Ritorno all'acquariofilia...
- kahran78
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 27/09/20, 19:46
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Ciao a tutti, eccomi qua per un aggiornamento, giunti ad un mese esatto di maturazione della vasca.
Cosa ho fatto nell'ultima settimana
- come mi avete consigliato questa settimana ho messo un pizzico di cibo, nella parte superiore del filtro, ogni 2 giorni
- sempre secondo consigli, ho inserito in vasca 1 foglia di Catappa
- ho aumentato da 5,5 a 6 ore il fotoperiodo ed aumentato dal 60% all'80% la potenza delle strisce LED comandate da centralina
- fertilizzato con 2ml di rinverdente, dopo la dose di ferro e fosforo di cui scrivevo nel post di settimana scorsa
- mi sono procurato il conduttivimetro
Ecco i risultati del giro di test di questa sera
pH: 7
KH: 6
GH: 7
Nitriti: 0
Nitrati: 0
Ferro: 0,25
Fosfati: 0,1
Conducibilità: 303
Come interpretiamo questi risultati? Nitriti e nitrati continuano a risultare sempre zero...possiamo immaginare che il filtro sia pronto a sostenere qualche pesce in vasca?
Dal punto di vista della vegetazione proprio oggi ho avuto un improvviso ed evidente peggioramento della Bacopa Caroliniana, che fino a questo momento era stata in grande forma. Mostro sotto una foto dove si vede una evidente marcescenza sulla punta degli steli.
Inoltre sta un pò aumentando in vasca quella 'sporcizia' (diatomee?) depositata su foglie e fondo, è una sostanza che si stacca facilmente, basta smuovere un pò l'acqua attorno. Comunque per le piante aggiornerà anche il mio topic in fertilizzazione...
Grazie in anticipo per i consigli!
Cosa ho fatto nell'ultima settimana
- come mi avete consigliato questa settimana ho messo un pizzico di cibo, nella parte superiore del filtro, ogni 2 giorni
- sempre secondo consigli, ho inserito in vasca 1 foglia di Catappa
- ho aumentato da 5,5 a 6 ore il fotoperiodo ed aumentato dal 60% all'80% la potenza delle strisce LED comandate da centralina
- fertilizzato con 2ml di rinverdente, dopo la dose di ferro e fosforo di cui scrivevo nel post di settimana scorsa
- mi sono procurato il conduttivimetro
Ecco i risultati del giro di test di questa sera
pH: 7
KH: 6
GH: 7
Nitriti: 0
Nitrati: 0
Ferro: 0,25
Fosfati: 0,1
Conducibilità: 303
Come interpretiamo questi risultati? Nitriti e nitrati continuano a risultare sempre zero...possiamo immaginare che il filtro sia pronto a sostenere qualche pesce in vasca?
Dal punto di vista della vegetazione proprio oggi ho avuto un improvviso ed evidente peggioramento della Bacopa Caroliniana, che fino a questo momento era stata in grande forma. Mostro sotto una foto dove si vede una evidente marcescenza sulla punta degli steli.
Inoltre sta un pò aumentando in vasca quella 'sporcizia' (diatomee?) depositata su foglie e fondo, è una sostanza che si stacca facilmente, basta smuovere un pò l'acqua attorno. Comunque per le piante aggiornerà anche il mio topic in fertilizzazione...
Grazie in anticipo per i consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Si, sono loro
Ni nel senso che sei giusto ad un mese oggi.
Potrebbe anche aver tardato ed arrivare un po' dopo.
Io aspettereiancora1 settimana
Poi potresti fare il test del mangime
Come hai detto, meglio parlarne in fertilizzazione

Aggiunto dopo 31 secondi:
Direi di sì
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- kahran78
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 27/09/20, 19:46
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Aspetterò ancora una settimana e ripeterò il test del cibo. Se, come questa settimana, non si muovono nè nitriti nè nitrati, cosa può voler dire rispetto alla maturazione del filtro? Può essere che i nitrati si producano ma se li stiano pappando le piante?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Si

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- kahran78
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 27/09/20, 19:46
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Mi sa che ci siamo...picco in corso?
Test di oggi
Nitriti 0,5
Nitrati tra 10 e 25 mg/l
pH 6,6 / 6,8
KH 5
GH 7
Fosfati: tra 0,25 e 0,5
Test di oggi
Nitriti 0,5
Nitrati tra 10 e 25 mg/l
pH 6,6 / 6,8
KH 5
GH 7
Fosfati: tra 0,25 e 0,5
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Direi che è iniziato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- kahran78
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 27/09/20, 19:46
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Giorno 37 dall'allestimento.
Dunque, vista la rilevazione di nitriti di cui al post precedente questa settimana abbiamo tenuto sott'occhio l'evoluzione
09 Novembre: Nitriti a 0,5 - Nitrati a 20
10 Novembre: Nitriti a 0,5 - Nitrati a 10
12 Novembre: Nitriti a 0 - Nitrati a 10
13 Novembre: Nitriti a 0 - Nitrati a 0
Ecco il giro completo di test fatto poco fa:
pH: 6,5
KH: 6
GH: 7
NO2-: 0
NO3-: 0
Ferro: 0,25
Fosfati: 0,5
Conducibilità: 300
Secondo voi, vista l'assenza da due giorni di nitriti, posso considerare concluso il picco? Ha senso ripetere nuovamente il test del cibo in vasca?
Quanti giorni è bene lasciar passare tra la conclusione del picco e l'immissione dei primi pesci in vasca?
Grazie!
Dunque, vista la rilevazione di nitriti di cui al post precedente questa settimana abbiamo tenuto sott'occhio l'evoluzione
09 Novembre: Nitriti a 0,5 - Nitrati a 20
10 Novembre: Nitriti a 0,5 - Nitrati a 10
12 Novembre: Nitriti a 0 - Nitrati a 10
13 Novembre: Nitriti a 0 - Nitrati a 0
Ecco il giro completo di test fatto poco fa:
pH: 6,5
KH: 6
GH: 7
NO2-: 0
NO3-: 0
Ferro: 0,25
Fosfati: 0,5
Conducibilità: 300
Secondo voi, vista l'assenza da due giorni di nitriti, posso considerare concluso il picco? Ha senso ripetere nuovamente il test del cibo in vasca?
Quanti giorni è bene lasciar passare tra la conclusione del picco e l'immissione dei primi pesci in vasca?
Grazie!
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Per sicurezza fallo e se tutto va bene direi che il picco è passato.
Mi ricordi però che pesci pensavi di inserire?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- kahran78
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 27/09/20, 19:46
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Coppia di Cacatuoides di sicuro (già prenotata dal negoziante perché aveva esemplari molto belli, quindi tecnicamente sarebbero il primo inserimento). Come conviventi c'è un dibattito in corso in famiglia. Io volevo mettere un bianchetto di Nannostomus, moglie e figlia insisterebbero per 4-5 piccoli P. scalare, con la prospettiva di lasciare in futuro solo una coppia, e un branchetto di cardinali o petitelle.
Probabilmente il compromesso saranno i soli P. scalare senza branchetto. So che con il litraggio siamo al limite.
In prospettiva, a filtro molto maturo, Otocinclus.
Inizierei comunque con i caca e nient'altro per 1-2 settimane
Probabilmente il compromesso saranno i soli P. scalare senza branchetto. So che con il litraggio siamo al limite.
In prospettiva, a filtro molto maturo, Otocinclus.
Inizierei comunque con i caca e nient'altro per 1-2 settimane
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ritorno all'acquariofilia...
Per i P. Scalare siamo proprio al limite (verso il basso); piuttosto che loro valuterei il branchetto (tipo 30 esemplari) di qualcosa.
Comunque per i caca direi che i valori vanno bene, magari abbasserei un attimo il KH solo per essere sicuri che il pH rimanga basso.

Comunque per i caca direi che i valori vanno bene, magari abbasserei un attimo il KH solo per essere sicuri che il pH rimanga basso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], GranPa e 5 ospiti