Acqua eccessivamente ambrata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 21/10/2020, 14:43

Ciao a tutti,
niente di allarmante (per adesso), cercavo solo informazioni e pareri su come ridurre il colore eccessivamente rosso/ambra del mio acqurio (Vega vedi topic in "allestimento/acquaskaping").

Ora a parte il cambio di acqua che stravolge anche altri parametri, ci sono procedure alternative? consigli?

La vasca è attualmente in maturazione terza settimana...ma dopo l'avvio con nitriti altissimi ora NO2- sono a 0 (sembra sia già partito col picco dei nitriti).

Altri parametri estremamente alti GH, KH, NO3-... in remissione ma attendo la prossima settimana per avere un primo quadro completo a parte pH circa 7 ma conducibilità a 1400 µS/cm :-o

poi vorrei fare un impianto a CO2...consigli su quando iniziare erogazione?
inoltre per curiosità ho testato il Fe che è praticamente a 0 o poco più...quando iniziare a darlo? tenuto conto anche del problema del colore... :-??

Le piante non mi sembra abbiano particolari problemi, ma si deve tener presente che alcune sono divoratrici di ferro: rotala, proserpinaca, alternantera...

Qualunque parere, consiglio è ben accetto Grazie :-*
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17952
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di Marta » 21/10/2020, 18:04

Ciao @FAX22
Allora.. la domanda è come schiarire l'acqua ambrata senza cambi?

Ora, certo che sì può fare, ma posso farti un paio di domande, prima?
Perché la vuoi schiarire? I tannini sono ottimi per i pesci.
E poi,
FAX22 ha scritto:
21/10/2020, 14:43
Altri parametri estremamente alti GH, KH, NO3-... in remissione ma attendo la prossima settimana per avere un primo quadro completo a parte pH circa 7 ma conducibilità a 1400 µS/cm
se sei messo così io cambierei a prescindere (finita la maturazione).
Anzi, mi domando come fai, a 3 settimane dall'avvio, ad avere durezze alte e conducibilità alle stelle. :-?
Con che acqua hai riempito?
FAX22 ha scritto:
21/10/2020, 14:43
CO2...consigli su quando iniziare erogazione?
intanto dicci il KH quant'è.
Anzi, tutti i valori aggiornati, se puoi.
FAX22 ha scritto:
21/10/2020, 14:43
Fe che è praticamente a 0 o poco più...quando iniziare a darlo? tenuto conto anche del problema del colore
dipende se le piante lo chiedono. Mostrano carenze?

Metteresti foto?

Infine, per rispondere alla tua domanda, sì.. basta usare il carbone attivo. Ma, insisto, secondo me hai ben altri problemi che un'acqua troppo ambrata.

Posted with AF APP

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 21/10/2020, 22:01

Ciao @Marta intanto grazie per la risposta ^:)^ ...ho postato un po di foto nel topic "Vega"... adesso scrivo da cell domani metto link.

Il motivo delle domande è ovviamente quello di avere più opzioni possibili e poi valutare quella che mi sembra migliore compreso il cambio di acqua aimeh! se dovessi farlo sono 200 litri di vasca :((
Tieni conto che è in maturazione e non ho ancora un quadro completo e stabile dei parametri, non ho problemi ad accettare i tannini, è solo che mi sembrano un po troppi, è anche probabile anzi sono quasi sicuro che la causa di questa configurazione è data dal terriccio fertile che ho usato nel substrato...ma non ho grandi urgenze le piante sembrano aver preso bene quasi tutte, solo l'alternatera mi sembra un po ferma ma si vedono nuove radici...ho ancora qualche carta da giocare con le luci causa di una esaltazione eccessiva del tono rosso...
Fe: chiedevo perché so che ho specie di piante che ne richiedono e perché ho una esperienza (altra vasca piccola) di blocco di crescita per carenza di ferro...ma è sempre solo una richiesta di pareri niente di allarmante.
CO2: ho l'intenzione di utilizzarla per avere una crescita migliore e...perché no? Anche variare il pH verso condizioni leggermente più acide in funzione dei pinnuti che vorrei introdurre.

In generale cerco di documentarmi il più possibile prima di provare, questo è il vero motivo delle mie domande, non sempre tutto quello che poi provo va bene... :-* ma rimane sempre utile.
Per es non sapevo che il carbone attivo riduce anche la presenza dei tannini e quindi il colore... :-??
Comunque appena faccio tutti i test al completo e sistemo qualche dettaglio poi posto qui i risultati e ne riparliamo :)

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Dimenticavo l'acqua è un 15-20% rubinetto e il resto RO...ma per riempire la vasca ci ho messo una settima quasi x_x

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
# settimaNA :D
...L'acqua è romana (notoriamente mooolto dura) ma vedo nelle prox settimaNE come va :-??
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17952
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di Marta » 22/10/2020, 7:58

Buongiorno @FAX22
avevi già postato le analisi di rete? L'acqua romana non è tutta uguale. Alcune zone, per esempio i castelli, sono molto ricche di sodio. Quindi sempre meglio darci un'occhiata
Più che altro per usi futuri.
FAX22 ha scritto:
21/10/2020, 22:10
Tieni conto che è in maturazione
sì, certo.
E infatti, ogni intervento io te lo consiglio a fine maturazione. Inutile stressare ora la vasca.

Ma i valori monitorarlo (e riportalo) così da seguire l'andamento.
FAX22 ha scritto:
21/10/2020, 22:10
CO2: ho l'intenzione di utilizzarla per avere una crescita migliore e...perché no? Anche variare il pH
è il motivo per cui dovrebbe essere usata :)

Posted with AF APP

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 22/10/2020, 11:21

Marta ha scritto:
22/10/2020, 7:58
avevi già postato le analisi di rete? L'acqua romana non è tutta uguale.
...le avevo trovate circa un anno fa...confermando la durezza, ma le ricerco almeno per vedere se è cambiato qualcosa e il sodio.
Comunque ne ho utilizzata circa un 15-20% il resto è tutta RO... :-?? quindi la conducibilità altissima è dovuta ad altro (per es terriccio fertile ;) )...
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di Scardola » 22/10/2020, 11:26

Ho letto il tuo articolo (uno che chiama Vega e Centauri le vasche devo leggerlo :) ), ma non avevi messo del terriccio nel fondo?
Potrebbe essere stato quello (ci sono passato). Se è quello, tanti cambi, tanta pazienza, ma tanta.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
FAX22 (22/10/2020, 11:32)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di supersix » 22/10/2020, 11:35

Ciao! Un metodo per chiarificare l acqua è filtrarla ècon l argilla verde , la trovi in erboristeria , chiarifica l acqua ,assorbe anche metalli pesanti e diserbanti non bisogna eccedere o assorbe anche nutrimenti

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 22/10/2020, 11:37

Scardola ha scritto:
22/10/2020, 11:26
uno che chiama Vega e Centauri le vasche devo leggerlo
:-*
si! terriccio fertile universale stagionatissimo (annata 2010) =))

tengo duro... [-(
Off Topic
:(( :(( :((
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di supersix » 22/10/2020, 11:37


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
FAX22 (22/10/2020, 11:44)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Acqua eccessivamente ambrata

Messaggio di FAX22 » 22/10/2020, 11:42

supersix ha scritto:
22/10/2020, 11:35
Ciao! Un metodo per chiarificare l acqua è filtrarla ècon l argilla verde , la trovi in erboristeria , chiarifica l acqua ,assorbe anche metalli pesanti e diserbanti non bisogna eccedere o assorbe anche nutrimenti
AH!!! :-o ottimo!...
ma come la usi? nel filtro e poi la togli? anche i carboni attivi diceva @Marta...si potrebbe provare un mix in un sacchetto permeabile nel filtro e poi toglierlo se funziona :-?

correggo...hai postato gli articoli mentre scrivevo:-bd
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti