Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Antux

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/02/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x50x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 2x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte, ghiaino
- Flora: 2 Anubias barteri nane
1 Anubias barteri grande
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Bacopa
Rotala Rotundifolia
- Fauna: 3 oranda
1 neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Antux » 16/10/2020, 21:21
No, non l’ho toccato proprio per paura che peggiorasse la situazione. Nessun cambio, nessun rabbocco, anche se un po’ di acqua è evaporata. Non ho inserito piante per paura che morissero subito vista la quantità di alghe presente
Antux
-
Andcost
- Messaggi: 4111
- Messaggi: 4111
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 16/10/2020, 22:13
Antux ha scritto: ↑16/10/2020, 21:21
Non ho inserito piante per paura che morissero subito vista la quantità di alghe presente
Metti delle galleggianti e del ceratophyllum (volendo anche galleggiante)
Fotoperiodo ridotto a 4 ore. Una volta introdotte le piante rapide inizia gradualmente ad aumentarlo(30min ogni tre giorni per esempio) fino a 8 ore.
Le diatomee sono dovute ai silicati. Finiti iniziano a regredire
Antux ha scritto: ↑23/09/2020, 17:04
ho avviato questa vasca circa 20 giorni fa utilizzando solo ed esclusivamente acqua naturale sorgesana
Posta l'etichetta
Le filamentose invece sono normali in acquari appena avviati, due sono sostanzialmente le armi a tua disposizione. 1) i batteri; 2) le piante rapide.
Per i batteri devi pazientare, ci vuole tempo perché colonizzino l'intera vasca
Le piante ti danno una doppia mano, sottraggono nutrienti alle alghe e aumentano la superficie di insediamento dei batteri
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Antux

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/02/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x50x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 2x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte, ghiaino
- Flora: 2 Anubias barteri nane
1 Anubias barteri grande
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Bacopa
Rotala Rotundifolia
- Fauna: 3 oranda
1 neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Antux » 17/10/2020, 15:22
L’acquario è 110 litri netti, 60 lt sono sorgesana e i restanti 50 Conad. Queste le due etichette con i valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antux
-
Andcost
- Messaggi: 4111
- Messaggi: 4111
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 17/10/2020, 16:07
4,2 mg/l di silice. Come termina spariscono le diatomee
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Antux

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/02/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x50x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 2x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte, ghiaino
- Flora: 2 Anubias barteri nane
1 Anubias barteri grande
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Bacopa
Rotala Rotundifolia
- Fauna: 3 oranda
1 neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Antux » 17/10/2020, 18:18
È tanto? Mi consigli un’acqua diversa per i prossimi cambi?
Quindi aggiungo piante a crescita rapida, non tocco nulla e aspetto che finisca il sito è, giusto?
Antux
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 17/10/2020, 19:18
Antux ha scritto: ↑17/10/2020, 18:18
un’acqua diversa per i prossimi cambi
prova l'acqua Sant'Anna... è una delle meno dure in commercio
mm
bitless
-
john419

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 04/05/20, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di john419 » 17/10/2020, 19:45
bitless ha scritto: ↑17/10/2020, 19:18
Antux ha scritto: ↑17/10/2020, 18:18
un’acqua diversa per i prossimi cambi
prova l'acqua Sant'Anna... è una delle meno dure in commercio
Forse potresti risparmiare un po' usando la blues di Eurospin

Posted with AF APP
john419
-
Andcost
- Messaggi: 4111
- Messaggi: 4111
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 17/10/2020, 22:45
Antux ha scritto: ↑17/10/2020, 18:18
Quindi aggiungo piante a crescita rapida, non tocco nulla e aspetto che finisca il sito è, giusto?
Si
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Antux

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/02/20, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nola
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x50x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 2x6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte, ghiaino
- Flora: 2 Anubias barteri nane
1 Anubias barteri grande
Hygrophila corymbosa
Egeria densa
Bacopa
Rotala Rotundifolia
- Fauna: 3 oranda
1 neritina
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Antux » 06/12/2020, 14:14
Ragazzi eccomi tornato. Dopo il consiglio dell'aggiunta delle piante rapide la situazione è visibilmente migliorata! Vedo però le altre piante soffrire un pò adesso , come se le galleggianti assorbissero troppi nutrienti e ne lasciassero pochi a quelle da fondo.Alcune hanno fatto foglie trasparenti. Devo fertilizzare? Se si, come? Non ho piante esigentissime, non so come comportarmi con le galleggianti però, non le ho mai avute. sono ancora a 4h di luce data la situazione alghe. Ricordo che ho sostituito la plafoniera LED con una neon. Posteriore narva t5 da 4000k 24w ed anteriore philips t5 6500k 24w.
le piante sono due anubias
3 microsorum di cui non ricordo i nomi
muschio sul tronco
Limnobium laevigatum e salvinia natas
Grazie in anticipo! ^:)^
Antux
-
Andcost
- Messaggi: 4111
- Messaggi: 4111
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 06/12/2020, 16:50
Antux ha scritto: ↑06/12/2020, 14:14
sono ancora a 4h di luce data la situazione alghe. Ricordo che ho sostituito la plafoniera LED con una neon. Posteriore narva t5 da 4000k 24w ed anteriore philips t5 6500k 24w.
Sali con il fotoperiodo, 30 minuti ogni 3 giorni
Metti una foto delle piante e i valori rilevati
Aggiunto dopo 36 secondi:
Il fotoperiodo gradualmente va portato a 8 ore
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti