Chiocciolone/i.... Ma quali?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Acquariana » 11/11/2020, 18:27

Salve, ho una vasca da 10 litri, senza filtro e riscaldatore, con pallina di muschio, limnophyla e Pothos, dove abitano felicemente alcune Planorbelle. Vorrei dedicarla a uno o due "chiocciolone", qualcosa delle dimensioni di un'ampullaria o giù di lì, se la grandezza della vasca lo consente. Esteticamente mi piacciono le forme rotondeggianti, ho visto foto di radix, ampullarie, Marisa, anche le lymnaea non sono male, ma quelle che ho visto io hanno il guscio troppo appuntito. Vorrei un consiglio sulle specie più adatte, e... Se ne avete da cedermi, tanto meglio, non sto a mettere l'annuncio sul mercatino! :D :)) Grazie

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Starman » 11/11/2020, 18:33

Acqua dura e neritina volendo :) oppure tylomelania
Acquariana ha scritto:
11/11/2020, 18:27
Marisa
@Gioele :-
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Acquariana » 11/11/2020, 18:41

Uhm... Ma le tylomelania non sono a punta, tipo le Melanoides? Comunque vedo che hanno bisogno di acqua molto calda, io ho una vasca senza riscaldatore. Le neritina sono carine, ma ho letto che sono tutte di cattura, non si riproducono, e riempiono tutto con uova sterili dure e brutte, che non se ne vanno nemmeno con la bomba atomica!...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Gioele » 11/11/2020, 18:49

Starman ha scritto:
11/11/2020, 18:33
oppure tylomelania
Senza riscaldatore nope.
Starman ha scritto:
11/11/2020, 18:33
Marisa
Suona moooolto meglio, io ne ho 4 in 400L crescono, e non molto lentamente devo dire, ma sono lumache, non grandi corridori insomma
Acquariana ha scritto:
11/11/2020, 18:41
Le neritina sono carine, ma ho letto che sono tutte di cattura, non si riproducono, e riempiono tutto con uova sterili dure e brutte, che non se ne vanno nemmeno con la bomba atomica!...
Confermo, ma in acqua molto dura e un po' calda campano anche diversi anni. Detto ciò, Marisa sotto ogni punto di vista, tranne che mangiano le piante

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Starman » 11/11/2020, 18:50

Acquariana ha scritto:
11/11/2020, 18:41
io ho una vasca senza riscaldatore.
Ah allora nulla :-bd
Acquariana ha scritto:
11/11/2020, 18:41
Ma le tylomelania non sono a punta
Acquariana ha scritto:
11/11/2020, 18:41
Le neritina sono carine, ma ho letto che sono tutte di cattura, non si riproducono
In acqua salmastra si riproducono
Se la mettiamo sull’etico, eviterei anche le ampullarie ;) Marisa e lymnaea :-bd

Aggiunto dopo 33 secondi:
Gioele ha scritto:
11/11/2020, 18:49
Senza riscaldatore nope
Eh appunto non avevo letto i-)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Acquariana » 11/11/2020, 19:37

Che mi dite di Radix auricularia? Lymnea stagnalis (e pazienza se è un po'appuntita)? Pomacea diffusa? Quest'ultima è la mia preferita, devo dire

Aggiunto dopo 56 secondi:
La Marisa è bellissima, ma dovrei togliere tutte le piante dalla vasca, e sarebbe troppo squallido!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Gioele » 11/11/2020, 19:43

Acquariana ha scritto:
11/11/2020, 19:38
Pomacea diffusa?
Uguale alle Marisa, mangiano piante pure loro.
Acquariana ha scritto:
11/11/2020, 19:38
Lymnea stagnalis
Molto bella, non avrei idea di dove trovarla

Aggiunto dopo 7 minuti 20 secondi:
E poi pure loro rischi che ti freghino le piante.
Radix potrebbero andare.
Sennò, a mettere un riscaldatore da pochi euro, ti prendi una specie piccola di tylomelania, tipo le apricot o le mini, lasciando stare le orange che per tenere perfetto il guscio hanno bisogno di manutenzione e in 10 litri proprio no

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di bitless » 11/11/2020, 20:22

Asolene?
mm

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Starman » 11/11/2020, 20:26

Acquariana ha scritto:
11/11/2020, 19:38
Pomacea diffusa
Sarebbe illegale :- però si potrebbe fare :-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Chiocciolone/i.... Ma quali?

Messaggio di Marcov » 12/11/2020, 12:34

Questa lymnaea non ha la conchiglia molto lunga...
È una physa più grossa in poche parole

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti