cui sappici dire quanti g ne hai messo 🙂
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 13/10/2020, 11:49

sp19 ha scritto:
13/10/2020, 11:41
seretod ha scritto:
13/10/2020, 10:50
avviato il mio acquario un mesetto e mezzo
seretod ha scritto:
13/10/2020, 10:50
mese fa mi sono nati 11 avannotti di Guppy ( La madre era già incinta in negozio
Quindi deduco che hai inserito i pesci prima della fine della maturazione, se è così sei sei stata fortunata che non ne è morto qualcuno... in ogni caso ora i valori sono ok, però i pesci potrebbero essersi debilitati e questo apre la strada a vari problemi.
Come hai effettuato i lavaggi? Il sale come mai lo hai scelto? Si grattavano?
Pernil cambio acqua, sei sicura che sia necessario ogni settimana? Perché i pesci tendono a stressarsi se si mettono troppo spesso le mani in acqua...
Se sono gyrodactilus i bagni di sale sono una buona idea ma servono abbastanza concentrati, per cui sappici dire quanti g ne hai messo 🙂
No no mi correggo. Ho sbagliato a dire avviare intendevo che ho inserito la fauna un mese fa. L'acquario è stato fatto maturare per un mese solo con le piante verificando i valori prima di inserire i pesci (non sono così stupida). I lavaggi per i pesci malati sono stati fatti 2 volte al giorno in una vaschette a parte ( sale non iodato 20 g per L per circa 30 min ) e no i pesci non si grattano.Cercherò di fare meno cambi. Ho un problema di alghe scure sulle piante per questo li effettuo.
Grazie.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Problema Poecillidi

Messaggio di Seralia » 13/10/2020, 12:09

seretod ha scritto:
13/10/2020, 11:49
alghe scure sulle piante
Proabbilmente è un eccesso di illuminazione per le piante che hai... dovrsti aggiungerne un po', ma al momento la cosa importante credo sia capire come sta il pesciolino e come poterlo aiutare... e su questo non sono esperta. ^:)^
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
seretod (13/10/2020, 12:21)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Problema Poecillidi

Messaggio di sp19 » 13/10/2020, 12:11

seretod ha scritto:
13/10/2020, 11:49
non sono così stupida
Ah ma non è stupidità, se uno non lo sa può sbagliare :-??
Comunque meglio così :-bd in realtà per i gyrodactilus nel tuo tipo di pesci le dosi che hai usato non sono sbagliate (meglio però non fare due bagni nello stesso gg), per cui questo mi fa pensare che non sia questo tipo di parassita..
Vediamo se @EnricoGaritta hai idee alternative

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
seretod (13/10/2020, 12:21)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Problema Poecillidi

Messaggio di EnricoGaritta » 14/10/2020, 16:18

Ciao @seretod quando hai un momento se ti va passa a presentarti in salotto :)
Con cosa misuri i valori?
che dimensioni ha la vasca?
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
seretod (15/10/2020, 9:27)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 15/10/2020, 9:27

EnricoGaritta ha scritto:
14/10/2020, 16:18
Ciao @seretod quando hai un momento se ti va passa a presentarti in salotto :)
Con cosa misuri i valori?
che dimensioni ha la vasca?
Ciao, i valori li misuro con le striscette 6in1 (so che non sono il massimo) comunque è un wave poseidon riviera di 60 L (Dimensioni: 60 cm di lunghezza x 32 cm di larghezza x 42 cm di altezza). Putroppo ieri il pesciolino l'ho trovato morto :(

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema Poecillidi

Messaggio di mmarco » 15/10/2020, 10:10

:-h
Hai modo di valutare un cambio di filtro?
Altrimenti e forse meglio, carica di piante.

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Una pianta che potrebbe dare una grossa mano è la Ceratopteris.
Purtroppo ha le corna ma ti garantisco che serve.
Se non la trovi in negozio penso sìa facile da trovare on line.
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
seretod (15/10/2020, 11:44)

Avatar utente
seretod
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 12/10/20, 18:25

Problema Poecillidi

Messaggio di seretod » 15/10/2020, 11:42

mmarco ha scritto:
15/10/2020, 10:13
:-h
Hai modo di valutare un cambio di filtro?
Altrimenti e forse meglio, carica di piante.

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
Una pianta che potrebbe dare una grossa mano è la Ceratopteris.
Purtroppo ha le corna ma ti garantisco che serve.
Se non la trovi in negozio penso sìa facile da trovare on line.
intendi cambio di tipologia di filtro? comunque sì la mi intenzione è quella di aumentare il numero di piante. Cos'ha di speciale la ceratopteris? me la procurerò.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Problema Poecillidi

Messaggio di mmarco » 15/10/2020, 11:51

Intendo sempre filtro interno ma di qualità un po' più "alta".
La Ceratopteris è rapida, resistente, si riproduce, filtra, galleggia, radica, si appende etc..
Purtroppo, è bruttina ma non è bello ciò che etc......
Anzi, non è bruttina.
Diciamo che non ama mettersi in mostra.
Io in vasca ce l'ho e difficilmente la sostituirò.
Prendila e vedrai che ti aiuta.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Oppure filtro esterno se puoi e se lo ritieni.....

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Duca77, Ericotta, Google [Bot], LucaG39 e 4 ospiti