Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 10/10/2020, 13:39
Pisu ha scritto: ↑10/10/2020, 13:24
Per ora
Recepito.....

a tutti
Posted with AF APP
mmarco
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 10/10/2020, 13:59
hai provato a pastrocchiare col fondo per vedere se rilascia bolle di anidride?
non potrebbe essere che abbiano stolonato in porzioni anossiche?
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- mmarco (10/10/2020, 14:05)
mm
bitless
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 10/10/2020, 14:05
Interessante ed in effetti, il fondo, per fortuna dico io, ogni tanto qualche bolla la emette.
Ma, non penso e spero.
Ho fatto un periodo di luce veramente al minimo.
Non so.
Grazie
Posted with AF APP
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18284
- Messaggi: 18284
- Ringraziato: 6084
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6084
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 10/10/2020, 15:21
È facile, punzona con uno stecchino nel fondo, soprattutto dove è più alto, e se salgono bolle senti subito se puzzano.
Se non senti nulla tutto ok

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 10/10/2020, 17:29
Bolle a volte si.
Puzza no.
Ma di questo sono abbastanza sicuro.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 22/10/2020, 12:41
....

e se il mistero risiedesse nei Pangio?
Decenni fa aprii un post dove evidenziavo l'interesse dei non culi verso le radici della Vallisneria.
Oggi trovo la Vallisneria mozzata ma in buona salute.
Contraddizione in termini.
Mistero
Aggiunto dopo 31 minuti 24 secondi:
...ma io penso sempre a due cose:
pH acido
acqua non proprio dura

mistero
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
Topo
- Messaggi: 8138
- Messaggi: 8138
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 22/10/2020, 17:41
Non ho capito, ma ti si stacca dalla base e le radici rimangono nel terreno??
Off Topic
non è che hai i grilli talpa
Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 22/10/2020, 17:47
Topo ha scritto: ↑22/10/2020, 17:41
Non ho capito, ma ti si stacca dalla base e le radici rimangono nel terreno??
Off Topic
non è che hai i grilli talpa
Esatto....
E non ho grilli talpa anche se ci avevo pensato.

Mistero
Posted with AF APP
mmarco
-
Topo
- Messaggi: 8138
- Messaggi: 8138
- Ringraziato: 1484
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
427
-
Grazie ricevuti:
1484
Messaggio
di Topo » 22/10/2020, 17:54
prova a lasciarla li.....vediamo se radica a mezz'acqua
Topo
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 22/10/2020, 18:05
La lascio sempre ma non radica.....
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti