Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
	Moderatori: cicerchia80, lucazio00
	
		
		
		
			- 
				
								lucazio00							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  14861
 			
		- Messaggi: 14861
 				- Ringraziato: 2544 
 
				- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Terni
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 84
 
				
																
				- Lumen: 7980
 
				
																
				- Temp. colore: 5500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp. 
				
																
				- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus 
				
																
				- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    633 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2544 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucazio00 » 21/10/2020, 19:00
			
			
			
			
			aragorn ha scritto: ↑18/10/2020, 14:56
2HCO3 + 2HCl = 2CO2 + 2H2O+ Cl2
 
Non è una reazione di ossidoriduzione (questa qua sopra) ma di neutralizzazione di un acido con una base 
► Mostra testo
non è una migrazione di elettroni ma di protoni = ioni H+
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  lucazio00 per il messaggio: 
 
			- aragorn (21/10/2020, 20:25)
 
		
	 
	 
	
			"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucazio00
 
	
		
		
		
			- 
				
								nicolatc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7875
 			
		- Messaggi: 7875
 				- Ringraziato: 2370 
 
				- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1438 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2370 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di nicolatc » 21/10/2020, 19:52
			
			
			
			
			lucazio00 ha scritto: ↑21/10/2020, 19:00
aragorn ha scritto: ↑18/10/2020, 14:56
2HCO3 + 2HCl = 2CO2 + 2H2O+ Cl2
 
Non è una reazione di ossidoriduzione (questa qua sopra) ma di neutralizzazione di un acido con una base 
► Mostra testo
non è una migrazione di elettroni ma di protoni = ioni H+
 
 
Non volevo fare il pignolo, ma non credo sia corretta quella reazione, perché non si forma cloro gassoso (Cl
2), bensì più innocui ioni cloruro Cl
-.
La riscriverei quindi così:
2HCO3
- + 2HCl = 2CO2 + 2H2O+ 2Cl
- 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  nicolatc per il messaggio: 
 
			- aragorn (21/10/2020, 20:25)
 
		
	 
	 
	
			Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	nicolatc
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabioowl1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  720
 			
		- Messaggi: 720
 				- Ringraziato: 12 
 
				- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 135
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
 
				
																
				- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora 
Lemna Minor
Anubias Barteri 
				
																
				- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    418 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabioowl1987 » 21/10/2020, 21:43
			
			
			
			
			Ciao ragazzi, dopo quattro giorni e quindi 32 ml di acido il KH si è abbassato a 5,5-6 e il pH a 7.
Continuo con 8 ml al giorno per altri 4 giorni grazie!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabioowl1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabioowl1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  720
 			
		- Messaggi: 720
 				- Ringraziato: 12 
 
				- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 135
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
 
				
																
				- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora 
Lemna Minor
Anubias Barteri 
				
																
				- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    418 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabioowl1987 » 23/10/2020, 15:34
			
			
			
			
			nicolatc ha scritto: ↑13/10/2020, 21:34
Ovviamente se nei prossimi giorni notiamo un comportamento diverso da quello atteso (considerando anche la larga tolleranza di concentrazione dichiarata, tra il 5% e il 15%), aggiustiamo il tiro.
 
Ciao @
nicolatc, Sono stato fermo due giorni, riprendo con la stessa dose? 
Grazie!
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabioowl1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								nicolatc							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  7875
 			
		- Messaggi: 7875
 				- Ringraziato: 2370 
 
				- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1438 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2370 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di nicolatc » 23/10/2020, 18:52
			
			
			
			
			fabioowl1987 ha scritto: ↑23/10/2020, 15:34
Sono stato fermo due giorni, riprendo con la stessa dose?
 
Direi di sì, sta procedendo più o meno come ci aspettavamo. Magari il giorno dopo la settima dose misura pH e KH ma non inserire l'ultima dose (potrebbe non essere necessaria), riporta solo qui il risultato
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	nicolatc
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabioowl1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  720
 			
		- Messaggi: 720
 				- Ringraziato: 12 
 
				- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 135
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
 
				
																
				- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora 
Lemna Minor
Anubias Barteri 
				
																
				- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    418 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabioowl1987 » 26/10/2020, 21:46
			
			
			
			
			Ciao! Dopo il settimo inserimento di acido muriatico sono arrivato a KH 5 e pH 6,8-6,9. Continuo con altri 8 ml? Per i neon dovrei scendere almeno a 6,5 di pH credo....
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabioowl1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18284
 			
		- Messaggi: 18284
 				- Ringraziato: 6084 
 
				- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Legnano
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 110x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 24000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flourite
 
				
																
				- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red 
				
																
				- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes 
				
																
				- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
 
				
																
				- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna: 
Corydoras panda 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    2677 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 26/10/2020, 21:48
			
			
			
			
			Certo che hai una bella pazienza, complimenti  ^:)^ 
Forse potresti già pensarci, ma scendere ancora un poco andrebbe bene.
La EC che dice?
È salita per via dei cloruri?
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
 
			- fabioowl1987 (26/10/2020, 22:52)
 
		
	 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabioowl1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  720
 			
		- Messaggi: 720
 				- Ringraziato: 12 
 
				- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 135
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
 
				
																
				- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora 
Lemna Minor
Anubias Barteri 
				
																
				- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    418 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabioowl1987 » 26/10/2020, 22:52
			
			
			
			
			Pisu ha scritto: ↑26/10/2020, 21:48
La EC che dice?
È salita per via dei cloruri?
 
564 a 24.6 gradi. È normale sia salita così? Per l'acido muriatico?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabioowl1987
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18284
 			
		- Messaggi: 18284
 				- Ringraziato: 6084 
 
				- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Legnano
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 110x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 24000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flourite
 
				
																
				- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red 
				
																
				- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes 
				
																
				- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
 
				
																
				- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna: 
Corydoras panda 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    2677 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 26/10/2020, 22:58
			
			
			
			
			Sì probabile, per via dei cloruri formatisi con la reazione dell'acido.
Non sei comunque a livelli preoccupanti
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu per il messaggio: 
 
			- fabioowl1987 (27/10/2020, 6:48)
 
		
	 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								fabioowl1987							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  720
 			
		- Messaggi: 720
 				- Ringraziato: 12 
 
				- Iscritto il: 05/10/18, 18:07
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bergamo
 
				
																
				- Quanti litri è: 135
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo vulcanico e quarzo 1-3 mm
 
				
																
				- Flora: Hygrophila Corymbosa
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus
Cryptocoryne wendtii
Lilaeopsis brasiliensis
Muschio di Java
Limpnophila sessiliflora 
Lemna Minor
Anubias Barteri 
				
																
				- Fauna: 20 neon prossimamente inserirò Otocinclus e Apistogramma Borellii
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    418 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fabioowl1987 » 27/10/2020, 12:26
			
			
			
			
			Ok. Consigliate di inserire altri 8 ml di acido per un paio di volte?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fabioowl1987
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti