Si riparte con il pmdd (2a parte)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di MarcocraM » 08/11/2020, 20:30

MassiDiFi ha scritto:
08/11/2020, 20:27
Perfetto signori... In settimana mi arriverà anche a me il Cifo Azoto ed entrerò anche io nel club... :D

Ovviamente ache a me fa piacere anche solo guardarlo l'acquario quindi anche prendermene cura... Ma la mia unica paura e di non poter allontanarmi da casa magari per più di una settimana (Agosto) e avere l'ansia che l'acquario vada in crisi...
ah era un tranello :-!!! :-!!!
► Mostra testo
Ovviamente quando sai di dover andar via fertilizzi un po' più pesantamente e per qualche giorno non muore nessuno :-bd
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
MassiDiFi
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 02/03/19, 21:48

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di MassiDiFi » 09/11/2020, 9:24

Ahahahahah... :D
No e che purtroppo sono arrivato alla conclusione che devo usare anche io il cifo Azoto e stavo capendo con che frequenza bisogna somministrarlo.

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di MarcocraM » 09/11/2020, 9:38

MassiDiFi ha scritto:
09/11/2020, 9:24
Ahahahahah... :D
No e che purtroppo sono arrivato alla conclusione che devo usare anche io il cifo Azoto e stavo capendo con che frequenza bisogna somministrarlo.
E' relativo, solo le piante (in primis) ed i test (ma solo relativamente) te lo possono dire. Occhio ai nitriti.
Usa il Calcolatore fertilizzanti per acquario per aiutarti

Aggiunto dopo 25 minuti 26 secondi:
@Pisu mi sai spiegare perché, in rapporto, mi si colora più la bacopa che le ludwigia?
20201109100403.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di Pisu » 09/11/2020, 10:55

MarcocraM ha scritto:
09/11/2020, 10:04
Pisu mi sai spiegare perché, in rapporto, mi si colora più la bacopa che le ludwigia?
Con certezza no, ma sicuramente la bacopa è meno esigente in fatto di fertilizzazione e di luci.
Comunque sotto la lampada la Ludwigia dovrebbe essere più rossa, magari ha meno ferro di quanto ne vorrebbe :-?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di MarcocraM » 09/11/2020, 13:15

Pisu ha scritto:
09/11/2020, 10:55
magari ha meno ferro di quanto ne vorrebbe
sono a 18 ml (1.5 mg/lt) in una settimana... alla fine ci rovescio la boccia =)) =)) =)) =))

Altro "problema" il pH non sta giù, ho la CO2 sempre in funzione ed è sempre fra 7.1 e 7.3 da una decina di giorni... Provo ad aumentare il flusso (adesso sono a 95/100 bolle al minuto) o devo ricorrere ad altro?

Aggiunto dopo 43 minuti 15 secondi:
Ripensandoci @Pisu, sicuramente ha meno ferro, settimana scorsa avevo postato le foto della carenza...
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di Pisu » 09/11/2020, 17:27

MarcocraM ha scritto:
09/11/2020, 13:58
Altro "problema" il pH non sta giù, ho la CO2 sempre in funzione ed è sempre fra 7.1 e 7.3 da una decina di giorni... Provo ad aumentare il flusso (adesso sono a 95/100 bolle al minuto) o devo ricorrere ad altro?
Controllerei il pH shackerato per sicurezza
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
MarcocraM (09/11/2020, 17:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di MarcocraM » 11/11/2020, 13:39

Pisu ha scritto:
09/11/2020, 17:27
Controllerei il pH shackerato per sicurezza
il pH shakerato è a 7.8
Ultima modifica di MarcocraM il 11/11/2020, 14:18, modificato 1 volta in totale.
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di Pisu » 11/11/2020, 14:08

Sei basso mi sa. Ci vorrebbe minimo un punto di differenza per avere una buona diffusione.
Io ti consiglio di chiedere in tecnica per vedere l'efficienza del diffusore ed eventualmente diminuire il movimento superficiale dell'acqua (se c'è)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di MarcocraM » 11/11/2020, 14:19

Pisu ha scritto:
11/11/2020, 14:08
Sei basso mi sa. Ci vorrebbe minimo un punto di differenza per avere una buona diffusione.
Io ti consiglio di chiedere in tecnica per vedere l'efficienza del diffusore ed eventualmente diminuire il movimento superficiale dell'acqua (se c'è)
Mi sa anche a me, ho controllato con il calcolatore e sono al limite.
Voglio prima provare a ritarare il phcontroller

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Si riparte con il pmdd (2a parte)

Messaggio di MarcocraM » 12/11/2020, 12:46

Il controller era senza dubbio starato. Il pH è a 6.8
Resta comunque il dato di fatto che non si riusciva ad abbassare. Può essere dovuto alla staratura o il motivo è da ricercare in tecnica?
and it's only the giving that makes you what you are

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti