Torba temporanea

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Torba temporanea

Messaggio di Qualcuno » 04/11/2020, 12:56

Ok grazie. Quella dell'amtra va bene? Come dose vanno bene 70 grammi?
@BollaPaciuli

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Torba temporanea

Messaggio di BollaPaciuli » 04/11/2020, 13:27

Qualcuno ha scritto:
04/11/2020, 12:56
Come dose vanno bene 70 grammi?
Fai 2g/litro. Vedrai risultati dopo una/due settimane, prima controlla pH ma se non scende non pensarci.

Controlla KH una volta a settimana, dovrebbe scender pure lui
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Torba temporanea

Messaggio di Qualcuno » 06/11/2020, 11:29

BollaPaciuli ha scritto:
04/11/2020, 13:27
Fai 2g/litro.
Per 180 litri dovrei inserire 360 grammi di torba. È molto più voluminosa di quanto mi aspettassi! Dovrei togliere entrambi i cestelli con la lana di perlon per poter mettere la torba. Se la attaccassi alla base del filtro interno ma esternamente?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Torba temporanea

Messaggio di BollaPaciuli » 06/11/2020, 11:58

Nel filtro ed in generale in zona con flusso acqua lavora più velocemente, ma anche in acqua ferma lavora.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Torba temporanea

Messaggio di marko66 » 06/11/2020, 14:27

Due cose mi sfuggono :-??
1)Se usi la torba per regolare il pH dovrai usarla sempre (e sostituirla quando necessario) se no il pH ti risale ai valori precedenti.
2)
Qualcuno ha scritto:
03/11/2020, 20:53
Secondo me il pH non si abbassa per via della fotosintesi delle piante e della scarsa respirazione dei pesci in vasca.
Questa non l'ho mica capita :-?
Un consiglio:prima di usare eventualmente la torba,inizia con l'abbassare il KH intorno a 4 gradi e vedi con calma il comportamento del pH
Io toglierei anche la spray bar indirizzando il flusso verso il basso per non smuovere la superficie.Prova e poi vedi,perchè inserire la torba di colpo con CO2 attiva è un rischio cmq per possibili sbalzi del pH

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Torba temporanea

Messaggio di Qualcuno » 06/11/2020, 14:35

marko66 ha scritto:
06/11/2020, 14:27
inizia con l'abbassare il KH intorno a 4 gradi e vedi con calma il comportamento del pH
Lo abbasso con i cambi con sola acqua di osmosi, giusto?
marko66 ha scritto:
06/11/2020, 14:27
indirizzando il flusso verso il basso
È il filtro interno della eheim, tanto in basso non riesce ad andare.

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
marko66 ha scritto:
06/11/2020, 14:27
Questa non l'ho mica capita
Leggendo la sintesi del libro della walstad mi sono imbattuto in questa tabella, in effetti non c'è specificato quanto incide su cosa 🤔
Screenshot_20201106-143645_1628064558059478459.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Torba temporanea

Messaggio di marko66 » 06/11/2020, 14:47

Qualcuno ha scritto:
06/11/2020, 14:39
Lo abbasso con i cambi con sola acqua di osmosi, giusto?
Si
Qualcuno ha scritto:
06/11/2020, 14:39
È il filtro interno della eheim, tanto in basso non riesce ad andare.
Puntalo verso il vetro posteriore sotto la superficie
Qualcuno ha scritto:
06/11/2020, 14:39
Leggendo la sintesi del libro della walstad mi sono imbattuto in questa tabella, in effetti non c'è specificato quanto incide su cosa
Secondo me poco,non è cmq questo il tuo problema.

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Torba temporanea

Messaggio di Qualcuno » 06/11/2020, 15:02

marko66 ha scritto:
06/11/2020, 14:47
Si
Ok grazie. Posso cambiare anche più del solito 20%? Arrivare ad esempio ad un cambio del 50%?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17676
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Torba temporanea

Messaggio di marko66 » 06/11/2020, 15:07

Si ma fallo in due steep.Prima un 30%,poi misuri il KH e poi di quella che ti serve per arrivare a circa 4

Avatar utente
Qualcuno
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 31/03/19, 1:44

Torba temporanea

Messaggio di Qualcuno » 10/11/2020, 18:08

marko66 ha scritto:
06/11/2020, 15:07
poi misuri il KH
Ho misurato KH e GH 6 giorni fa prima di fare un cambio del 30% ed erano entrambi 10 gradi. Oggi misuro e sono sempre a 10. Com'è possibile? Ho misurato l'acqua di osmosi con gli stessi reagenti e ha durezze 0. Sto uscendo pazzo con questi valori ~x(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti