Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!
Moderatori: scheccia, DxGx
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 17/10/2020, 14:28
Ciao a tutti, mi trovo in una situazione in cui, avendo allestito l'acquario, dovrei chiedere aiuto in più sezioni del forum.
Mi chiedevo se ci fosse un sub forum dove posso fare un topic con i dati del mio acquario e aggiornali man mano in modo da aiutare nella lettura chi mi aiuterà.
L'ho scritto come bozza, ma se lo dovessi pubblicare in qualsiasi sub forum non potrei più modificarlo dopo le fatidiche ore impostate dall'admin.
Esiste qualcosa del genere che non sia solo il profilo dove foto e altro non possono essere inserite?
Grazie
Tylerdurden
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 17/10/2020, 17:18
Tylerdurden ha scritto: ↑17/10/2020, 14:28
Esiste qualcosa del genere che non sia solo il profilo dove foto e altro non possono essere inserite?
se scrivi tutto nel profilo tutti gli utenti potranno vederlo cliccando sulla dicitura " profilo completo" sotto l'avatar dell'utente (da pc) o sull'equivalente dall'app
E' super semplice
EnricoGaritta
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 17/10/2020, 18:56
EnricoGaritta ha scritto: ↑17/10/2020, 17:18
Tylerdurden ha scritto: ↑17/10/2020, 14:28
Esiste qualcosa del genere che non sia solo il profilo dove foto e altro non possono essere inserite?
se scrivi tutto nel profilo tutti gli utenti potranno vederlo cliccando sulla dicitura " profilo completo" sotto l'avatar dell'utente (da pc) o sull'equivalente dall'app
E' super semplice
Accetta bbcode e le immagini? Guarda cosa avevo intenzione di fare
Acquario
► Mostra testo
Marca: Blau
Dimensioni: 45x28x30h
Litraggio netto: 30L
Fondo: Lapillo vulcanico 8-16mm
Legno: Driftwood
Data allestimento: 8/10/2020
Acqua: 15L acqua di rete (analisi
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... l#p1247302), 15L deminiralizzata
Temperatura: 25° C
Tecnica
► Mostra testo
Riscaldatore: 25W
Luce: 1 Lampadina 15W 1200-1400 lumens
Filtro: NO
Piante
► Mostra testo
ceratophyllum demersum
Cryptocoryne
Salvinia (galleggiante)
Fotoperiodo attuale: 5h 30 min
Foto attuali:
Fauna
► Mostra testo
Attuale: Lumachina clandestina
Futura: Betta Splendens CT
Strumenti / fertilizzanti a disposizione
► Mostra testo
pH-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
Fertilizzazione
► Mostra testo
Non ancora effettuata
Valori
► Mostra testo
Inizio allestimento: (test striscette)
pH: 7,5
GH: 10,5
KH: 10,5
NO2-: 0
NO3-: 20
Conducibilità: 286 µS/cm
Prima settimana: (test a reagente)
pH: 7,5
GH: 8
KH: 8
NO2-: 0,05
NO3-: 5
PO43- :
Conducibilità: 300 µS/cm
Tylerdurden
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 17/10/2020, 19:20
Farei presentazione in MOSTRACI e come sito web del profilo metti il link
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 17/10/2020, 20:26
BollaPaciuli ha scritto: ↑17/10/2020, 19:20
Farei presentazione in MOSTRACI e come sito web del profilo metti il link
Scusa ma non ho capito

ahahah
Faccio topic in mostraci il tuo acquario, ma che link metto? Oppure in mostraci la modifica del topic è sempre possibile?
Tylerdurden
-
supersix

- Messaggi: 1880
- Messaggi: 1880
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 134
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 9000-8000-6500-RGB
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
- Fauna: 22 Hemigrammus erythrozonus
?? Otonciclus
?? Pangio Kuhlii
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
CO2 solo diurna
pH 6.9
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
2x14w LED di serie juwel 9000k e 6500k da 3220 lumen totali
1x65w LED chihiros A601 plus 8000k 9600 lumen
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura e passata in forno
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa e alla torba bionda
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Non faccio cambi d'acqua se non per
esigenze di valori e non
sifono mai il fondo
-
Grazie inviati:
406
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di supersix » 17/10/2020, 20:39
Praticamente metti il link di un post che hai aperto mostraci è la sezione del forum dove presentiamo le vasche
Se aggiorni il tuo profilo di volta in volta forse è la soluzione migliore, bbcode o firme troppo lunghe sono una rottura da vedere secondo me
Posted with AF APP
We only live once

| Be grateful

| Be kind

| Be happy✌|
supersix
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 17/10/2020, 21:14
supersix ha scritto: ↑17/10/2020, 20:39
Praticamente metti il link di un post che hai aperto mostraci è la sezione del forum dove presentiamo le vasche
Se aggiorni il tuo profilo di volta in volta forse è la soluzione migliore, bbcode o firme troppo lunghe sono una rottura da vedere secondo me
Ok capito neanche a me piacciono le firme come vedi, la mia idea era fare un topic in mostraci e ogni volta che avrei chiesto aiuto linkavo il primo post dove aggiornavo la situazione con foto fauna e piante.
Comunque compreso riporto i dati ne profilo e di volta in volta metto le foto bei topic che aprirò.
Grazie
Posted with AF APP
Tylerdurden
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti