Impianto osmosi: come migliorare
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- varanial
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: come migliorare
Buongiorno.
Impianto Forwater OSMO HE 1:2 75 GPD: acqua in ingresso: 1100 mS. Acqua in uscita: 75 mS a membrana nuova. Pressione 4 bar. Mi sono fatto sostituire in garanzia la membrana, ritenendo troppo alto il valore. (Premetto che la membrana precedente, stessa marca, mi dava 15 mS dopo un anno di utilizzo). Sostituita la membrana, nessuna miglioria, sempre 65/75 mS.
Chiedo: come posso migliorare? La sostituzione del carbone e/o fibra può migliorare? Cosa fareste voi per arrivare ad un ottimo permeato?
Grazie
Impianto Forwater OSMO HE 1:2 75 GPD: acqua in ingresso: 1100 mS. Acqua in uscita: 75 mS a membrana nuova. Pressione 4 bar. Mi sono fatto sostituire in garanzia la membrana, ritenendo troppo alto il valore. (Premetto che la membrana precedente, stessa marca, mi dava 15 mS dopo un anno di utilizzo). Sostituita la membrana, nessuna miglioria, sempre 65/75 mS.
Chiedo: come posso migliorare? La sostituzione del carbone e/o fibra può migliorare? Cosa fareste voi per arrivare ad un ottimo permeato?
Grazie
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Marcone
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 12/07/20, 9:56
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: come migliorare
Hai una reiezione di circa il 94% che a fronte di una pressione di 4 bar effettivamente non è molto considerato che la membrana è Filmtec. Dovresti controllare che il restrittore sia giusto. Hai per caso cambiato portata della membrana rispetto a quella originariamente montata sull’impianto?
Se non riesci a risolvere lavorando sulla membrana e restrittrittore non ti resta che aggiungere un quarto stadio a resine (evita le resine a viraggio di colore). Se monti una cartuccia in linea ricaricabile da 600 cc fra cartuccia e resine spenderesti poco più di 20 euro.
Se non riesci a risolvere lavorando sulla membrana e restrittrittore non ti resta che aggiungere un quarto stadio a resine (evita le resine a viraggio di colore). Se monti una cartuccia in linea ricaricabile da 600 cc fra cartuccia e resine spenderesti poco più di 20 euro.
- varanial
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: come migliorare
Cosa intendi per 50 ?
Non ho modificato nulla nell'impianto. Tutto originale.Marcone ha scritto: ↑25/10/2020, 18:15Hai una reiezione di circa il 94% che a fronte di una pressione di 4 bar effettivamente non è molto considerato che la membrana è Filmtec. Dovresti controllare che il restrittore sia giusto. Hai per caso cambiato portata della membrana rispetto a quella originariamente montata sull’impianto?
Se non riesci a risolvere lavorando sulla membrana e restrittrittore non ti resta che aggiungere un quarto stadio a resine (evita le resine a viraggio di colore). Se monti una cartuccia in linea ricaricabile da 600 cc fra cartuccia e resine spenderesti poco più di 20 euro.
Cortesemente quali resine consigli con 4° stadio? Marca? Io avrei adocchiato il Forwater Deultra
Grazie
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: come migliorare
Valuta anche i costi, non credo ci siano varie differenze tra i vari marchi...su questo sentiamo @Bradcar lui di recente ha inserito il 4° stadio

Sicuro con esso, avrai un calo notevole di conducibilità...
Mi faresti dare un occhiota allw analisi dell acqua?
Posted with AF APP
CIRO 

- cicerchia80
- Messaggi: 53608
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: come migliorare
GPD
Aggiunto dopo 10 minuti 48 secondi:
E ho letto
Ma hai detto che l'hai cambiata
A parità di numeri scritti
Mi da a pensare, che la precedente, fosse una 50, la maggior produzione va a gravare sulla qualità dell'acqua in uscita
Stand by
- Marcone
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 12/07/20, 9:56
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: come migliorare
Le resine Forwater vanno molto bene.varanial ha scritto: ↑27/10/2020, 8:45Non ho modificato nulla nell'impianto. Tutto originale.Marcone ha scritto: ↑25/10/2020, 18:15Hai una reiezione di circa il 94% che a fronte di una pressione di 4 bar effettivamente non è molto considerato che la membrana è Filmtec. Dovresti controllare che il restrittore sia giusto. Hai per caso cambiato portata della membrana rispetto a quella originariamente montata sull’impianto?
Se non riesci a risolvere lavorando sulla membrana e restrittrittore non ti resta che aggiungere un quarto stadio a resine (evita le resine a viraggio di colore). Se monti una cartuccia in linea ricaricabile da 600 cc fra cartuccia e resine spenderesti poco più di 20 euro.
Cortesemente quali resine consigli con 4° stadio? Marca? Io avrei adocchiato il Forwater Deultra
Grazie
Hai due possibilità, anzi tre.
La prima è quella di prendere le Deio, con poco più di 10 Euro hai un litro di resine che in teoria ti durano circa un anno. Carichi una prima volta la cartuccia con 500 ml, quelle che avanzano le chiudi molto bene nel loro sacchetto e dovresti poterle usare a mesi di distanza (potresti anche prendere due cartucce da 600 ml caricarle entrambe e metterle in serie). Tieni conto che la cartuccia da 600 ml è bene non riempirla completamente, le resine devono stare un po' "lasche" per lavorare bene. Lo svantaggio di quelle resine è che probabilmente a fronte di una conducibilità alta della tua acqua di rete non riuscirebbero a portarti l'acqua a zero e/o si esaurirebbero rapidamente.
L'alternativa più costosa ma più efficace sono le resine Ultra da un litro da dividere in due od in alternativa ancora da mezzo litro per una sola carica. Dipende molto dalla qualità del permeato che vuoi ottenere.
Posted with AF APP
- varanial
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
Profilo Completo
Impianto osmosi: come migliorare
La membrana è questa in foto
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
[/quote]
Le resine Forwater vanno molto bene.
Hai due possibilità, anzi tre.
La prima è quella di prendere le Deio, con poco più di 10 Euro hai un litro di resine che in teoria ti durano circa un anno. Carichi una prima volta la cartuccia con 500 ml, quelle che avanzano le chiudi molto bene nel loro sacchetto e dovresti poterle usare a mesi di distanza (potresti anche prendere due cartucce da 600 ml caricarle entrambe e metterle in serie). Tieni conto che la cartuccia da 600 ml è bene non riempirla completamente, le resine devono stare un po' "lasche" per lavorare bene. Lo svantaggio di quelle resine è che probabilmente a fronte di una conducibilità alta della tua acqua di rete non riuscirebbero a portarti l'acqua a zero e/o si esaurirebbero rapidamente.
L'alternativa più costosa ma più efficace sono le resine Ultra da un litro da dividere in due od in alternativa ancora da mezzo litro per una sola carica. Dipende molto dalla qualità del permeato che vuoi ottenere.
[/quote]
Grazie delle dritte
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
[/quote]
Le resine Forwater vanno molto bene.
Hai due possibilità, anzi tre.
La prima è quella di prendere le Deio, con poco più di 10 Euro hai un litro di resine che in teoria ti durano circa un anno. Carichi una prima volta la cartuccia con 500 ml, quelle che avanzano le chiudi molto bene nel loro sacchetto e dovresti poterle usare a mesi di distanza (potresti anche prendere due cartucce da 600 ml caricarle entrambe e metterle in serie). Tieni conto che la cartuccia da 600 ml è bene non riempirla completamente, le resine devono stare un po' "lasche" per lavorare bene. Lo svantaggio di quelle resine è che probabilmente a fronte di una conducibilità alta della tua acqua di rete non riuscirebbero a portarti l'acqua a zero e/o si esaurirebbero rapidamente.
L'alternativa più costosa ma più efficace sono le resine Ultra da un litro da dividere in due od in alternativa ancora da mezzo litro per una sola carica. Dipende molto dalla qualità del permeato che vuoi ottenere.
[/quote]
Grazie delle dritte

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti