sto progettando alcune modifiche ad un coperchio di un acquario 100 litri comprato usato da un acquariofilo che a sua volta lo aveva modificato, ma che ora necessita di opere prima di essere utilizzato.
Vorrei convertirlo a LED e dotarlo di ventilazione forzata, sia per l'acqua a scopo di raffreddamento estivo, sia per il lato illuminazione, per dissipare meglio il calore dei LED, e magari se necessario una mini ventola per raffredare l'elettronica.
Esiste una centralina che possa controllare il riscaldatore (quello vero @AleDisola, a 220v, con un relè alla presa magari?) o le ventole a seconda della temperatura rilevata nell'acqua? magari con una seconda sonda che verifica la temperatura ambiente? o quest'ultima parte è inutilmente complicata/costosa, posto che si potrebbe passare da uno all'altro a seconda della stagione?
questo è il progetto al momento, perdonate le freccette fatte in paint... una ventilazione di questo tipo secondo voi potrebbe funzionare per raffreddare efficacemente? meglio due ventole che buttano aria nel coperchio verso l'acqua, una che immette e l'altra che aspira, piu di due? nel mio caso non ci stanno più grandi di 6cm.
grazie a chi vorrà intervenire
