Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Kekka97

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/12/19, 10:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40
- Temp. colore: 6500, 4425 e 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Amtra
- Flora: Ceratophillum demersum pochi steli, vallisneria gigantea, Cryptocoryne (lontana dalla vallisneria), limnophila sessiliflora, salvinia minima.
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus, 11 rasbore, 5 puntius titteya, 1 ancistrus.
- Altre informazioni: Ho un'altra vasca da 20l con platy.
- Secondo Acquario: Limnophila sessiliflora, higrophilla polisperma, vallisneria nana, Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kekka97 » 25/10/2020, 8:16
Salve a tutti, ho letto già altri post che riguardando gli argomenti ma in nessuno si rispondeva chiaramente.
Volendo sostituite il tubo LED da 9000k della Juwel (le alghe le ho sempre avute in tutte le vasche e bene o male le ho sempre sapute gestire, mi sono capitati anche ciano e bba, liberandomi dei ciano e mai delle bba (ma riuscendo a tenerle molto sottocontrollo). In questa vasca, riempita da un mese, voglio facilitarmi la vita (la vasca non l'ho presentata, ho spostato cannolicchi e acqua da un'altra vasca, contiene 8 rasbore, 10 cardinali, 1 ancistrus, 2 cory (che devo dare via perché li avevo trasportati dalla vasca precedente ma qui non possono stare) 2 P. scalare piccolissimi di 3cm. Piante sessiliflora che cresce benissimo e altre più lente che lottano con bba ee filamentose. Siamo d accordo che non è solo colpa della lampada, ma mi voglio facilitare lala vita.
In vasca monto i 2 LED 6500k+9000k più un altro LED da 7000k (nelle vasche precedenti questo non mi ha mai causato bba). Volendo sostituire quello da 9000, v a bene sostituirlo con uno da 6500 (che mi piace di più rispetto a quello da 4125k)?
Kekka97
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 25/10/2020, 15:33
Kekka97 ha scritto: ↑25/10/2020, 8:16
Volendo sostituire quello da 9000, v a bene sostituirlo con uno da 6500 (che mi piace di più rispetto a quello da 4125k)?
Certo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Kekka97

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/12/19, 10:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 115
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 40
- Temp. colore: 6500, 4425 e 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Amtra
- Flora: Ceratophillum demersum pochi steli, vallisneria gigantea, Cryptocoryne (lontana dalla vallisneria), limnophila sessiliflora, salvinia minima.
- Fauna: 1 trichogaster trichopterus, 11 rasbore, 5 puntius titteya, 1 ancistrus.
- Altre informazioni: Ho un'altra vasca da 20l con platy.
- Secondo Acquario: Limnophila sessiliflora, higrophilla polisperma, vallisneria nana, Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kekka97 » 26/10/2020, 21:07
BollaPaciuli ha scritto: ↑25/10/2020, 15:33
Kekka97 ha scritto: ↑25/10/2020, 8:16
Volendo sostituire quello da 9000, v a bene sostituirlo con uno da 6500 (che mi piace di più rispetto a quello da 4125k)?
Certo
Semplice e chiaro! Grazie
Kekka97
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/10/2020, 18:10
@
Kekka97 Concordo con BollaPaciuli

, è la migliore soluzione
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti