Primo acquario... da 1 metro

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 28/10/2020, 17:43

Intanto iniziano le prove:
WhatsApp Image 2020-10-28 at 17.09.06(1).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-28 at 17.09.07(1).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-28 at 17.09.07.jpeg
WhatsApp Image 2020-10-28 at 17.09.06.jpeg
@marko66, @gem1978, quanti anni luce sono lontano dalla definizione di rocciata?! :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 28/10/2020, 21:29

alessandro.borri ha scritto:
28/10/2020, 17:43
, quanti anni luce sono lontano dalla definizione di rocciata?!
Abbastanza..... :ymdevil: Inizia col cercare quelle grosse e piatte e crea dei cunicoli in basso usando il vetro posteriore e/o laterale(li copri i laterali?) come fine tana.poi ci appoggi le altre sopra cercando di ottenere altri spazi utili.Non metterne in orizzontale a mo' di tetto,soprattutto in alto.Devi cercare di alzarti il piu' possibile mantenendo pero' la stabilita',poi sara' la sabbia ad aiutarti in questo.Secondo me in vasca va' bene il tappetino piu' fine,ma la lastra di polisterene potresti metterla sotto la vasca,male non fa' e ti aiuta a distribuire il peso.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
alessandro.borri (29/10/2020, 8:46)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di gem1978 » 28/10/2020, 23:04

alessandro.borri ha scritto:
28/10/2020, 15:56
Quale sarebbe una giusta quantità (kg) secondo la vostra esperienza?
Secondo me per prima cosa viene la rocciata funzionale. Liberare litri per il nuoto e poi rischiare di non avere sufficienti nascondigli credo sia un rischio da non correre.

Per il tappetino non credo ci siano problemi se usi quello da 2 cm... tanto sotto il peso diventerà una sottiletta 😅

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
alessandro.borri (29/10/2020, 8:46)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 29/10/2020, 8:54

marko66 ha scritto:
28/10/2020, 21:29
li copri i laterali?
No, vorrei dovrei aperti.
Alla fine ho usato l'estruso da 2cm, il tappetino era troppo sottile.

Questo è il risultato di 4 ore di duro lavoro, terminato alle 3 di stanotte, quindi abbiate pietà x_x
WhatsApp Image 2020-10-29 at 08.50.20.jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 08.50.21 (1).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 08.50.21.jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 08.50.22.jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 08.50.23 (1).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 08.50.23 (2).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 08.50.23.jpeg
Non mi convince... però proprio per questo, potrei averla azzeccata?! :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 29/10/2020, 11:06

gem1978 ha scritto:
28/10/2020, 23:04
Secondo me per prima cosa viene la rocciata funzionale.
In realtà più la guardo e più mi ci abituo... non sembra poi così male!
Vi sembra funzionale (@marko66, @gem1978)?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23814
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di gem1978 » 29/10/2020, 17:32

alessandro.borri ha scritto:
29/10/2020, 8:54
quindi abbiate pietà
Per chi ci hai preso? [-(
► Mostra testo
Aspettiamo marko ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 29/10/2020, 20:14

gem1978 ha scritto:
29/10/2020, 17:32
Aspettiamo marko
Allora ne approfitto, ho smontato e rifatto tutto, ero troppo insoddisfatto!
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.47.jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.49.jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.50.jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.51.jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.52.jpeg
Aggiunto dopo 57 secondi:
Eccone altre:
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.53 (1).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.53 (2).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.53 (3).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.53 (4).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.53.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 29/10/2020, 20:15

Ultime:
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.54 (1).jpeg
WhatsApp Image 2020-10-29 at 20.01.54.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 29/10/2020, 21:21

Dai che non si puo' andare in palestra e bisogna tenersi in forma....... :ymdevil: :ymdevil:
Molto meglio :-bd Innanzi tutto hai capito da solo che le rocce vanno appoggiate al vetro posteriore ma non a quello anteriore perchè ti da' problemi di pulizia ed è l'unico che va' ovviamente pulito dalle alghe.I laterali liberi non sono il max in queste vasche perchè le tane se non buie vengono utilizzate solo di notte dai sottomessi.Hai ottenuto con le prove una maggiore stabilita' che si vede dalle foto e tane utili adesso :-bd Io inizierei a mettere la sabbia,se c'è ancora qualche sasso da spostare si fa' prima di riempire,ma a grandi linee ci siamo.Vai di sabbia ben pulita e vediamo.

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 29/10/2020, 22:29

:ymparty: :ymparty: :ymparty: :ymparty: :ymparty: ;)
marko66 ha scritto:
29/10/2020, 21:21
Dai che non si puo' andare in palestra e bisogna tenersi in forma
Ho le braccia a pezzi... ho fatto le 4 di notte per poi rismontare tutto oggi pomeriggio... ma credo ci siano passati tutti, è davvero LA prova del Malawi! :))

E vai con la sabbia!!!
A proposito, ci pensavo poco fa: ma come cacchio si fa a mettere la sabbia in tutte le fessure, sotto/dentro le tane? è un macello!!! :(( :(( :((

Ne approfitto anche con una raffica di domande, magari alcune premature:
- ma la mia pompa originale ferplast 500l/h è troppo poco?
- devo togliere il carbone attivo dal filtro?
- nel filtro non c'è la lana di perlon, devo trovare il modo di aggiungerla? (immagino come primo elemento filtrante?)

E comunque... :ymblushing: adesso me lo merito di essere spostato nella sezione malawi?! :ymblushing: :ymblushing: :ymblushing: :ympray:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti