Primo acquario... da 1 metro
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
Alessandro, i Demasoni mi sono morti tutti, in un metro di base farei altro ma se proprio vuoi fare malawi metterei al massimo due trii di l.caeruleus a i.sprengerae ma alla lunga i due maschi potrebbero comunque scontrarsi per il poco spazio.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
Acqua durettaalessandro.borri ha scritto: ↑04/11/2020, 1:05Perfetto, intanto sono arrivati i test e questa è la situazione di partenza:

Aggiunto dopo 50 secondi:
La pompa spara l'acqua a filo superficie vero?
- alessandro.borri
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
Accidenti... stavo leggendo con calma il tuo topic, sono "ancora" a pag. 50!
Comunque la mia prima scelta sarebbe Labidochromis Caeruleus Yellow 1/3 + Pseudotropheus Acei 1/3, credo non cambi molto rispetto ai Sprengerae (anche perchè sempre nel tuo topic leggevo che sono belli aggressivelli!!!

E si, l'è dura!

In giornata misuro quella di rete, anche se viene dichiarata esattamente con gli stessi valori misurati ieri in vasca, ovvero:
pH 7,39
Bicarbonati 410 -> 18,84
Durezza totale 33,7 °F -> 18,87 °D
E questo invece potrebbe essere un problema, perchè l'uscita della pompa, benchè rivolta verso la superficie, è circa 6cm sotto il filo

Devo dire che non c'è molto movimento... tranne quando parte l'aeratore (montato ieri) che spara bolle in 2 punti della vasca
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
Prova a mettere una scaglia di mangime con areratore spento e segui il percorso che fa' per arrivare al filtro cosi' vedi se ci sono zone di ristagno.La superficie andrebbe almeno increspata per favorire gli scambi gassosi.Ti aiuterebbe anche a tenere il pH alto.Al max si cambia la pompa cmq.
Tenere sempre acceso l'areatore a me non piace come soluzione,ma puo' aiutare in questo senso,ma la circolazione deve essere cmq libera e sufficiente.
Tenere sempre acceso l'areatore a me non piace come soluzione,ma puo' aiutare in questo senso,ma la circolazione deve essere cmq libera e sufficiente.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- alessandro.borri (04/11/2020, 14:51)
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
Gli acei crescono parecchio e sono grandi nuotatori, in un metro stanno stretti.
Inoltre la vasca è piccola , vai di 1/2 e non di 1/3.
Se proprio vuoi fare due specie e vuoi colore metti cerulei e m.maingano.
Inoltre la vasca è piccola , vai di 1/2 e non di 1/3.
Se proprio vuoi fare due specie e vuoi colore metti cerulei e m.maingano.
- Questi utenti hanno ringraziato piedus per il messaggio (totale 2):
- alessandro.borri (04/11/2020, 14:33) • marko66 (04/11/2020, 15:09)
- alessandro.borri
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
Intanto ho capito e risolto un primo problema: il tirante centrale era parzialmente immerso, dividendo la superficie in 2 zone, dove una era particolarmente statica. Ho tolto 1L d'acqua e adesso circola tutto meglio. Devo dire non moltissimo, forse anche perchè la pompa è una 500l/h.marko66 ha scritto: ↑04/11/2020, 13:01Prova a mettere una scaglia di mangime con areratore spento e segui il percorso che fa' per arrivare al filtro cosi' vedi se ci sono zone di ristagno.La superficie andrebbe almeno increspata per favorire gli scambi gassosi.Ti aiuterebbe anche a tenere il pH alto.Al max si cambia la pompa cmq.
Per il discorso uscita, ho indirizzato il più possibile verso l'alto... potrei applicare una sorta di gomito/adattatore per riportare l'uscita ancora più in alto? Questo il dettaglio del Ferplast Bluwave 05: il tubo della pompa sale fino in cima e poi riscende per uscire poco sotto... una cosa che non avevo mai visto




Oppure aspetto e vediamo come va?!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
In un metro stanno stretti tutti in realta'.....

I maingano sono al limite cmq.,si puo' provare,ma resta una prova(come per gli acei) Sul numero di femmine non sono d'accordo,meno sono + vengono stressate.
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Il tuo filtro non è il max per questo tipo di vasca,un esterno sarebbe + indicato e guadagneresti spazio utile che male non farebbe.
- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
- alessandro.borri
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 19/10/20, 19:31
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
Eh lo so ragazzi, ma adesso un esterno non si può fare proprio...
Sono davvero indeciso, per iniziare vorrei qualcosa di bello da vedere ma non troppo difficile.
Quello che mi sembra di capire è che con questi pesci ci sono alcune verità assolute, e altre molto diverse a seconda dell'esperienza che si è avuta in vasca.
E' anche vero che ho ancora un mesetto per decidere!



Loro anche sono molto belli...
Sono davvero indeciso, per iniziare vorrei qualcosa di bello da vedere ma non troppo difficile.
Quello che mi sembra di capire è che con questi pesci ci sono alcune verità assolute, e altre molto diverse a seconda dell'esperienza che si è avuta in vasca.
E' anche vero che ho ancora un mesetto per decidere!


- piedus
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 29/04/19, 12:56
-
Profilo Completo
Primo acquario... da 1 metro
In una vasca piccola è più difficile trovare un equilibrio, io ho avuto una marea di problemi nel 120, qualcuno nel 150 e, mi gratto, nessuno col 2 metri(nonostante qui abbia dei predatori). Ora, e mi rigratto, sono stabili tutte e tre le vasche, ma è stato un percorso.
Se vuoi correre meno rischi (ne avrai comunque), vai di monospecifico, se vuoi qualche colore in più due trii (o 1/3), ma sei più a rischio.
Però popola, tanto non è detto che avrai problemi, ogni vasca fa storia a se. Magari li hai subito e poi regnerà La calma, magari per due anni stai tranquillo e poi si scannano

Se vuoi correre meno rischi (ne avrai comunque), vai di monospecifico, se vuoi qualche colore in più due trii (o 1/3), ma sei più a rischio.
Però popola, tanto non è detto che avrai problemi, ogni vasca fa storia a se. Magari li hai subito e poi regnerà La calma, magari per due anni stai tranquillo e poi si scannano


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti