Primo acquario... da 1 metro

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 02/11/2020, 17:40

alessandro.borri ha scritto:
02/11/2020, 17:00
Leggendo piedus anche lui ammette che con i trii sarebbe stato meglio.
Non penso,il problema principale sono stati gli esemplari non sani ed una buona dose di sfiga.
No con 3 specie niente demasoni (neanche con 2 te li consiglio cmq).
3 trii sono gia'tanti per me.
In questa vasca limitata in lunghezza se le cose si mettono male per qualcuno non hai nemmeno il tempo per intervenire.
Se invece volessi fare un monospecifico demasoni o acei o caeruleus sarebbe una buona idea,ma so' che non è tua intenzione limitarti ad una sola specie.
Labido 1/3
Iodo 1/2
Acei 1/3
Forse potrebbe funzionare.
Ci penso un attimo e ti do' qualche altra opzione,ma la scelta è limitata.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
alessandro.borri (02/11/2020, 18:12)

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 02/11/2020, 18:12

Ok, grazie!
marko66 ha scritto:
02/11/2020, 17:40
Se invece volessi fare un monospecifico demasoni o acei o caeruleus sarebbe una buona idea,ma so' che non è tua intenzione limitarti ad una sola specie.
Fammi capire, cosa comporterebbe un mono?
- si inizierebbe con gruppo di giovani o già sessati?
- quanti pesci in totale (sempre per iniziare)?
- di cui, quanti maschi?

Per esempio, un mono di ps. saulosi? :-?

Bellissima e terribile questa cosa della scelta della fauna, quasi peggio della rocciata!!!
Però il bello è forse proprio questo, no?! :ymblushing:

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23812
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di gem1978 » 02/11/2020, 22:10

Mi intrufolo un momento :) giusto per una osservazione
alessandro.borri ha scritto:
02/11/2020, 17:00
sempre solo 2 specie? Quindi "solo" 8/10 pesci in totale per iniziare?!
capisco il senso del virgolettato ma specifico per qualcun altro che dovesse trovarsi a leggere.

Per un qualche motivo, ed indipendentemente dal tipo di allestimento, noto che spesso si tende a vedere come pochi i pesci che si possono mettere in vasca .
Beh , oltre al caso specifico dove la giusta quantità degli ospiti garantisce (forse :ymdevil: ) che non si scannino :D , bisognerebbe ricordare che è decisamente più interessante osservare dei pesci in un habitat che gli consente comportamenti naturali che un guazzabuglio in overstock (per quanto la tecnica dell'overstock possa avere una sua utilità in alcuni casi). E la giusta proporzione tra dimensione ambiente e fauna è il punto di partenza per ricreare quel habitat :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
Starman (02/11/2020, 22:23) • marko66 (03/11/2020, 5:53)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 03/11/2020, 6:16

alessandro.borri ha scritto:
02/11/2020, 18:12
Fammi capire, cosa comporterebbe un mono?
- si inizierebbe con gruppo di giovani o già sessati?
- quanti pesci in totale (sempre per iniziare)?
- di cui, quanti maschi?
Comporterebbe inserire un gruppo giovanile non sessato di una delle specie che ti ho indicato,diciamo 8 esemplari.Hanno il vantaggio di crescere insieme e tu hai il vantaggio di vederli nei loro comportamenti "quasi" naturali.Come tutti i ciclidi da piccoli, in natura, vivono in banchi anche piuttosto numerosi composti da una o piu' covate,poi crescendo si creano le gerarchie nel gruppo,sia tra maschi che tra femmine e si vede come procede la convivenza.Io nella mia vasca ho fatto cosi' ed è andata bene,infatti ho sempre avuto piu' maschi nella stessa vasca insieme di tutte e due le specie.Chiaro che il dominante sara' uno solo,ma è molto interessante vedere la creazione delle gerarchie ed i tentativi di ribaltamento dei ruoli con la crescita delle nuove generazioni.La convivenza dopo le scaramucce degli inizi è "abbastanza" pacifica,ma gli inseguimenti e le parate tra i giovani sono all'ordine del giorno.Una vasca movimentata insomma :))
Devi pero' essere pronto ad intervenire nel caso ci fossero esemplari eccessivamente aggressivi ed a sfoltire se il numero diventa esagerato(ma questo aspetto si presentera' probabilmente in ogni caso col tempo).
alessandro.borri ha scritto:
02/11/2020, 18:12
Per esempio, un mono di ps. saulosi?
No [-x i saulosi non sono adatti a questo tipo di allevamento,troppo aggressivi i maschi.Non te li consiglio proprio in queste dimensioni.

Aggiunto dopo 2 minuti 49 secondi:
Cynotilapia e labidochromis 1/3 ed 1/4 sessati pero'?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
alessandro.borri (03/11/2020, 12:25)

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 03/11/2020, 12:25

gem1978 ha scritto:
02/11/2020, 22:10
è decisamente più interessante osservare dei pesci in un habitat che gli consente comportamenti naturali che un guazzabuglio in overstock
Certamente, infatti il virgolettato era proprio per rimarcare il fatto che non ho davvero idea di quale sia la giusta popolazione INIZIALE per una vasca come la mia, considerando poi le varie possibili riproduzioni... mi affido ciecamente alla vostra esperienza! ^:)^
marko66 ha scritto:
03/11/2020, 6:19
Hanno il vantaggio di crescere insieme e tu hai il vantaggio di vederli nei loro comportamenti "quasi" naturali
Interessante anche questa cosa del mono... ci voglio provare a pensare, grazie! :-bd
marko66 ha scritto:
03/11/2020, 6:19
Cynotilapia e labidochromis 1/3 ed 1/4 sessati pero'?
Nooo, bellissimo il Cynotilapia!!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Su tutti Afra Likoma, Afra Jalo e Hara Gallireya... ma pensavi a qualcuno in particolare?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 03/11/2020, 13:43

alessandro.borri ha scritto:
03/11/2020, 12:25
Su tutti Afra Likoma, Afra Jalo e Hara Gallireya... ma pensavi a qualcuno in particolare?
Afra e siamo al limite,le hara assolutamente no.Il numero di pesci iniziale è questo per me e gli abbinamenti possibili questi,non vedo molte alternative.
Quindi per ricapitolare:
Monospecifico (Demasonii-acei)
Cynotilapia afra+ labidochromis caeruleus
Labidochromis-iodo-acei o due tra questi

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 03/11/2020, 22:43

marko66 ha scritto:
03/11/2020, 13:43
Quindi per ricapitolare
Si, anche per essere sicuro di aver capito, specifico il numero di esemplari:
1. Labidochromis Caeruleus Yellow 1/4, Pseudotropheus Acei 1/4
2. Iodotropheus Sprengerae 1/2, Labidochromis Caeruleus Yellow 1/3, Pseudotropheus Acei 1/3
3. Labidochromis Caeruleus Yellow 1/4, Cynotilapia Afra Jalo/Likoma 1/3
4. mono Labidochromis Caeruleus Yellow 8
5. mono Pseudotropheus Acei 8
6. mono Pseudotropheus Demasoni 8

Li ho messi secondo quella che sarebbe la mia preferenza... forse... boh, non lo so, non sono sicuro! ~x( x_x :-l
Chissà voi altri... vogliamo aprire un sondaggio?! :)) :)) :))
Sarebbe una bella funzionalità del forum...

PS: come mai nella stocklist di Le Onde non trovo gli Acei? :-??

Avatar utente
luigi8
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 26/03/20, 12:10

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di luigi8 » 03/11/2020, 23:44

alessandro.borri ha scritto:
03/11/2020, 22:43
come mai nella stocklist di Le Onde non trovo gli Acei?

i a fine giugno non ne avevano, suppongo per lo stesso motivo. Saluti
Questi utenti hanno ringraziato luigi8 per il messaggio:
alessandro.borri (04/11/2020, 0:34)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di marko66 » 04/11/2020, 0:38

Prova a chiamarli e chiedi la disponibilita',puo' darsi che non li abbiano visto il periodo e non è neanche scontato che gli arrivino in tempi brevi.
Apriamo il sondaggio su quali mettere nella tua vasca, :)) poi se qualcuno ha altre proposte fattibili ben vengano.

Avatar utente
alessandro.borri
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 19/10/20, 19:31

Primo acquario... da 1 metro

Messaggio di alessandro.borri » 04/11/2020, 1:05

Perfetto, intanto sono arrivati i test e questa è la situazione di partenza:
pH 7,5
KH 18
GH 18
NO2- 0,05
NO3- 5
:-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti