Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Carletto29

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 740
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 1-2 mm
- Flora: Anubias, salvinia natans.
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto29 » 15/10/2020, 20:44
Ciao ragazzi,una curiosità.Una pianta di pistia e limnobium ha una vita massima?Parlo di pianta madre
Carletto29
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 18/10/2020, 9:32
Carletto29 ha scritto: ↑15/10/2020, 20:44
Ciao ragazzi,una curiosità.Una pianta di pistia e limnobium ha una vita massima?Parlo di pianta madre
Onestamente non ci ho mai fatto caso data la rapidità con cui si riproducono

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- Carletto29 (18/10/2020, 10:26)
Matty
-
Carletto29

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 740
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 1-2 mm
- Flora: Anubias, salvinia natans.
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto29 » 18/10/2020, 10:26
Matty ha scritto: ↑18/10/2020, 9:32
Carletto29 ha scritto: ↑15/10/2020, 20:44
Ciao ragazzi,una curiosità.Una pianta di pistia e limnobium ha una vita massima?Parlo di pianta madre
Onestamente non ci ho mai fatto caso data la rapidità con cui si riproducono


Capisco. Bella domanda in effetti.

Posted with AF APP
Carletto29
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 18/10/2020, 10:38
Carletto29 ha scritto: ↑15/10/2020, 20:44
Parlo di pianta madre
La mia è ancora viva da tre anni da quando l'ho inserita..e continua a fare figlie..
Ho sempre mantenuto la stessa ed eliminato le nuove...
Su questa non so dirti...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Carletto29 (18/10/2020, 10:43)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Carletto29

- Messaggi: 389
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 13/08/17, 16:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 740
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto 1-2 mm
- Flora: Anubias, salvinia natans.
- Fauna: Betta maschio
-
Grazie inviati:
101
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Carletto29 » 18/10/2020, 10:43
Fax007 ha scritto: ↑18/10/2020, 10:38
Carletto29 ha scritto: ↑15/10/2020, 20:44
Parlo di pianta madre
La mia è ancora viva da tre anni da quando l'ho inserita..e continua a fare figlie..
Ho sempre mantenuto la stessa ed eliminato le nuove...
Su questa non so dirti...
Sto facendo così anche io. Ne sto tenendo una, che è gigante

.A quanto pare quindi vita lunga

. Magari il limnobium è uguale
Posted with AF APP
Carletto29
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 18/10/2020, 10:48
Carletto29 ha scritto: ↑18/10/2020, 10:43
Sto facendo così anche io

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti