nymphoides hydrophilla "taiwan"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

nymphoides hydrophilla "taiwan"

Messaggio di Catia73 » 15/11/2020, 3:26

salve,
mi sono spulciata tutti i post su questa pianta
vorrei sapere da chi ce l'ha
- quale posizione è migliore
- quanto ce l'avete alta
- io ho la sabbia, secondo voi regge bene col suo bulbo e le radici? o mi galleggerà?
- le mettete gli stick interrati?
- se avete talee me le potreste vendere? :-bd

grazie
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

nymphoides hydrophilla "taiwan"

Messaggio di Nijk » 15/11/2020, 10:42

Catia73 ha scritto:
15/11/2020, 3:26
se avete talee me le potreste vendere?
Posta un annuncio nel mercatino probabilmente qualcuno potrà accontentarti.
Catia73 ha scritto:
15/11/2020, 3:26
- quale posizione è migliore
- quanto ce l'avete alta
L'altezza varia dai 15 ai 30 cm nel senso che come per tutte le piante le dimensioni, come anche la velocità di crescita dipende dalle condizioni di coltivazione offerte, pertanto considerando che da profilo non è possibile nel tuo caso reperire informazioni utili ti potrebbe bastare anche solo sapere che in linea generale più luce dai e più una pianta tende a rimanere bassa e compatta ( più o meno 15 cm in questo caso ) meno ne dai e più al contrario tende a cercare prima la superficie, allungandosi di più (30 cm in questo caso).
Indicativamente in un acquario di 250 litri dovrebbe essere intesa come una pianta adatta alla zona centrale o posteriore.
Catia73 ha scritto:
15/11/2020, 3:26
- io ho la sabbia, secondo voi regge bene col suo bulbo e le radici? o mi galleggerà?
- le mettete gli stick interrati?
La gran parte delle piante acquatiche utilizzate ai nostri scopi, così come questa, può crescere anche con la sola fertilizzazione in colonna, ciò non toglie che se qualcosa nel fondo c'è a prescindere le radici ne traggono giovamento, anche solo un fondo ben maturo, di sabbia o altro, come potrebbe essere il tuo è utile a questo scopo.
Tendenzialmente comunque una fertilizzazione sia radicale che in colonna associata a buoni livelli di CO2 così come ad una illuminazione adeguata garantisce sempre risultati migliori, ciò non vuol dire però che sia essenziale ai nostri scopi questo, dipende da cosa vuoi ottenere tu principalmente.

Da profilo leggo che l'acquario è ancora da allestire, visto che immagino che tu non allestirai l'acquario solo per questa pianta io ti consiglio prima di scegliere le piante di pensare prima a che tipo di acquario vuoi fare perché se vuoi incentrarlo sulla coltivazione delle piante probabilmente un fondo diverso dalla sabbia ti potrebbe garantire maggiori soddisfazioni.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Catia73 (15/11/2020, 15:15)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti