Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66 , Azius
luigi8
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 19/10/2020, 21:49
si sono molto soddisfatto. Grazie
luigi8
luigi8
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 24/10/2020, 21:45
Salve a tutti .Qua tutto tranquillo
VIDEO
luigi8
luigi8
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 25/10/2020, 19:06
salve a tutti.@
marko66 , ho appena finito di fare i test, l'ultimo cambio d'acqua risale a 3 settimane fa ,col cambio stagione ho pensato di farlo non piu a 3 ma bensi ogni 4 settimane cosa ne pensi? comunque ti posto i risultati dei test quasi identici agli ultimi.
Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
dimenticavo, abbiamo intravisto un avannotto meno di un cm diverso dagli altri, credo possa essere uno Cyno
pH =8
GH = 8
KH = 6
NO
2 - = 0
NO
3 - = 10
PO
4 3- = 0,75
luigi8
marko66
Messaggi: 17693
Messaggi: 17693 Ringraziato: 4144
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 26/10/2020, 14:22
Non è un problema
L'unico parametro a cui devi dare un occhio ogni tanto è il KH,per il resto tutto perfetto
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
luigi8 (26/10/2020, 14:25)
marko66
luigi8
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 01/11/2020, 19:49
Salve a tutti. Cosi tanto per farmi vivo metto un piccolo video. Prime scaramucce tra piccolini, questi 2 appartengono alle prime covate sono nati intorno a ferragosto sono 3 cm, gli altri 2 pesciotti sopravvissuti sono circa 2 cm. Saluti
VIDEO
luigi8
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 01/11/2020, 21:22
Che vasca
Uno dei miei preferiti tra gli acquari dei grandi laghi
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
luigi8 (02/11/2020, 13:23)
Gioele
luigi8
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 01/11/2020, 21:30
in quest'altro video si vedono gli alltri + piccoli
VIDEO
Aggiunto dopo 10 minuti 20 secondi:
@
Gioele ,grazie ( troppo buono ). Purtroppo le pietre piccole di fiume che ho aggiunte per restringere gli spazi, ancora non si sono uniformati, inoltre i colori col telefonino non rendono ai pesci .Comunque permettetemi di dividere sempre i complimenti con marko66, devo molto a lui. Saluti
Ultima modifica di
luigi8 il 01/11/2020, 22:58, modificato 1 volta in totale.
luigi8
L3L3
Messaggi: 207
Messaggi: 207 Ringraziato: 40
Iscritto il: 13/09/20, 0:06
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 400
Dimensioni: 150x50x65
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Aulonocara Baenschi Nkomo Reef Sciaenochromis Fryeri Likoma Otopharynx lithobates Zimbawe Rock Protomelas Taeniolatus Namalenje Placidochromis Phenochilus Tanzania
Altre informazioni: Coperchio in legno fatto su misura. Sistema di filtraggio esterno: 2 filtri Eheim Professsionel 4 + 600 modello 2275 Areatore Amtra air system 360 ups, in accensione solo in emergenza, in assenza di elettricità.
Altri Acquari: Vasca nursery da 80lt per eventuali quarantene o ovulazioni
Grazie inviati:
184
Grazie ricevuti:
40
Messaggio
di L3L3 » 01/11/2020, 21:46
@
luigi8 bellissima vasca!
Questi utenti hanno ringraziato L3L3 per il messaggio:
luigi8 (02/11/2020, 13:24)
L3L3
luigi8
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 13/11/2020, 23:25
Salve a tutti, aggiorno. Qua al momento regna la quiete, speriamo continui a lungo. Saluti
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
IMG-20201110-WA0007.jpg
il più piccolo della banda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
luigi8
piedus
Messaggi: 942
Messaggi: 942 Ringraziato: 86
Iscritto il: 29/04/19, 12:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: L'Aquila
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 121x41x55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 39
Lumen: 2200
Temp. colore: 9000k
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: nulla
Fauna: Pseudotropheus Demasoni Iodotropheus Sprengerae Labidochromis Caeruleus
Grazie inviati:
221
Grazie ricevuti:
86
Messaggio
di piedus » 14/11/2020, 0:16
Bella, se metti qualche altra roccia grande davanti rendi il tutto ancora più armonioso e naturale
Questi utenti hanno ringraziato piedus per il messaggio:
luigi8 (14/11/2020, 8:52)
piedus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti