troppa CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
robertocs
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/06/20, 15:43

troppa CO2

Messaggio di robertocs » 29/10/2020, 15:47

Ciao a tuti.

forse ho esagerato con la CO2. Vasca senza filtro da 55lt.
Ho solo una piccola pompa di movimento la cui portata é impostata al minimo.

ho inserito un ieri un impianto fatto in casa con gel e lievito e questo pomeriggio mi ritrovo con i neon e gli apistogramma in superficie intenti a boccheggiare.

ho chiuso la valvola della CO2 ma cosa fare ora? Non ho purtroppo un aeratore.

non mi trovo in questo momento in casa e al momento ho solo dato istruzioni di smuovere un po la superficie dell'acqua.

sono disperato, mi date una mano?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

troppa CO2

Messaggio di siryo1981 » 29/10/2020, 15:55

robertocs ha scritto:
29/10/2020, 15:47
sono disperato, mi date una mano?
Già smuovendo la superficie dell acqua un bel po di CO2 verrà dispersa.
Nel giro di 4-5 ore dovresti vedere dei miglioramenti coi pesci

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Appena puoi fornisci dati KH e pH , e valutiamo in quali quantità erogare

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
robertocs
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/06/20, 15:43

troppa CO2

Messaggio di robertocs » 29/10/2020, 18:28

siryo1981 ha scritto:
29/10/2020, 15:56
Già smuovendo la superficie dell acqua un bel po di CO2 verrà dispersa.
Grazie mille, è quello che ho fatto e i neon già sembra stiano un po meglio. Sono a metà vasca e non piu in superficie, ma ancora non si muovono come fanno di solito. I caca invece sono ancora statici quasi in superficie :(
siryo1981 ha scritto:
29/10/2020, 15:56
Appena puoi fornisci dati KH e pH , e valutiamo in quali quantità erogare
Allora pH 6.5 (di solito è sul 7), KH tra 4e5 e GH 6.

@siryo1981 cosa consigli di fare?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

troppa CO2

Messaggio di Pisu » 29/10/2020, 18:31

Se hai la CO2 chiusa continua a smuovere la superficie e anche fino a metà colonna.
Si dovrebbe areare abbastanza velocemente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
robertocs (30/10/2020, 8:27)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

troppa CO2

Messaggio di siryo1981 » 29/10/2020, 18:38

robertocs ha scritto:
29/10/2020, 18:28
Allora pH 6.5 (di solito è sul 7), KH tra 4e5
Avevi una concentrazione di CO2 alta, superiore a 50 mgL.

Per ora non fare nulla.
CO2 chiusa, smuovi la superficie più che puoi ... aspettiamo che i pesci riprendano, hanno rischiato un intossicazione. Un areatore sarebbe stato molto utile.

Da quando si riprendono i pesci aspetta 24h prima di cominciare ad erogare.
Dimezza il numero di bolle

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
robertocs (30/10/2020, 8:27)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

troppa CO2

Messaggio di siryo1981 » 30/10/2020, 9:24

robertocs ha scritto:
29/10/2020, 15:47
ho inserito un ieri un impianto fatto in casa con gel e lievito
appena puoi descrivimi un po' l'impianto...così vediamo se è tutto ok

Aggiunto dopo 36 secondi:
i pinnuti si sono ripresi?
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
robertocs (30/10/2020, 9:52)
CIRO :)

Avatar utente
robertocs
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/06/20, 15:43

troppa CO2

Messaggio di robertocs » 30/10/2020, 9:51

siryo1981 ha scritto:
30/10/2020, 9:24
appena puoi descrivimi un po' l'impianto...così vediamo se è tutto ok
Allora, essendo questa la mia seconda vasca pensavo avessi fatto le cose per bene...nel nanoacquario col betta infatti la CO2 ce l'ho da mesi e non ho mai avuto un solo problema...Ad ogni modo l'impianto é molto semplice.
1. bottiglia con zucchero gelificato a cui aggiungo un po di bicarbonato, un cucchiaio di zucchero, un mezzo panetto di lievito di birra e acqua tiepida.
2. tappo ad una sola uscita a cui collego 5 cm di tubo per CO2 (proviene dall'impianto bio-dennerle).
3. valvola di regolazione a due vie (mercato cinese). Non ho in questo caso il contabolle (presente invece nel nanoacquario).
4. tubo per CO2 di una quindicina di cm a cui ho collegato un mini diffusore in vetro, tipo questo:
Capture.PNG
Ho a disposizione anche il mini topper della dennerle... Ho scelto il diffusore in vetro solo perché mi piaceva di piu, ma forse é stato proprio lui íl problema.
téléchargement.jpg
Non so dove abbia sbagliato. Forse il collegamento con il diffusore in vetro non era perfetto ? O semplicemente ho erogato durante la notte troppe bolle senza rendermene conto?
siryo1981 ha scritto:
30/10/2020, 9:24
i pinnuti si sono ripresi?
Direi di si. Giá ieri sera la maggior parte di loro ha iniziato a ripopolare il fondo, ma aspetto di rientrare a casa nel pomeriggio per controllare il modo in cui fanno la guerra per nutrirsi! Ho notato peró sono un po gonfi.o forse mi sto solo impressionando da solo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

troppa CO2

Messaggio di siryo1981 » 30/10/2020, 9:53

Credo tu abbia regolato semplicemente un numero elevato di bolle, oppure a seguito di un aumento di pressione nella bottiglia, sia aumentata l'erogazione involontariamente.
Quante bolle avevi impostato?
CIRO :)

Avatar utente
robertocs
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 15/06/20, 15:43

troppa CO2

Messaggio di robertocs » 30/10/2020, 11:02

siryo1981 ha scritto:
30/10/2020, 9:53
Credo tu abbia regolato semplicemente un numero elevato di bolle, oppure a seguito di un aumento di pressione nella bottiglia, sia aumentata l'erogazione involontariamente.
Quante bolle avevi impostato?
con la valvola veramente al minimo direi 1 bolla ogni 3 secondi piu o meno.
Ma la pressione della bottiglia é aumentata sicuro e durante la notte le bolle sono aumentate di certo.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

troppa CO2

Messaggio di siryo1981 » 30/10/2020, 11:30

robertocs ha scritto:
30/10/2020, 11:02
1 bolla ogni 3 secondi piu o meno.
Sono 20 bolle al minuto. Se la CO2 si discioglie bene, questa quantità è elevata per la tua vasca.
Tieni presente che io erogo 15-20 bolle su 100litri.
Il mio consiglio è dimezzare la dose, circa 10 bolle al minuto, poi eventualmente fossero poche , le aumentiamo.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
robertocs ha scritto:
30/10/2020, 11:02
Ma la pressione della bottiglia é aumentata sicuro e durante la notte le bolle sono aumentate di certo.
Anche di questo ha sicuramente influito.
L impianto CO2 a lievito richiede un costante controllo, soprattutto all inizio la reazione è abbastanza forte, generando pressioni molto alte.
Hai un manonetro ?

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 9 ospiti