Cubo della vergogna

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Cubo della vergogna

Messaggio di Procionide » 16/10/2020, 22:06

Ciao a tutti!
Ho a disposizione un cubo da 30 litri lordi circa, che chiamerò "il Cubo della vergogna" perchè è stato testimone di tutte le mie cavolate da neofita prima che mi decidessi ad affidarmi ai consigli di qualcuno più esperto. E' stato attivo per un anno e mezzo circa, ma da fine agosto non contiene più pesci (è un argomento di cui non mi sento ancora pronto per parlare...).
Da allora l'ho mantenuto attivo, ma ho tolto il filtro interno per guadagnare spazio. Ho tenuto le piante che c'erano dentro e ho aggiunto qualcosa dall'altro acquario.
Alcuni dati:
- Acquario: Aquatlantis Nano cubic dimensioni: 32x27x32h con coperchio
- luci: a LED Easyled 58 (non sono riuscito a reperire informazioni maggiori)
- filtro: no
- CO2: no
- riscaldatore: sì
- fondo: sabbia scura

La mia idea originalissima era di inserire un Betta splendens, eventualmente affiancandolo a qualche Boraras brigittae. Ho letto in alcuni post che non veniva sconsigliato l'abbinamento anche in questo litraggio ma chiedo conferma.

L'intenzione sarebbe di gestirlo senza filtro. Come dicevo, il cubo sarebbe attivo da gennaio 2019 quindi mi verrebbe da dire che, anche se sifonato regolarmente, potrebbe essere già maturo. Da inizio settembre sto tenendo settimanalmente i valori e gli NO2- non sono mai saliti.
In vasca ho tenuto alcune piante già presenti: anubias e vallisneria, cui ho aggiunto delle potature di Limnophila sessiliflora e Sagittaria subulata e ho inserito come galleggiante la Spirodela polyrrhiza, anch'essa già in mio possesso. Mi sono solo tolto lo sfizio di comprare una pianta di Microsorum pterosus. Infine ho completato con altri avanzi, un po' di rocce, più che altro sassolini, di Dragon stone e alcuni rami. Non essendoci nessun animale ho sperimentato inserendo alcune foglie di quercia che avevo raccolto precedentemente.
Ovviamente non inserendo la CO2 dovrò inserire pignette di ontano o foglie di catappa o altri acidificanti, a questo proposito vi lascio i valori attuali dell'acqua:
pH 7,7
GH 5 (ho fatto dei graduali cambi con acqua osmotica, la mia acqua di rubinetto è molto più dura)
KH 5
EC 259
NO3- 12
NO2- 0
PO43- 0,4
Ho fatto solo una leggera fertilizzazione iniziale 2 settimane fa.

Vi lascio un paio di foto del cubo nella situazione attuale: al momento ho in pratica accatastato le varie piante e arredi per vedere come reagivano, quindi è molto caotico, per quanto ammetta che il layout caotico non mi dispiaccia.
20201016_215209.jpg
@Marta è pazzesco, non riesco a fare una foto decente neanche per sbaglio! x_x

Quindi quello che vi chiedo sono consigli sull'abbinamento pesci, su piante da inserire o da togliere (vorrei anche capire come gestire le galleggianti: al momento le sto lasciando coprire tutta la superficie, infatti la vasca è molto più scura di quanto appare in foto), su eventuali problematiche del layout (legni che possono ferire i pesci, ecc.) o semplicemente commenti tipo "ma che schifo, ma come ti è venuto in mente di mettere le piante in questo modo?" :))
L'unica pianta che mi dispiacerebbe dover togliere è il Microsorum, il resto è composto da scarti o avanzi quindi non c'è problema. Mi piacerebbe provare a inserire il Muschio di Java, per testarlo prima di inserire i pesci. L'idea era di comprarli come regalo di Natale :ymparty: , quindi ci sono un paio di mesi per preparare la miglior casa possibile (e se necessario, posso anche andare più avanti ovviamente).

Grazie a chi vorrà e potrà rispondere e chiedo scusa in anticipo per il guazzabuglio di informazioni che ho fatto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cubo della vergogna

Messaggio di Monica » 16/10/2020, 22:37

Ciao Procionide :) Betta assolutamente si magari con qualche Caridina multidentata, rasbora o altri pesci da banco no, il lato lungo è corto anche se sono pesci piccini :)
Per me l'acquario va già bene cosi, lasciando crescere bene ed infoltendo la Limnophila, per le galleggianti io mi trovo bene con le cannucce, cosi lasceresti passare più luce per le piante
Dobbiamo scendere con i valori, non utilizzando CO2 ci faremo aiutare dagli acidificanti naturali, foglie e pigne, ma il KH deve essere più basso altrimenti non riusciranno ad abbassare il pH :) l'importante è che non ci sia nulla di calcareo in acquario

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Cubo della vergogna

Messaggio di fablav » 17/10/2020, 0:02

Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
un argomento di cui non mi sento ancora pronto per parlare...
Parliamone invece. Sapessi i miei errori di gioventù. :))
Ma se ora non te la senti non fa niente.
Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
La mia idea originalissima era di inserire un Betta splendens
Stavo x dirtelo prima di leggerlo.
Le misure sono perfette.
Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
vallisneria
Questa non mi piace e poi in 30 litri strano che ci entri.
Allora per quella che è la mia esperienza (zero) con i Betta ti direi di controllare le rocce (tutte) una per una per capire se qualcuna è calcarea, altrimenti sono guai ad abbassare il pH, che dovrebbe scendere sotto il 7, in zona acida, meglio 6,5, poi dipende.
Secondo, altri cambi in modo da arrivare ad un KH più basso possibile, anche perché senza CO2 non corri rischi di sbalzi di pH.
Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
al momento ho in pratica accatastato le varie piante
Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
ma che schifo, ma come ti è venuto in mente di mettere le piante in questo modo?"
Mi hai tolto le parole di bocca =))
Scherzo, però studiare prima evita di dover sradicare poi, per esempio delimitare le galleggianti sopra le anubias e lasciare luce alla Limno o altre piante rapide.
Infoltire il boschetto di Limno sicuramente.
Monica ha scritto:
16/10/2020, 22:37
foglie e pigne
Trovare posto anche per loro. Io infatti ho il problema che ho quasi tutto il fondo impegnato dalle piante.
Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
Muschio di Java
Mi piace tantissimo, ma se arrivano le filamentose lo dovrai praticamente buttare. Aspetta qualche mese.
In 30x30 come dice Monica sicuramente Caridina Japonica e basta.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
@Marta è pazzesco, non riesco a fare una foto decente neanche per sbaglio
Prestagli il telefono =))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17994
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cubo della vergogna

Messaggio di Marta » 17/10/2020, 0:07

Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
pazzesco, non riesco a fare una foto decente neanche per sbaglio!
:-? In effetti...
► Mostra testo
Con un cubo l'allestimento centrale non mi dispiace.
E sicuramente non andremo a toccare il microsorum.. che trovo sia una pianta splendida. Lo ho sempre in vasca anche io.

L'angolo di visuale è quello della foto o lo si può vedere da tutti i lati?

Potresti fare una foto da sopra (magari sposta le galleggianti.. per capire, se ci si riesce, di che spazi stiamo parlando.

Il fondo è sabbia.. fine? Quanti centimetri, te lo ricordi? L'avevi testata con l'acido? E le rocce?
Le Dragon Stone dovrebbero essere inerti.. ma non si sa mai..

Se vuoi mettere un betta io, sinceramente, mi concentrerei su piante asiatiche (il più possibile). La sessili è perfetta.. basterà moltiplicarla per avere una bella foresta.
Io non amo la Vallisneria, soprattutto in litraggi così ridotti. Sì potrebbe sostituirla con delle Cryptocoryne.
Ce ne sono di tanti tipi... :)
Il muschio di Java è un'altra buona idea. Io adoro i muschi e ci ricopro sempre gli arredi :D
Procionide ha scritto:
16/10/2020, 22:06
pH 7,7
GH 5 (ho fatto dei graduali cambi con acqua osmotica, la mia acqua di rubinetto è molto più dura)
KH 5
EC 259
NO3- 12
NO2- 0
PO43- 0,4
non male.. ma come dice, giustamente Monica, tocca abbassare ancora il KH o il pH non scenderà facilmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Cubo della vergogna

Messaggio di Procionide » 17/10/2020, 17:47

@Monica @Marta @fablav
Innanzitutto grazie per i consigli, andiamo a rispondere nel dettaglio.

Piuttosto che citare, preferisco raggruppare le osservazioni per argomento.
FAUNA: :(( speravo di poter mettere anche qualche altro pesce, però mi fido di voi, quindi Betta e Multidentata siano.

VALORI: abbassare il KH l'avevo messo in conto, quindi appena mi sarò procurato gli acidificanti provvederò a qualche cambio d'acqua. Questione calcare: le rocce sono testate perché fanno parte di un gruppo che avevo preso per l'altro acquario e che avevo testato (proprio perché avevo scoperto a posteriori che altre rocce erano calcaree... :- ). La sabbia è grossolana (fa delle battute veramente grezze) e l'ho appena testata... promossa!

PIANTE: la vallisneria in effetti è un acquisto di gioventù, mi sa che non posso neanche incolpare il venditore in questo caso. ha sempre stentato e non si è mai propagata ma è rimasta lì. Dato che è brutta e non incontra il vostro favore, la estirpiamo senza rimpianti (goodbye my darling!), magari con una bella esecuzione pubblica che sia di monito alle altre piante. Potrei sostituirle con Cryptocoryne amicorum, che ho nell'altra vasca oppure comprarne di nuove: è sempre un piacere dissipare la mia ricchezza in abbellimenti per l'acquario! Eventualmente avete indicazioni su come propagarla? O se compro sulle varietà consigliate?
Rinfoltire la Limnophila non è un problema, ne ho da vendere. Ugualmente ok per ridurre le galleggianti e delimitarle. Muschio: attendo o procedo? Considerate che lo dovrei acquistare con pigne e foglie (acquisto su Aquasabi, sinceramente mi trovo in difficoltà ad andare nei negozi).

LAYOUT: cara @Marta, il cubo sarà visibile dal fronte e dal lato sinistro, gli altri due sono chiusi dal muro. Appena avrò sistemato le galleggianti e sottratto il cellulare a mia moglie procederò con foto decenti da sopra e dal lato, almeno spero. Se non ci riesco, sono proprio negato io! :))
fablav ha scritto:
17/10/2020, 0:04
Parliamone invece. Sapessi i miei errori di gioventù.
Vediamo se riesci a capire dalle informazioni date cosa tenevo in questo cubicolo. Ok che non è difficile... x_x
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Cubo della vergogna

Messaggio di fablav » 17/10/2020, 20:00

Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
Cryptocoryne
Le parva restano piccine.
Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
Muschio: attendo o procedo?
Se sei fortunato e non avrai filamentose anche subito.
Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
pigne e foglie
Sul mercatino il buon Matty03 le vende a buon prezzo. Anche io le ho prese da lui.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Procionide (17/10/2020, 22:49)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17994
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cubo della vergogna

Messaggio di Marta » 18/10/2020, 11:40

Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
La sabbia è grossolana (fa delle battute veramente grezze)
=)) :))
Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
e l'ho appena testata... promossa!
Ottimo!
Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
la estirpiamo senza rimpianti (goodbye my darling!), magari con una bella esecuzione pubblica che sia di monito alle altre piante.
Estirparne una per educarne 100... =)) =))
Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
Rinfoltire la Limnophila non è un problema, ne ho da vendere
più che da altre vasche, io direi di attendere che quella che hai piantato si allunghi e vada potata. A quel punto le cime, belle e folte, le ripianti e così la infoltisci. In questo modo avrai la pianta già ambientata a questa specifica vasca.
Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
Muschio: attendo o procedo?
io attenderei un po'. Se ti vengono le alghe poi lo butti.. Aspetta che le piante si assestino tutte, partano e che la vasca maturi (nel senso più profondo del termine).
Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
Potrei sostituirle con Cryptocoryne amicorum,
Secondo me è un po' troppo piccola.. invece, se ti piace l'effetto della valli, ci sono anche delle crypto nastriformi (forse troppo grandi, ma non è detto) ma anche una bella crypto nell'angolo opposto alla sessili a sinistra o davanti, nell'angolo destro (dipende dove farai sviluppare il bosco di sessili) ci starebbe bene.
Procionide ha scritto:
17/10/2020, 17:47
Eventualmente avete indicazioni su come propagarla?
credo dipenda anche dalla varietà. Mi pare si propaghino tramite stoloni e, quindi, piantine figlie..

Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Cubo della vergogna

Messaggio di Procionide » 18/10/2020, 19:19

Innanzitutto, ecco le foto della vasca, dopo che ho tolto momentaneamente le galleggianti ed estirpato la vallisneria. (oh, io mi vergogno ma il risultato non cambia. Ho anche preso in prestito il cellulare di mia moglie...)
20201018_190308.jpg
20201018_185826.jpg
20201018_190056.jpg
Per quanto riguarda l'ultima ondata di suggerimenti di @fablav e @Marta:
- Limnophila ok, uso quella già in vasca. Gli steli erano già lunghi quindi ho potato e piantato, si vedono in foto.
- Cryptocoryne: allora non uso quella che ho già e comprerò. Ho tempo per diventare il maggior esperto italiano di Cryptocoryne. :-B
- Muschio: aspettiamo che sta vasca maturi. Se devo affidarmi alla fortuna... diciamo che sono più bravo come fotografo che fortunato =)) :))

Domandona. ieri sono andato a castagne e nel bosco ho trovato questi legni.
20201018_121135.jpg
Escludendo quello più grande, che è alto 40 cm, secondo voi potrei inserire uno degli altri? ho letto che il legno di castagno va bene, e ovviamente gli farei tutto il trattamento necessario. Vorrei solo capire se sono troppo grandi e andrebbero a costipare il cubo.
Qui sotto i legni piccoli.
20201018_121150.jpg
In attesa dei vostri commenti, vado a incannucciare le galleggianti... grazie e buona domenica sera! Suvvia, non siate tristi che domani si torna a patire in questa landa desolata!

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
Che testa, dimenticavo!
La Vallisneria si è comportata da pianta vera fino all'ultimo, ha anche rifiutato la benda davanti al plotone di esecuzione. Prima della scarica di fucili ha urlato "Viva il re! Viva la foresta amazzonica!"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48067
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cubo della vergogna

Messaggio di Monica » 18/10/2020, 20:03

Procionide l'acquario è apero o chiuso? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Procionide
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/04/19, 14:38
Contatta:

Cubo della vergogna

Messaggio di Procionide » 19/10/2020, 21:25

Monica ha scritto:
18/10/2020, 20:03
Procionide l'acquario è apero o chiuso?
Ciao @Monica , l'acquario era chiuso, coperto da una lastra di vetro, poi mio figlio urtò il coperchio e diventò scoperto. Adesso ho preso una piastra di vetro sintetico a coprirlo, principalmente in previsione del Betta. La luce è una lampada rialzata, quindi non ha bisogno del coperchio: in sostanza può essere aperto o chiuso, è il cubo di Schroedinger :D
Avevi in mente qualcosa?
Cosa posso fare senza gli altri uomini?
Arrivando in questo mondo ero nelle loro mani,
andandomene da qui sarò nelle loro mani.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti