Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia, Spumafire
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/10/2020, 22:27
Acquario ha scritto: ↑21/10/2020, 21:21
Ma per tre giorni li tengo sempre coperti e al terzo giorno do il mangime ?
Domani cambio 50 % e altre due compresse, non dare da mangiare

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 21/10/2020, 23:11
Altre due o una ? Perché se cambio il 50% devo rimettere 1 compressa o mi sbaglio?
Acquario
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 21/10/2020, 23:36
Acquario ha scritto: ↑21/10/2020, 23:11
Altre due o una ? Perché se cambio il 50% devo rimettere 1 compressa o mi sbaglio?
No sempre due,il principio attivo si degrada in 24 ore.
Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 22/10/2020, 6:41
Ah vabene
Acquario
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 22/10/2020, 13:52
Sono appena arrivato a casa e uno di loro era morto secondo me è la medicina anche l’altra volta al posto cu guariva il pesce è morto bho mi sembra strano anche perché 2 me ne sono rimasti e quello che è morto sembrava stare meglio in acquario appena l’ho messo lì dentro con la medicina morto vabbè spero non mi muoiono anche gli altri due..
Aggiunto dopo 34 secondi:
Anche questi due dentro la vaschetta stanno sempre accasciati mentre in acquario erano molto attivi
Aggiunto dopo 38 secondi:
Pomeriggio faccio il cambio del 50% e aggiungo 2 compresse
Acquario
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 22/10/2020, 21:04
Ho inteeeotto la terapia perché anche gli altri due stavano malissimo in quella vaschetta e stavano per morire gli ho rimessi in vasca ma ora stanno sempre uguale li stavano nella stessa posizione di come ho trovato gli altri ogni volta che faccio sta terapia peggiorano prima di metterli lì dentro erano molto attivi e mangiavano ora non più zero ora gli vedo tutti spenti sempre chiusi e sul fondo
Acquario
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 22/10/2020, 21:16
Ciao.
Mi dispiace.
Valuta bene perché magari arrivi a fare la terapia quando oramai, è tardi.
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Il Discus lo abbiamo desiderato tutti ma non è proprio una passeggiata.
Questo è il mio parere.
Posted with AF APP
mmarco
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 22/10/2020, 21:24
Eh si io ora voglio capire ma se mi muoiono anche loro c’è pericolo che se comprassi altri pesci credo che opterei per degli P. scalare sono molto più semplici ma io volevo sapere none che il parassita/virus rimanga in vasca? Per poi farmi ammalare anche gli altri?
Acquario
-
mmarco

- Messaggi: 32836
- Messaggi: 32836
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 22/10/2020, 21:27
Io non penso....
1 non devi avere fretta
2 non essere precipitoso nella scelta dei pesci
3 non è detto che il pesce che ritieni più bello sia il più bello quindi, soffermati anche su altri.
4 cerca di creare un buon habitat con piante e test
5 utilizza il forum
Dai che farai una bella vasca e magari più avanti ancora una con i Discus.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Acquario (22/10/2020, 21:36)
mmarco
-
Acquario

- Messaggi: 815
- Messaggi: 815
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/06/20, 14:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Marzano di San Giuseppe
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: 5 discus
5 corydoras
1 ancistrus
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Acquario » 22/10/2020, 21:35
Si ancora sono all’inizio ma appena avrò qualcosa da parte gli acquisterò già molto più grandi e sani sopratutto da un allevatore sicuro e come si deve ora non posso chiedere molto mi sto prendendo in altra radice di mangrovia insieme a qualche anubias madre così magari se mi fa il fiore riesce a scoppiare per farmi altre anubias credo che funzioni così se mi sbaglio scusate magari senza provare a spendere su degli P. scalare provo una coppia di discus gradi magari così sono più semplici da gestire
Acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti