Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di reghyreghy » 14/11/2020, 18:23

Ciao a tutti.
Manco da molto sul forum e vedo che c'è un sacco di nuova gente :)
Passiamo subito al dunque:

Dennerle Scaper's Tank 35 l lordi (40x32x28), netti 29. Ghiaia inerte nera, allestito oggi.
Riempito con rubinetto (KH 2, GH 4-5, pH 7 ma va giù con uno sguardo incazzato) , legni, Anubias, Limnophila, Lemna, 2 steli di cerato, Pothos pucciato.
Riscaldatore.
Coperchio (non "ermetico")
Discorso filtro: l'ho ordinato, ma non so se usarlo. Preferirei usarlo, soprattutto perché se capitano le vacanze lunghe e non sarò io ad alimentare il pesce almeno ho il sedere un po' parato. Voglio acqua ambrata, foglie e pigne. Quindi non so a quanto mi scenderà il pH e se il filtro ha un senso. Al marito piace b. Imbellis. Io sono confusa.
Cosa ci metto in questi litri/misure/valori? Esiste una specie che starebbe bene in coppia in questa mia pozza?
Un maschio che non può trom**** x tutta la vita non mi ispira più di tanto.. Mettiamoci nei suoi panni..


Grazieee

Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di Starman » 14/11/2020, 19:20

:-h
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 18:23
Ciao a tutti.
Manco da molto sul forum e vedo che c'è un sacco di nuova gente
Ti ho letta in vecchi topic :-bd
Comunque siamo simpatici :D
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 18:23
Preferirei usarlo, soprattutto perché se capitano le vacanze lunghe e non sarò io ad alimentare il pesce almeno ho il sedere un po' parato.
Averlo non significa per forza avere una maggior resistenza al carico organico ;) anzi...
Se metterlo o meno è una scelta tua, si possono ottenere ottimi risultati sia con, che (soprattutto :ymdevil: ) senza
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 18:23
Voglio acqua ambrata, foglie e pigne.
Questo amplia la scelta :D di imbellis potresti metterne una coppia, ma poi eventuali ripro potrebbero sovraffollare eccessivamente la vasca (almeno 50-60cm per una colonia servono)
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 18:23
Un maschio che non può trom**** x tutta la vita non mi ispira più di tanto
Quoto :))
E poi certe specie bisognerebbe conservarle per quanto possibile, quindi esemplari singoli :-q
Ci sarebbero anche i B. Siamorientalis e B. Stiktos, simili agli imbellis (Soprattutto i primi),ma leggermente più piccoli
Con questi si potrebbe azzardare l’allenamento di 4-6 esemplari (partendo dalla coppia) in quelle misure :-bd

Foto della vasca?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di reghyreghy » 14/11/2020, 19:27

Starman ha scritto:
14/11/2020, 19:20
Quoto
Non avevo dubbi😅
Starman ha scritto:
14/11/2020, 19:20
Foto della vasca?
Incollo.. Ma questo è frutto di 30 minuti di lavoro, aggiungerò piante e forse altro legname
Grazie, ora vedo come sono i betta che mi hai consigliato 🙂

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di Starman » 14/11/2020, 19:31

Wow :ymapplause:
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 19:27
i betta che mi hai consigliato
Al volo, per esempio, questi sono i miei siamorientalis ;)
5E98A785-BF13-4B52-BEA7-1BB10FDB41E7.jpeg
B39480C8-0CC7-43C7-81B2-945270424BDB.jpeg
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 19:27
aggiungerò piante e forse altro legname
Quoto per entrambe le cose :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di reghyreghy » 14/11/2020, 19:34

Starman ha scritto:
14/11/2020, 19:31
questi sono i miei
Stupendi. Molto simili agli imbellis. Tu che valori/temperatura/misure hai? Riprodotti?

X il sovraffollamento da avannotti (maaaagaaaari), si può sempre fare un altro acquario 😂

Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di Starman » 14/11/2020, 19:45

reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 19:34
Tu che valori/temperatura/misure hai
Attualmente in un 40x25x25, per ora stanno comodi, ma sono solo una femmina e alcuni avannotti
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 19:34
Riprodotti
:D
Madre e figlio...
BCC3027A-33D8-420A-9BCF-2E5176DA7EA7.jpeg
In alternativa, ma qui parliamo di pesci ancora più particolari, sto avendo un’ottima esperienza con i betta hendra
878D3370-180F-41FC-B100-ADA927C5B631.jpeg
530E9C03-192F-4736-AC6F-5856510BCF11.jpeg
Questo è uno dei miei esemplari, se vuoi approfondire ti lascio il topic in cui ne parlo :D viewtopic.php?f=26&t=70226&p=1144461#p1144461
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di reghyreghy » 14/11/2020, 20:09

Starman ha scritto:
14/11/2020, 19:45
se vuoi approfondire
Vedo che non usi il coperchio.. Li tieni a temperatura ambiente? Non hanno problemi? Credo che il riscaldatore lo userò, almeno d'inverno...
Ho un'altra curiosità : immagino tu li abbia presi online. Comunque la domanda è : hai testato l'acqua con la quale sono arrivati per capire a quale "sbalzo" vanno incontro? Come li hai acclimatati?

Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di Gioele » 14/11/2020, 20:12

reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 20:09
Vedo che non usi il coperchio.
Ormai nessuno di noi li usa.
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 20:09
Non hanno problemi?
Io ho dei betta di un anno e 6 mesi che in tutta la vita, nati da me, non hanno mai visto un coperchio o un riscaldatore. Sul riscaldatore però I miri sono spendens eh, non tutti i betta reggono 18 gradi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
reghyreghy (14/11/2020, 21:00)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di reghyreghy » 14/11/2020, 20:31

Gioele ha scritto:
14/11/2020, 20:12
non hanno mai visto un coperchio o un riscaldatore
Il coperchio però in una vasca come la mia credo sia d'obbligo.. Altrimenti me lo ritrovo nel letto.

Avevo già pensato però di dedicare il 90L aperto ai betta.. Con il livello dell'acqua abbassato... Ho gia dentro il pothos che sarà più di 5 metri... Mmm vedremo vedremo. Dovrei sfrattare i guppy poverini e mi dispiace.. Dovevano finire nel wc del negoziante invece li ho presi, curati.. E anche se non danno chissà che soddisfazioni, mi ci sono affezionata.

18 gradi in casa non li reggo nemmeno io :))

Posted with AF APP
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta.. Imbellis? Cercasi consigli

Messaggio di Starman » 14/11/2020, 20:57

reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 20:09
Li tieni a temperatura ambiente?
Sì, ma posso permettermelo perché in casa le temperature non scendono mai sotto i 21-22 gradi :)
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 20:09
immagino tu li abbia presi online.
Nel mio caso no, bensì da un allevatore privato tailandese
I prezzi erano ovviamente molto alti (anche per la spedizione), ma volevo pesci con un location code e questo poteva garantirmelo solo un pescatore o un allevatore che avesse contatti con chi li preleva in natura
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 20:09
hai testato l'acqua con la quale sono arrivati per capire a quale "sbalzo" vanno incontro?
No, ma lui li allevava in osmotica
Ovviamente ambientamento molto lungo :)
reghyreghy ha scritto:
14/11/2020, 20:31
Altrimenti me lo ritrovo nel lett
La vasca dei miei siam sta a circa 30cm dal cuscino =))
Che saltino è abbastanza una leggenda metropolitana...lo sanno fare, ma così come lo sa fare il 90% delle specie da acquario, molte delle quali vengono tenute in vasche aperte
É quasi impossibile che accada se tenuti nelle giuste condizioni ;)


@EnricoGaritta :-
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
reghyreghy (14/11/2020, 21:00)
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti