Potenziamento luci Rio 240

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di Morph » 31/10/2020, 12:48

Ciao,

stavo valutando di potenziare l'illuminazione per adeguarmi alle esigenze delle piante rosse.. Attualmente ho la plafoniera Multilux LED 2x29W (6500+9000) da 6770 lumen totali, e dovrei portarli fra i 12.000 e i 14.000 sulla base dei consigli nella sezione piante.

Non voglio cambiare plafoniera perchè ho speso 150€ per questa (ho sostituito da poco i vecchi T5 a neon), quindi devo aggiungere.. e vorrei restare a vasca coperta, se possibile.. consigli? Ho visto che la Juwelha altre soluzioni tipo questa:

Helialux Spectrum 1200

Ma leggo che i Kelvin hanno spettro pieno..oppure metto un altra multilux identica togliendo l'ala posteriore.. resterebbero 6 cm scoperti ma al limite amen..e sostituisco i LED Day da 9000 K con dei nature da 6500?

Avatar utente
lutrib
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 07/09/20, 13:56

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di lutrib » 31/10/2020, 16:25

Seguo con interesse il thread mi trovo nella tua medesima situazione
Questi utenti hanno ringraziato lutrib per il messaggio:
Morph (31/10/2020, 18:11)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di Bradcar » 31/10/2020, 21:12

Morph ha scritto:
31/10/2020, 12:48
sostituisco i LED Day da 9000 K con dei nature da 6500?
Visto che vuoi migliorare le piante rosse II metterei da avanti a dietro : 1 day , 2 nature , 1 colour
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di Morph » 31/10/2020, 21:29

Bradcar ha scritto:
31/10/2020, 21:12
Morph ha scritto:
31/10/2020, 12:48
sostituisco i LED Day da 9000 K con dei nature da 6500?
Visto che vuoi migliorare le piante rosse II metterei da avanti a dietro : 1 day , 2 nature , 1 colour
Grazie. In questo modo avrei 52 Lm/L e 0,48 W/L

Se invece volessi arrivare a valori piu' alti tipo 0,60 o 0,80 W/L o 70-90 Lm/L come potrei fare?

Non so se per i LED si deve tenere conto piu' dei W/L o dei Lm/L, ad ogni modo è per capire cosa si dovrebbe prendere.. forse una di quelle barre RGB?

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di Andil » 04/11/2020, 14:36

Mi stavo interessando anche io alla questione luci essendo nella tua medesima situazione. Ricapitolando:

Opzione A: prendere un'altra multilux LED e aggiungerla dietro sacrificando lo sportello posteriore. Si raddoppiano i 6770 lumen di base, quindi 13.540.
Costo: 150 euro. Di negativo c'è che si creerebbe uno spazio aperto di 6 cm e bisogna arrangiarsi con qualche sistema per coprire tutto.

Opzione B: prendere l'upgrade Helialux spectrum della Juwel (modello 1200 60 watt).
Costo 250 euro. Se si aggiungono l'helialux smart control e l'healilux splitter (125€+30€) si possono modificare tramite app luci, effetto tramonto/alba, ecc.
Per i lumen c'è scritto ≈ 140 lm/Watt (si applica ai LED bianchi)

Ora mi chiedevo se si potesse fare un'opzione C... anche temporanea.

Dite che è possibile fare luce esternamente su una pianta in particolare? Ossia potrei prendere una comune lampada da tavolo pieghevole e puntare la luce di lato quindi dall'esterno verso la suddetta pianta? o ci sono controindicazioni?

Oppure prendere una torcia impermeabile quelle tipo gopro o bici e piazzarla dentro l'acqua rivolta verso la pianta? :-?
Questi utenti hanno ringraziato Andil per il messaggio:
Morph (04/11/2020, 19:06)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di Morph » 04/11/2020, 19:07

Andil ha scritto:
04/11/2020, 14:36
Mi stavo interessando anche io alla questione luci essendo nella tua medesima situazione. Ricapitolando:

Opzione A: prendere un'altra multilux LED e aggiungerla dietro sacrificando lo sportello posteriore. Si raddoppiano i 6770 lumen di base, quindi 13.540.
Costo: 150 euro. Di negativo c'è che si creerebbe uno spazio aperto di 6 cm e bisogna arrangiarsi con qualche sistema per coprire tutto.

Opzione B: prendere l'upgrade Helialux spectrum della Juwel (modello 1200 60 watt).
Costo 250 euro. Se si aggiungono l'helialux smart control e l'healilux splitter (125€+30€) si possono modificare tramite app luci, effetto tramonto/alba, ecc.
Per i lumen c'è scritto ≈ 140 lm/Watt (si applica ai LED bianchi)

Ora mi chiedevo se si potesse fare un'opzione C... anche temporanea.

Dite che è possibile fare luce esternamente su una pianta in particolare? Ossia potrei prendere una comune lampada da tavolo pieghevole e puntare la luce di lato quindi dall'esterno verso la suddetta pianta? o ci sono controindicazioni?

Oppure prendere una torcia impermeabile quelle tipo gopro o bici e piazzarla dentro l'acqua rivolta verso la pianta? :-?
l'opzione C da te suggerita non l'ho mai vista da nessuna parte, credo ci sia un motivo.. ma non sono un esperto, magari qualcun altro ti sà dire meglio

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di Marcov » 04/11/2020, 19:54

L'opzione C è incollare delle canaline con delle strisce LED :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
potenziare luci rio 180

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio (totale 2):
Andil (04/11/2020, 20:32) • Morph (04/11/2020, 20:34)
Marco :-h

Avatar utente
Andil
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 19/10/20, 11:20

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di Andil » 04/11/2020, 21:04

Mmm le canaline sono assolutamente necessarie? un buon adesivo fra le strisce e la plafoniera non potrebbe andare?

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Potenziamento luci Rio 240

Messaggio di Marcov » 04/11/2020, 21:06

Andil ha scritto:
04/11/2020, 21:04
Mmm le canaline sono assolutamente necessarie? un buon adesivo fra le strisce e la plafoniera non potrebbe andare?
No perché le canaline servono principalmente per evitare la condensa a contatto con le strisce

Posted with AF APP
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti