pH metro da impazzire

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

pH metro da impazzire

Messaggio di Franchia » 12/11/2020, 17:43

Ciao a tutti. Do di matto con questo pH metro.
Ennesimo tentativo appena effettuato.
Ho misurato pH in acquario. 7.8
Ho messo la stessa acqua in un bicchierino da caffè. 7.5
In un altro bicchierino soluzione tampone che ho conservato pH 4.
Altro bicchierino con acqua di una certa marca che in etichetta riporta pH 7.23 alla sorgente. In questo caso pH 7.6 ha rilevato il mio strumento.
Altro bicchierino altra acqua demineralizzata con in etichetta pH 6.9. lo strumento rilevava pH 7.

Ho spento, asciugato e rifatto il giro.
La demineralizzata segnava 5.2
L'altra Minerrale 7.8
Il tampone 4
L'acqua della vasca nel bicchiere 7.5.

Ho spento tutto e vi sto scrivendo.
Spero qualcuno mi illumini. Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pH metro da impazzire

Messaggio di mmarco » 12/11/2020, 17:44

Ma va tarato?

Posted with AF APP

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

pH metro da impazzire

Messaggio di Franchia » 12/11/2020, 17:55

E si. Lo tarai all'arrivo. Circa due settimane fa

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

pH metro da impazzire

Messaggio di mmarco » 12/11/2020, 17:59

Dovrai ritarare.... :(
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

pH metro da impazzire

Messaggio di Franchia » 12/11/2020, 18:08

Sì ma è quello che volevo fare stasera. Ma come ho scritto, dopo aver tarato sulla soluzione tampone pH 4.01, ho messo nelle acque minerale e demineralizzata e i valori non corrispondono a quelli di etichette

Avatar utente
mr_ics
star3
Messaggi: 587
Iscritto il: 25/10/15, 17:00

pH metro da impazzire

Messaggio di mr_ics » 12/11/2020, 18:16

Franchia ha scritto:
12/11/2020, 18:08
Sì ma è quello che volevo fare stasera. Ma come ho scritto, dopo aver tarato sulla soluzione tampone pH 4.01, ho messo nelle acque minerale e demineralizzata e i valori non corrispondono a quelli di etichette
È normale, la demineralizzata non ha tampone ed è fortemente instabile, l'acqua in bottiglia riporta il pH alla fonte, eventuale CO2 disciolta va poi ad evaporare.
Devi controllare con soluzioni di taratura, che siano il piú vicino posdibile ai valori che misurerai poi, quindi a 6.86 o 7.. a meno di non avere uno strumento un po migliore di quelli che da 10 euro e che permettano piú punti di taratura

Posted with AF APP
Una rondine non fa bau

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

pH metro da impazzire

Messaggio di Bradcar » 12/11/2020, 21:02

@Franchia purtroppo vanno tarati spesso e volentieri
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

pH metro da impazzire

Messaggio di Franchia » 12/11/2020, 22:10

Innanzitutto ringrazio tutti. In live effettuo nuovo giro dopo aver fatto "riposare" lo strumento.

I bicchierini sono rimasti quelli di qualche ora fa.
Acqua con tampone in dotazione 4.01: pH 4.0
Sant Anna (6.9 in etichetta) lasciata nel bicchierino pH 5.0
Sant'Anna prelevata da bottiglia stappata cinque ore fa pH 6.6
San Benedetto (7.23) lasciata nel bicchierino pH 7.9
Acqua d'acquario lasciata nel bicchierino pH 7.6
Acqua d'acquario direttamente in vasca pH 7.7

Come interpretare i dati? Posso ritenere lo strumento tarato correttamente e pensare che le differenze tra valore in etichetta e rilevate siano frutto di instabilità?
La misurazione è cmq più corretto farla direttamente in acquario o in un campione prelevato da esso?
Grazie

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

pH metro da impazzire

Messaggio di Bradcar » 13/11/2020, 22:23

Franchia ha scritto:
12/11/2020, 22:10
La misurazione è cmq più corretto farla direttamente in acquario o in un campione prelevato da esso?
Purtroppo come avrai capito questi strumenti non sono precisissimi , servono comunque a darti un’idea . È sicuramente meglio effettuare la misurazione in un campione apposito perché dalla vasca , un minimo movimento può influenzare il test
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Franchia (13/11/2020, 22:27)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Franchia
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 21/09/20, 17:30

pH metro da impazzire

Messaggio di Franchia » 13/11/2020, 22:27

Ok Brad grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti