Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 20/10/2020, 13:23

Il tappetino sul fondo serve principalmente nel caso di uso di rocce naturali per due motivi,protezione vetro inferiore dagli urti ed evitare scivolamenti della base delle rocciate.Nel tuo caso con rocce artificiali non è essenziale,ma io lo metterei cmq perchè potresti aggiungerne di "vere" in un secondo tempo.Ritaglialo leggermente piu' piccolo rispetto alla base della vasca(1/2 cm per lato).Per la sabbia non mi ricordo le dimensioni della base della tua vasca :-s

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
150x50x8/10cm di altezza,sui 60/65kg ad occhio. ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (20/10/2020, 16:41)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 20/10/2020, 16:52

Ok @marko66!
Domani prenderò il tappetino da ritagliare,
Riguardo la sabbia, dal tuo calcolo, indicativamente dovrei stare sui 5/6cm di fondo, spero che sia sufficiente altrimenti ne acquisterò dell'altra sperando di trovarla uguale (o magari prendiamo 70kg di ghiaia.. :ymdevil: scherzo ovviamente :D) semmai contatto il precedente proprietario della vasca così posso farmi dare qualche info in merito.
Ti aggiorno non appena arrivano le pietre.
Buona serata :-h
Questi utenti hanno ringraziato L3L3 per il messaggio:
marko66 (20/10/2020, 17:55)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 22/10/2020, 2:17

Ciao @marko66 :-h
Oggi sono arrivate le pietre! Come puoi vedere mi sono dato subito da fare, dopo aver messo a nanna pupi e moglie (purtroppo pure stanotte in bianco.. sia per il sonno che con la moglie :D) mi sono dato subito da fare con tappetino, sabbia (circa 3/4cm..) e le fantastiche rocce dello zio. :x :x
Ho poggiato le due plafoniere con i 4 neon t5 da 54w sicuramente adatte per il precedente layout per Discus dell'ex proprietario ma probabilmente esagerate per un Malawi. Le ho messe al volo giusto per farti vedere al meglio la vasca, ti assicuro che non rendono giustizia alle pietre.. Sicuramente dovrò rivedere l'impianto d'illuminazione per diminuirla e creare quel gioco d'ombre visto in molti video sul web.
Riguardo la disposizione, sinceramente mi piace molto, ci sono 2/3 tane in cui i pinnuti potrebbero utilizzare le cavità delle pietre, ma molto probabilmente dovrò disporle in altro modo per crearne delle altre.
Fammi sapere cosa ne pensi e se dedicheresti l'acquario ai soli M'buna o magari potrei fare un misto con haps ma di erbivori di entrambi le specie così da non dover avere problemi con l'alimentazione.
Oltre alle foto volevo postare anche un video a 360° della vasca ma purtroppo mi da un errore.. (estensione file non valida) :(( :D
A presto! :-h

Aggiunto dopo 22 secondi:
Mancano le foto.. ~x(

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Come ne metto una, sotto la foto c'è lo stato con un triangolo ed un punto esclamativo nel mezzo :((

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Eccole! \:D/

Aggiunto dopo 13 minuti 10 secondi:
Eccone un'altra, :-h
Notte :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 22/10/2020, 11:13

wow :-bd Molto belle le pietre.Pero' disposte cosi'ci sono poche tane utilizzabili per degli m'buna.Mi fai una foto dall'alto in basso per valutare meglio la profondita'?La sabbia mi sembra un po' poca ad occhio(ma puo' darsi che mi freghi la cornice),c'è il rischio che ti scoprano il tappetino scavando.Come haps erbivori non c'è molta scelta,solo qualche aulonocara rocciofila eventualmente :-!!! :-?
Cosi' come è adesso resta una vasca da haps comunque per me.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (22/10/2020, 23:00)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 22/10/2020, 23:00

Ciao @marko66
Hai visto bene.. la cornice c'è ma copre solo un piccolo strato di sabbia, su tutta la superficie del fondo è mediamente 3cm, sono riuscito ad arrivare a 4cm in diversi punti perché ne ho lasciata poca sotto le rocce.
Per star più tranquillo domani vorrei prendere almeno altri 20kg di sabbia fine, sono indeciso solamente se prenderla chiara come quella che ho oppure mischiarla con una scura.
Riguardo la disposizione delle rocce, come spero puoi vedere dalle foto seguenti ci sono un paio di tane con cui si può sfruttare la cavità delle rocce, forse spostando qualche pietra dal piano e mettendole tra le due pietre madri vicine potrei riuscire a ricavarne una terza tana ma comunque credo sia difficile riuscire a tirarne fuori un numero sufficiente per 4 specie di M'buna.
Sono sempre più convinto che una visione così ampia dell'acquario può costringermi ad allestire la vasca con haps e magari (se lo ritieni opportuno) una o due specie di Mbuna (rapporto m/f 1 a 2) anche gli Aulonocara sono molto belli ma sto notando che sono tutti carnivori quindi sarebbe più difficile per me allevare carnivori ed erbivori.
Fammi sapere cosa ne pensi, :-h

Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Eccole :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 22/10/2020, 23:08

Eccone altre, spero siano chiare :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 23/10/2020, 1:55

marko66 ha scritto:
22/10/2020, 11:13
Cosi' come è adesso resta una vasca da haps comunque per me.
@marko66 :-h
Visto che la disposizione delle pietre mi piace anche per via della visione a 360° posso anche cambiare specie mettendo esclusivamente Haps, come ho detto in precedenza mi piacciono tutti e non ho una particolare preferenza purché siano specie che possono convivere tra loro e che abbiano la stessa alimentazione.
Magari sono anche più a loro agio considerando che non hanno molte tane in cui nascondersi e due predatori che gli gireranno attorno (i miei figli :D)
:-h :-h

Aggiunto dopo 16 minuti 39 secondi:
marko66 ha scritto:
07/10/2020, 13:36
la prima specie che mi è venuta in mente non è del Malawi,ma del Tanganika i tropheus(duboisi o moori)
@marko66 Visto che non ho particolari preferenze posso pure cambiare lago se le specie sono più adatte alla vasca!

T'avevo detto che só matto.. :D :)) =))
:-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di marko66 » 23/10/2020, 11:41

Ma guarda,pure a me piacciono tutti,ma non lo dire a @Giueli :)) :))
Io è dall'inizio che la considero una vasca poco adatta agli m'buna,da quando ho visto il posizionamento ed il fatto che è visibile da tutti e due i lati lunghi(anzi da tutti e quattro nel tuo caso).E' quasi impossibile riuscire a fare tane utili,buie e di una certa dimensione senza avere un lato posteriore coperto.L'alternativa era quella di cui abbiamo parlato all'inizio,fare due rocciate opposte sui lati corti da filo superficie a degradare(tipo frana per spiegarmi).Vedendo le pietre che hai a disposizione(bellissime) e come le hai disposte(bene :-bd ) io cambierei tipologia di pesci(e mi costa consigliartelo,perchè amo gli m'buna ed ho sempre allevato solo loro :(( )La disposizione per me va' bene,se piace a te aggiungi una 20 di KG di sabbia(ci va') e riempi,cosi' partiamo con la maturazione.Intanto vediamo che pesci pigliare..... =)) =))

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Mettila uguale all'altra la sabbia,vedrai che con l'acqua dentro ti piacera' di piu'. ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
L3L3 (24/10/2020, 0:01)

Avatar utente
luigi8
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/03/20, 12:10

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di luigi8 » 23/10/2020, 20:37

Salve, pietre molto belle, mi piacciono pure come disposte, verrà un abitatat meraviglioso :-bd
Questi utenti hanno ringraziato luigi8 per il messaggio:
L3L3 (24/10/2020, 0:25)

L3L3
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 13/09/20, 0:06

Primo acquario, allestimento Malawi Rio 400

Messaggio di L3L3 » 24/10/2020, 0:25

Grazie @luigi8 :D
Tutto merito dello zio Angelo sia per le pietre fantastiche che per la disposizione dato che ho praticamente riprodotto il video della sua presentazione a parte qualche piccola modifica dovuta all'adattamento in vasca. Considera che la pietra più alta è 64cm dritta non sarebbe entrata considerando le plafoniere. :D

Aggiunto dopo 46 minuti 47 secondi:
Ciao @marko66
marko66 ha scritto:
23/10/2020, 11:44
L'alternativa era quella di cui abbiamo parlato all'inizio,fare due rocciate opposte sui lati corti da filo superficie a degradare(tipo frana per spiegarmi)
Avevo chiesto allo Zio Angelo la disposizione che mi avevi consigliato (anche se effettivamente non gli ho proprio evidenziato le due rocciate laterali a mó di frana) considera anche il fatto che a volte "nun me capisco manco da solo".. :))
Quando mi ha proposto le pietre me le sono subito immaginate nella vasca quindi glie le ho subito confermate senza pensarci due volte (tornassi in dietro lo rifarei, dal vivo hanno dei colori spettacolari :x)
Domani vado in un paio di negozi sperando di trovare la stessa sabbia (me ne porterò un po' per essere sicuro) conto di riempirlo domenica.
Riguardo la maturazione, probabilmente riuscirò ad accorciare i tempi perché il mio amico mi darà un po' di cannolicchi del suo filtro, ovviamente non ho fretta ed attenderò con pazienza finché i valori non saranno ottimali.
Nel frattempo che la vasca si maturi vorrei spulciare le varie discussioni sulle plafoniere LED fai da te, ma devo prima studiarmi bene la materia, quale LED acquistare oppure se prendere dei faretti orientabili in modo da creare delle zone d'ombra, se raffreddare con delle ventole la zona del coperchio... Insomma, mi terrò impegnato così non ti assilleró chiedendoti quali specie mi consiglieresti d'acquistare :))
Dato che l'illuminazione la vorrei fare con calma, vorrei chiederti (lo sò.. ho mentito, non riesco a lasciarti in pace :D) se i 4 neon t5 da 54w che ho non siano eccessivi, magari ne accendo solo 2? Vabbé che finché non metto i pinnuti non dovrei pormi questa domanda ma sono talmente entusiasta della vasca che non riesco a non pensare alla prossima cosa da fare.
Grazie ancora per il tempo che mi dedichi e per la pazienza infinita che hai! :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti