Idee confuse per 100 litri..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 10:46

Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 9:21
er lacqua mi conviene usare quella a GH 12 e KH 9 o la mia con durezze molto più alte tagliata con osmosi?
In entrambi i casi dovrai tagliarla con osmosi per via del sodio in modo da averlo intorno ai 10 mg/l o inferiore.
Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 9:21
Metterò fondo siliceo
Qui mi viene un dubbio :-? Non è che con questo poi ti riempi di diatomee?
Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 9:21
il pH posso portarlo a 8 con un pò di movimento superficiale
Perchè lo vuoi portare a 8? E mi rifaccio anche a questa cosa che hai scritto:
Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 9:21
Alla fine mi sa che opterò per i guppy, però ai loro valori ottimali,
Cosa intendi per valori ottimali per i guppy? Il consiglio di metterli assieme ai corydoras a durezze basse era perchè ci stanno senza problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 30/10/2020, 11:14

roby70 ha scritto:
30/10/2020, 10:46
Qui mi viene un dubbio Non è che con questo poi ti riempi di diatomee?
Userei questo perché è quello che già ho disponibile in casa, senza stare a spendere 20 euro in sabbia per acquari. Poi ovviamente se è necessario compro quella apposta per acquari, oppure vedo di coprire il fondo già esistente con sabbia più scura senza toglierlo (così preserverei anche qualche batterio)
roby70 ha scritto:
30/10/2020, 10:46
Cosa intendi per valori ottimali per i guppy? Il consiglio di metterli assieme ai corydoras a durezze basse era perchè ci stanno senza problemi.
Un pò dappertutto leggo che i guppy prediligono acqua dura (durezze sopra 10, ma quanto?) e basiche (pH 7.5-8), il che non sarebbe compatibile con i cory.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 12:05

Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 11:14
Poi ovviamente se è necessario compro quella apposta per acquari
E' un mio dubbio, vediamo se passa qualcuno a risolverlo altrimenti magari apri un topic in chimica.
Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 11:14
Un pò dappertutto leggo che i guppy prediligono acqua dura (durezze sopra 10, ma quanto?) e basiche (pH 7.5-8), il che non sarebbe compatibile con i cory.
Un pò dappertutto non sanno quello che dicono e ripetono quello che hanno sentito dire :D
I guppy in natura convivono con i cory (almeno quelli che ti ho indicato) senza problemi a durezze basse e pH acido; diciamo che tra i pesci sono forse quelli che si possono trovare quasi ovunque con valori completamente diversi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 30/10/2020, 12:14

roby70 ha scritto:
30/10/2020, 12:05
I guppy in natura convivono con i cory (almeno quelli che ti ho indicato) senza problemi a durezze basse e pH acido
Ah perfetto allora, l'unica cosa è che l'ultima volta che ho provato i cory non riuscivano a mangiare, i guppy avevano le pastiglie intere in bocca e le portavano in giro per l'acquario, per questo li ho dati via
:)) . Cory aeneus o paleatus?

Quindi diciamo che posso usare l'acqua con KH 9 e GH 12 tagliata con osmosi, portando KH 3 e GH 5 (dovrebbe essere intorno a 66% RO)così il sodio scende sotto i 7 mg/l. Con un pH di 6.8 accontenterei tutte e due le specie? Anche se a KH 3.5 e GH 5 nell'altra vasca ho pH 6.5.

Poi per i rabbocchi uso osmosi, e quello ok, ma per I cambi devo usare di nuovo rubinetto (rubata al mio ragazzo) e osmosi. I cambi li faccio quando salgono i nitriti o i nitrati come faccio ora, giusto?

Ah una cosa, il fondo che ho ora è un casino (sabbia bianca, ciottoli e ghiaia nera), se lo lascio e lo copro con sabbia fine in uno strato di 1 cm è un problema?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 12:39

Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 12:14
i guppy avevano le pastiglie intere in bocca e le portavano in giro per l'acquario, per questo li ho dati via
Normale, dovresti provare a dargliele a luci spente che magari i guppy dormono :))
Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 12:14
Con un pH di 6.8 accontenterei tutte e due le specie? Anche se a KH 3.5 e GH 5 nell'altra vasca ho pH 6.5.
Io mi terrei su un KH intorno ai 4/5 per iniziare quindi puoi usare un pò meno RO.
Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 12:14
I cambi li faccio quando salgono i nitriti o i nitrati come faccio ora, giusto?
Se i nitriti salgono vuol dire che c'è un problema grave; se i nitrati salgono c'è invece da capire il motivo e poi dipende da quanto intendi che salgono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 30/10/2020, 12:43

roby70 ha scritto:
30/10/2020, 12:39
Normale, dovresti provare a dargliele a luci spente che magari i guppy dormono
Niente da fare, si svegliavano uguale :))
roby70 ha scritto:
30/10/2020, 12:39
Io mi terrei su un KH intorno ai 4/5 per iniziare quindi puoi usare un pò meno RO.
Ah ok perfetto.
roby70 ha scritto:
30/10/2020, 12:39
Se i nitriti salgono vuol dire che c'è un problema grave; se i nitrati salgono c'è invece da capire il motivo e poi dipende da quanto intendi che salgono.
Da quando ho smesso di ascoltare il negoziante non ho più fatto cambi perché i nitriti stanno sempre a zero e i nitrati sotto il 12.5 mg/l, faccio solo rabbocchi. Quindi i cambi quando dovrei farli? :-\

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 14:12

Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 12:43
Quindi i cambi quando dovrei farli?
Se ci sono problemi; ad esempio se devi modificare i valori o succede qualcosa e i valori si alzano (o abbassano). Non c'è una regola fissa però se i nitriti sono a 0 e i nitrati a quel valore direi che i cambi non servono per loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 30/10/2020, 17:30

Mi sa che abbandono l'idea :((
Il negoziante non si prende gli avannotti e non trovo persone vicino a me che possano scambiare gli adulti così da rimescolare i geni. =((
Anche se mi dispiace tanto perché i guppini sono bellissimi, penso che riprenderò la specie più avanti, magari in un acquario più grande di comunità. Ora voglio un acquario da non smantellare tra qualche mese.

A questo punto penso che la scelta più facile sia sul tanganica, con le mie durezze è perfetto, solo che per differenziarlo da quello giu inserisco vallisneria e anubias, magari del ceratophyllum.

Grazie comunque per la pazienza

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di roby70 » 30/10/2020, 18:23

Giuliaa ha scritto:
30/10/2020, 17:30
A questo punto penso che la scelta più facile sia sul tanganica,
:-? @marko66 che ne pensi? Le misure sono all'inizio.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
marko66 (30/10/2020, 18:52)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giuliaa
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 04/10/20, 14:09

Idee confuse per 100 litri..

Messaggio di Giuliaa » 30/10/2020, 18:35

Mi avevano consigliato julido dei più piccoli

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti