Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 03/11/2020, 11:20
mmarco ha scritto: ↑03/11/2020, 9:28
A voglia....
Ahaha dai appena ho tempo vado in giro sperando di riconoscerle e trovarle
Posted with AF APP
Tylerdurden
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/11/2020, 12:29
Infilati nelle valli a quota 300/400/500 metro s.l.m..
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 03/11/2020, 18:27
mmarco ha scritto: ↑03/11/2020, 12:29
Infilati nelle valli a quota 300/400/500 metro s.l.m..
Ciao
Sono in Piemonte, dovrebbero essercene anche nei parchi in zona, ora è autunno quindi dovrei trovarle a terra... Dai provo a farmi un giro prima di giovedì perché sicuramente dovrò fertilizzare nuovamente
Posted with AF APP
Tylerdurden
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/11/2020, 19:04
Se stai sotto a quelle quote è dura ma a ben pensare ho visto vivai di castagni in fondo a valle Maira o giù di lì.....
Devi andare verso i piedi dei monti....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 03/11/2020, 20:13
mmarco ha scritto: ↑03/11/2020, 19:04
Se stai sotto a quelle quote è dura ma a ben pensare ho visto vivai di castagni in fondo a valle Maira o giù di lì.....
Devi andare verso i piedi dei monti....
Ciao
Ok si hai ragione, dovrei andare almeno in val susa credo li ci siano... Difficile però che in questo periodo riesca. Posso chiedere ad un amico che ha la casa in montagna
Posted with AF APP
Tylerdurden
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 03/11/2020, 20:14
Perfetto..... sempre chiedere all'amico
Aggiunto dopo 16 secondi:
Meglio se boscaiolo....
Posted with AF APP
mmarco
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 03/11/2020, 21:23
mmarco ha scritto: ↑03/11/2020, 20:14
Perfetto..... sempre chiedere all'amico
Aggiunto dopo 16 secondi:
Meglio se boscaiolo....
Proprietario di parti di bosco forse ad un'altitudine maggiore dei 500 mlm ma meglio chiedere magari se scende a valle li trova
Grazie mille!!!
Posted with AF APP
Tylerdurden
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 03/11/2020, 21:34
Comunque si trovano on line da privati, controlla sul mercatino , oppure su subito.it

CIRO 
siryo1981
-
Tylerdurden

- Messaggi: 235
- Messaggi: 235
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Lumen: 1300
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulvanico inerte
- Flora: ceratophyllum demersum
Salvinia
Criptocoryne due specie
- Fauna: Attualmente nessuno, ci sarà un Betta Splendens CT
- Altre informazioni: # VALORI ATTUALI # 14/12/2020 ( dopo 8 settimane dall'allestimento)
pH: 7,6
GH: 3
KH: 2
NO2-: 0
NO3-: 5
PO43- : 0.75
Conducibilit: 118 µS/cm
## Strumenti in mio possesso: ##
Ph-metro digitale
Conduttimetro digitale
Test Aquili a reagente: pH,GH,KH,NO2-,NO3-, PO43-
Cifo Fosforo
Cifo Azoto
Pmmd base
Pignette di ontano
Termometro digitale con sonda
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Tylerdurden » 04/11/2020, 19:21
Sempre più scura ma pH sempre uguale.
Domani credo di fertilizzare perché l'ec è scesa nuovamente.
Secondo me e ditemelo anche voi io non farei nulla a livello di cambio acqua.
IMG_20201104_192011_9053423194668881007.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tylerdurden
-
Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Messaggi: 16981
- Ringraziato: 3192
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3071
-
Grazie ricevuti:
3192
Messaggio
di Certcertsin » 05/11/2020, 16:08
IMG_20201105_101131_8679290241151760579.jpg
Aggiunto dopo 30 secondi:
Oggi pensavo alla tua vasca..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti