Installazione contabolle

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Installazione contabolle

Messaggio di Giuve » 01/11/2020, 9:18

Buongiorno a tutti,
Ho limpianto di CO2 con un diffurlsore in vetro Che all'interno ha quella specie di vite che dovrebbe contare le bolle, peccato che non conti nulla... Quindi dopo un po' ho deciso di acquistare un contabolle a parte e ho preso questo (allego foto).

La mia domanda è: come lo monto? O meglio il verso lo ho capito, ma devo metterci dentro acqua? O entra da sola? Se si fino a dove? Insomma un po' di info generali perché non ho ben capito come fare :-??

Grazie in anticipo!!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Only dead fish go with the flow

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Installazione contabolle

Messaggio di scheccia » 01/11/2020, 10:22

L'acqua la metti tu, con un siringa... 1/2 dovrebbe bastare. Serve a vedere la bolla di CO2 che sposta l'acqua per salire.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Installazione contabolle

Messaggio di Giuve » 01/11/2020, 19:35

scheccia ha scritto:
01/11/2020, 10:22
L'acqua la metti tu
Ma poi non torna giù per il tubo verso la bombola?

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Installazione contabolle

Messaggio di Eurogae » 01/11/2020, 20:25

Giuve ha scritto:
01/11/2020, 19:35
Ma poi non torna giù per il tubo verso la bombola?
Generalmente no, però per evitare questo puoi metterci tranquillamente una valvola di non ritorno, così avrai la certezza che non accada mai :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
scheccia (01/11/2020, 20:39)
Gaetano

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Installazione contabolle

Messaggio di scheccia » 01/11/2020, 20:40

Il tubicino sarà sempre "pieno" di CO2, ma una valvola male non fa.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Installazione contabolle

Messaggio di Giuve » 01/11/2020, 20:51

@Eurogae @scheccia
Mi è venuto in mente perché io ho l'elettrovalvola e alla mattina prima che si accenda a volte trovo il tubicino dopo la valvola di non ritorno e prima del diffusore pieno d'acqua... Ed è quello ill tratto in cui andrebbe no?

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Installazione contabolle

Messaggio di Eurogae » 01/11/2020, 21:39

Giuve ha scritto:
01/11/2020, 20:51
Mi è venuto in mente perché io ho l'elettrovalvola e alla mattina prima che si accenda a volte trovo il tubicino dopo la valvola di non ritorno e prima del diffusore pieno d'acqua... Ed è quello ill tratto in cui andrebbe no?
io di valvole ne utilizzo due :D
la prima montata prima del contabolle, la seconda dopo....
Anche se nel tubetto vedi dell'acqua, ad ogni riavvio la pressione della CO2 la riporta in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Giuve (01/11/2020, 21:41)
Gaetano

Avatar utente
Giuve
star3
Messaggi: 84
Iscritto il: 26/12/19, 17:47

Installazione contabolle

Messaggio di Giuve » 01/11/2020, 21:41

Eurogae ha scritto:
01/11/2020, 21:39
la prima montata prima del contabolle, la seconda dopo....
Buona idea! Farò così!
Grazie mille 🙏🏻

Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Installazione contabolle

Messaggio di Eurogae » 01/11/2020, 21:42

Giuve ha scritto:
01/11/2020, 21:41
Buona idea! Farò così!
:-bd

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti