Acqua rossa....
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- graziano.beghè
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
Buongiorno a tutti.... Ho notato che usando il PMDD , quando metto il Ferro (Cifo ferro chelato) l’acqua diventa rossastra.... inizialmente pensavo di averne messo troppo, ma facendo il test del ferro mi sono accorto che non era sufficiente. La colorazione rossastra si nota molto a luci spente. Ieri ho riaggiunto il ferro e per arrivare ad un valore di 0,1 ho dovuto mettere 10ml di Fe e l’acqua mi si è ambrata molto.... c’è qualche rimedio? Ho sbagliato qualcosa?
Grazie....
Grazie....
- Marta
- Messaggi: 17997
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
Ciao @graziano.beghè
Nessun errore. Il cifo S5 (quello che hai sciolto in dem) è chelato con EDDHA che è un chelante che colora molto.
Tutto il ferro colora, ma lui, per la concentrazione usata colora parecchio. Non è un problema.
Col tempo il chelante si degrada e comunque la lana del filtro (la lana di perline) ne blocca parecchio.
Nessun errore. Il cifo S5 (quello che hai sciolto in dem) è chelato con EDDHA che è un chelante che colora molto.
Tutto il ferro colora, ma lui, per la concentrazione usata colora parecchio. Non è un problema.
Col tempo il chelante si degrada e comunque la lana del filtro (la lana di perline) ne blocca parecchio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- graziano.beghè (03/11/2020, 10:26) • Mikke93 (05/11/2020, 23:55)
- graziano.beghè
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
Profilo Completo
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
Ciao @graziano.beghè passavo di qua in cerca di topic sul ferro... Alle dosi dei nostri acquari il chelante EDDHA é l'unico percettibile e lo sfruttiamo per centrare il dosaggio di 0,1mg/lt di Fe senza prestabilire la dose (0,1 é un dosaggio basso se hai piante assetate di ferro), il Cifo ferro liquido ha un chelante che non colora, però devi calcolare tu quanto metterne.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
- graziano.beghè (06/11/2020, 6:43)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- Marta
- Messaggi: 17997
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
È un problema di concentrazioni.
Di cifo liquido (DTPA) se ne mette poco ed è totalmente chelato.
Il cifo s5 (EDDHA), invece, ha il ferro in 3 forme (2 forme chelato e una libera) e se ne usa parecchio.
Questo fa sì che colori abbondantemente.
Uno dei problemi, nella scelta del ferro da usare è il pH. Se si ha un pH alto, meglio usare l's5.
Se il rossore da tanto fastidio, non arrivate ad arrossamento (anche se è un peccato perdere il trucco) ma, una volta capita la dose per la vasca, suddividete suddetta dose in 4 somministrazioni mensili.. per esempio. O una settimana sì e una no.
Di cifo liquido (DTPA) se ne mette poco ed è totalmente chelato.
Il cifo s5 (EDDHA), invece, ha il ferro in 3 forme (2 forme chelato e una libera) e se ne usa parecchio.
Questo fa sì che colori abbondantemente.
Uno dei problemi, nella scelta del ferro da usare è il pH. Se si ha un pH alto, meglio usare l's5.
Se il rossore da tanto fastidio, non arrivate ad arrossamento (anche se è un peccato perdere il trucco) ma, una volta capita la dose per la vasca, suddividete suddetta dose in 4 somministrazioni mensili.. per esempio. O una settimana sì e una no.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 3):
- mmarco (06/11/2020, 7:08) • graziano.beghè (06/11/2020, 7:25) • EleTor (06/11/2020, 7:36)
- graziano.beghè
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 18/09/20, 21:51
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
...effettivamente a me l’acqua così rossastra un po’ di fastidio lo dà!!! 


Non ho piante molto esigenti di ferro... l’unica è la ludwigia glandulosa.... peró per arrivare alla concentrazione di 0.1 che , se non sbaglio, dovrebbe esser l’ottimale, devo mettere più di 10 ml di citoferro (quello in polvere diluito con dem)... forse devo ancora capire bene quanto ferro serve alla mia vasca... momentaneamente lo stó mettendo una volta a settimana..... domani ricontrollo e aggiorno!!
Grazieeeee
Non ho piante molto esigenti di ferro... l’unica è la ludwigia glandulosa.... peró per arrivare alla concentrazione di 0.1 che , se non sbaglio, dovrebbe esser l’ottimale, devo mettere più di 10 ml di citoferro (quello in polvere diluito con dem)... forse devo ancora capire bene quanto ferro serve alla mia vasca... momentaneamente lo stó mettendo una volta a settimana..... domani ricontrollo e aggiorno!!
Grazieeeee
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
Comunque c'é sempre il rinverdente che puoi alternare all'S5, ha ferro e non colora, in fase di studio credo che la tecnica dell'arrossamento sia veramente utile, poi come ha detto Marta, capita la dose ti gestisci, ripeto cosí memorizzo per me 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato EleTor per il messaggio:
- graziano.beghè (07/11/2020, 9:34)
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
- Adrisera
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 28/03/18, 22:01
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
Ciao.. io ho una vasca piu o meno come la tua a litraggio...uso ogni 15 gg 2ml di ferro cifo (quello in polvere diluito comd da protocollo pmdd) alternayo a 2,5 ml di seachem fluorish e 5 ml di rinverdente. Una settimana metto il ferro e l'altra il fluorish e rinverdente. E la vasca va bene senza acqua rossa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Adrisera per il messaggio:
- graziano.beghè (07/11/2020, 9:35)
- Marta
- Messaggi: 17997
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
Non esattamente.. a me la vasca gridava ferroooo sotto 0,2 mg/l.. c'è chi sta a 0,5 mg/l e chi a meno.graziano.beghè ha scritto: ↑06/11/2020, 7:32peró per arrivare alla concentrazione di 0.1 che , se non sbaglio, dovrebbe esser l’ottimale
Comunque, dovrebbero essere le piante a richiederlo.. fanno subito e, se non fai protrarre a lungo la carenza, non si rovinano nemmeno.
Se hai visto che la tua vasca sta bene con una concentrazione di 0,1 mg/l di ferro, io suddividerei gli ml nel corso delle settimana.. meno acqua colorata e ferro sempre disponibile. Tipo 3 ml a settimana.
Ma ricorda che il quantitativo maggiore di ferro lo metti col rinverdente.
Pure lui potresti dosarlo settimanalmente (piccole dosi, mi raccomando) almeno se o finché non vedi polverose sui vetri.
Quanto rinverdente usi e ogni quanto lo dai?
- EleTor
- Messaggi: 2454
- Iscritto il: 17/12/19, 17:31
-
Profilo Completo
Acqua rossa....
@Adrisera praticamente alterni e combini ferro libero, debolmente chelato e fortemente chelato così ne hai per ogni esigenza direi

Off Topic
hai mai presentato la tua vasca in "vi presento il mio acquaruio? Esistono i pesci gonnella gialli?
Dovrei mettere nella mia firma che ho ke dita grosse e guindi digito ad kassun
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti