Filamentose da troppo tempo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Bebelba » 25/10/2020, 10:59

Dopo un lungo periodo di assenza ho deciso finalmente di risistemare una vasca lasciata a se stessa per oltre 6 mesi, abitata da Physa marmorata, copepodi, vermetti e chissà cos'altro di non visibile ad occhio nudo.
Il problema sono le alghe filamentose, che hanno invaso tutto. Credo che il problema, a prescindere dall'assenza di interventi, sia il pH acido che contrasta lo sviluppo dei batteri nitrificanti e l'assenza di fertilizzazione. Chiedo consigli per poterla far tornare ad essere un acquario (l'intenzione sarebbe di alzare il pH e introdurre un gruppo di Tanichtys albonubes).
Dimensioni: 50x31x34
Copertura: lastra di vetro trasparente
Allestita 31/03/2019
Fondo: strato di 4 cm. di lapillo vulcanico rosso granulometria 3-5 mm. Mai effettuato sifonature.
Luci: plafoniera cinese a LED (32 bianchi, 4 blu) 18W accesa 8 ore al giorno. Non conosco la temperatura di colore.
Attrezzatura: no filtro fin dall'inizio, no riscaldatore, no somministrazione CO2.
Allestimento: una radice driftwood, foglie secche di quercia messe in abbondanza al momento dell'avvio.
Cambi acqua: solo rabbocchi con acqua demineralizzata. All'inizio acqua demineralizzata 2/3 + acqua di rubinetto 1/3.
Flora: 1 Cryptocoryne wendtii brown e 2 Cryptocoryne parva (soffocate dalle alghe) Ceratophyllum demersum (stentato), Salvinia auriculata.
Valori acqua: pH 6,4 ; GH 5 ; KH 6; NO2- 0; NO3- 0; PO43- 0 ; EC 480 ms/cm; T° 22

Posted with AF APP
#teamNoFilter

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4403
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Andcost » 25/10/2020, 11:31

Qualche foto delle alghe?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Bebelba » 25/10/2020, 11:56

20201024_145808_612524901670977730.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4403
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Andcost » 25/10/2020, 12:24

Se le tiri vengono via facilmente dalle foglie?
A prescindere da tutto ti dico cosa farei io, non avendo piante rapide sul fondo farei ricoprire la superficie dalle galleggianti (metti anche il Ceratophyllum galleggiante per farlo ripartire) abbasserei il fotoperiodo a 6 ore e inizierei ad alzare i nitrati e fosfati (10:1).
Per i nitrati utilizzerei il nitrato di potassio (non è l'ideale per alzare i nitrati però non contiene azoto ammoniacale) per i fosfati il cifo fosforo o equivalente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
Bebelba (25/10/2020, 13:55)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Bebelba » 25/10/2020, 14:05

La maggior parte le arrotolo con i bastoncini da spiedo ma quelle sulle foglie e sul legno non vengono via.
Grazie per i consigli.
Ho molto cerato proveniente da altri acquari.
Con il nitrato comincerei con 10 ml. Per il Cifo fosforo? Ce l'ho ma lo maneggio come la nitroglicerina...In teoria se immetto 0,5 ml di fosforo i nitrati salirebbero a 3 mg/l e l'azoto ammoniacale a 1 mg/l. Rischio di fare danni?

Posted with AF APP
#teamNoFilter

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4403
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Andcost » 25/10/2020, 15:36

Bebelba ha scritto:
25/10/2020, 14:05
Con il nitrato comincerei con 10 ml
NK 13-46? Il direi la metà
Bebelba ha scritto:
25/10/2020, 14:05
teoria se immetto 0,5 ml di fosforo i nitrati salirebbero a 3 mg/l e l'azoto ammoniacale a 1 mg/l. Rischio di fare danni?
Il cifo fosforo ne devi mettere meno, 0,1ml bastano. La tua vasca è 50 litri se non sbaglio

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Il cifo fosforo serve per alzare i fosfati (PO43-)
Se dosi 0,5ml in 50 litri fai un casino sia per i nitriti (NO2-) che per i fosfati che salirebbe a 4

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Bebelba » 25/10/2020, 15:52

Ok. Ho un'avversione per i numeri e le a matematica...

Posted with AF APP
#teamNoFilter

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4403
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Andcost » 25/10/2020, 19:19

Bebelba ha scritto:
25/10/2020, 15:52
Ok. Ho un'avversione per i numeri e le a matematica.
Pure io, per questo esiste il calcolatore fertilizzanti ^:)^

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Bebelba
star3
Messaggi: 200
Iscritto il: 05/09/16, 11:02

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di Bebelba » 26/10/2020, 13:48

Ridotto le ore di luci a 6, messo due lunghi steli di Ceratophyllum, 5 ml di nitrato di potassio e 0,1 ml di Cifo fosforo (con siringa da insulina).
Domani rifaccio i test all'acqua.
Ora vediamo che succede...

Posted with AF APP
#teamNoFilter

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Filamentose da troppo tempo

Messaggio di mmarco » 26/10/2020, 13:50

Occhio a non fertilizzare di continuo.
Io vedo veramente poche piante.
@Andcost che non ti riconosco più :)

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti