Bettario 30 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettario 30 litri

Messaggio di Starman » 15/11/2020, 13:57

pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 12:35
se so che é molto importante avere valori precisi.
Non per forza
Io non uso test per esempio, ma sono comunque molto utili :) almeno pH e KH con il betta li prenderei
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 12:35
Come dovrei testarle? Quale sarebbe la reazione se fossero calcaree?
Friggono
A giudicare dalle venature bianche secondo me lo sono, però magari mi sbaglio (spero)
Peccato perché son belle :(
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 12:35
Uso acqua di fontana poiché quella di casa é acqua del pozzo e non so i valori di quella della fontana.
Fatto bene allora :-bd cerca i valori del gestore locale così capiamo di che si tratta ;)
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 12:35
Io stavo pensando di farlo molto piantumato anche perché non vorrei ambrare l'acqua infatti userò le pignette
Il test del pH allora diventa ancora più importante, ed il KH deve essere azzerato :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
pietro19 (15/11/2020, 14:02)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 15/11/2020, 14:05

Starman ha scritto:
15/11/2020, 13:57
Friggono
A giudicare dalle venature bianche secondo me lo sono, però magari mi sbaglio (spero)
Peccato perché son belle
Si ho controllato la sabbia ed é inerte, ora devo vedere le rocce
Starman ha scritto:
15/11/2020, 13:57
cerca i valori del gestore locale così capiamo di che si tratta
Scusate per l'ignoranza, ma come faccio? :-
Starman ha scritto:
15/11/2020, 13:57
Il test del pH allora diventa ancora più importante, ed il KH deve essere azzerato
Si sto già ordinando da amazon il phmetro e il conduttivimetro, il resto dei valori dove li posso prendere?

Aggiunto dopo 6 minuti 24 secondi:
Questi dovrebbero essere i valori anche se non ci capisco nulla, poi bisogna anche vedere se effetivamente all'uscita della fontana sono questi, direttamente dal sito dell'acquedotto pugliese :-bd
Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettario 30 litri

Messaggio di Starman » 15/11/2020, 14:20

KH 10 e sodio 12
Considerando che hai tagliato con demineralizzata ed hai il fondo allofano, i valori dovrebbero andare bene (a patto che le rocce siano inerti) ;)
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 14:12
Si sto già ordinando da amazon il phmetro e il conduttivimetro, il resto dei valori dove li posso prendere?
KH e NO2- a reagente li trovi sia in negozio che online :-bd
I NO2- ti serviranno solo all’inizio per individuare il picco dato che hai il filtro, ma aspettando 40-50 giorni dovresti essere abbastanza sicuro in ogni caso, valuta tu se acquistare il test o meno :)
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
stefano94 (15/11/2020, 14:24) • pietro19 (15/11/2020, 14:52)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Bettario 30 litri

Messaggio di stefano94 » 15/11/2020, 14:24

pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 13:51
Per quanto riguarda le rocce dell'acquario , come dovrei fare? Uscirne una, anche se sarà difficile con tutti quei rami , fare il test con l'acido muriatico, poi lavarla bene e rimetterla
Si dovresti fare così, la esci dall'acqua, la asciughi, e metti qualche goccia di acido, se "frigge" è calcarea. Se non lo è, risciacqui e metti in vasca.
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 13:51
Non sapevo che la CO2 liquida non acidificasse, quindi se non metto foglie e pignette non riuscirei ad acidificare l'acqua senza ambrarla?
Se non vuoi usare la CO2 gassosa, allora di, puoi solo usare pigne e foglie.
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 13:51
per quanto riguarda i test non so come si usano quelli a reagente e né tantomeno come si usa il conduttivimetro
Ci sono le istruzioni per i reagenti. Il conduttivimetro è già tarato, metti la punta i acqua e accendi, il phmetro prima và tarato, ci sono le istruzioni per farlo. Sul nostro canale YouTube, trovi 3 video che spiegano per bene come utilizzare il conduttivimetro.
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 13:51
Anche su questo, per quanto riguarda la fertilizzazione non ho mai capito come sapere le carenze delle piante e come procedere con il protocollo pmdd
Neache io ho mai imparato a farlo bene, considera comunque che se prendi piante poco esigenti, non sarà difficile mantenerle in buona salute, anche fertilizzando pochissimo o addirittura niente, poi se ti piace coltivare le piante e vuoi ottenere risultati superiori, allora basta mettersi di impegno, e c'è sempre la sezione fertilizzazione per cercare consigli.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio (totale 2):
Starman (15/11/2020, 14:37) • pietro19 (15/11/2020, 14:52)

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 15/11/2020, 14:52

Starman ha scritto:
15/11/2020, 14:20
I NO2- ti serviranno solo all’inizio per individuare il picco dato che hai il filtro
Io avevo intenzione di aspettare una 20/30 giorni per inserire il betta considerando che il secondo giorno c'é stata l'esplosione batterica e il biofilm in superficie sta aumentando sempre più, dovrei fare qualcosa?
Quindi oltre a phmetro e conduttivimetro prendo valori di GH,KH,NO3- e NO2-(?)
stefano94 ha scritto:
15/11/2020, 14:24
Si dovresti fare così, la esci dall'acqua, la asciughi, e metti qualche goccia di acido, se "frigge" è calcarea. Se non lo è, risciacqui e metti in vasca.
Ok vado e vi aggiorno subito O:-)
stefano94 ha scritto:
15/11/2020, 14:24
Se non vuoi usare la CO2 gassosa, allora di, puoi solo usare pigne e foglie.
Se é l'unica scelta sarà fatto :-bd
stefano94 ha scritto:
15/11/2020, 14:24
Neanche io ho mai imparato a farlo bene, considera comunque che se prendi piante poco esigenti, non sarà difficile mantenerle in buona salute, anche fertilizzando pochissimo o addirittura niente
Le piante che mi piacerebbe inserire le ho elencate prima, ovvero cabomba (o limnophila), microsorium e Cryptocoryne parva, però sono solamente idee, accetto molto volentieri i vostri consigli e soprattuto in seguito devo vedere dove reperirle :D

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Bettario 30 litri

Messaggio di stefano94 » 15/11/2020, 14:57

pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 14:52
Le piante che mi piacerebbe inserire le ho elencate prima, ovvero cabomba (o limnophila), microsorium e Cryptocoryne parva, però sono solamente idee
Vanno benissimo. Cryptocoryne vanno bene un po' tutte, se non dovessi trovare la parva, io aggiungerei le bucephalandra come ho già detto, che secondo me sono tra le epifite più belle, e se trovi una bella porzione di phyllantus sul mercatino, ti consiglio di prenderla, con le sue radici rosse fa veramente un bell'effetto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
pietro19 (15/11/2020, 15:05)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettario 30 litri

Messaggio di Starman » 15/11/2020, 14:59

pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 14:52
Io avevo intenzione di aspettare una 20/30 giorni per inserire il betta considerando che il secondo giorno c'é stata l'esplosione batterica e il biofilm in superficie sta aumentando sempre più, dovrei fare qualcosa?
Un mese é proprio il minimo sindacale in acquari con filtro i-)
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 14:52
Quindi oltre a phmetro e conduttivimetro prendo valori di GH,KH,NO3- e NO2-(?)
Se i costi non sono un problema sì :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
pietro19 (15/11/2020, 15:05)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 15/11/2020, 15:05

stefano94 ha scritto:
15/11/2020, 14:57
Vanno benissimo. Cryptocoryne vanno bene un po' tutte, se non dovessi trovare la parva, io aggiungerei le bucephalandra come ho già detto, che secondo me sono tra le epifite più belle, e se trovi una bella porzione di phyllantus sul mercatino, ti consiglio di prenderla, con le sue radici rosse fa veramente un bell'effetto
La bucephalandra la prendo in considerazione, la phyllantus non mi fa impazzire.
Piuttosto , tutte le piante che ho indicato vanno bene con acqua con valori per betta?
Starman ha scritto:
15/11/2020, 14:59
Un mese é proprio il minimo sindacale in acquari con filtro
E allora aspetteremo quanto c'é da aspettare :D
Starman ha scritto:
15/11/2020, 14:59
Se i costi non sono un problema sì
In realtà si :D Soprattutto in questo periodo, quindi vorrei prendere giusto quelli più importanti, almeno per ora, ho visto anche la valigetta della jbl ma 40 euro oltre i 20 di phmetro e conduttivimetro non posso spenderli :-s

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Bettario 30 litri

Messaggio di Starman » 15/11/2020, 15:11

pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 15:05
E allora aspetteremo quanto c'é da aspettare
A meno di levare il filtro :ymdevil: però questo è un altro discorso..
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 15:05
Piuttosto , tutte le piante che ho indicato vanno bene con acqua con valori per betta?
:-bd
pietro19 ha scritto:
15/11/2020, 15:05
In realtà si
Allora KH e pH sono importantissimi, non avendo piante esigenti puoi risparmiarti NO3- e PO43-
In pratica se già hai preso il pHmetro manca solo il KH :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
pietro19 (15/11/2020, 15:31)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Bettario 30 litri

Messaggio di stefano94 » 15/11/2020, 15:14

Starman ha scritto:
15/11/2020, 15:11
Allora KH e pH sono importantissimi, non avendo piante esigenti puoi risparmiarti NO3- e PO43-
In pratica se già hai preso il pHmetro manca solo il KH
Avendo un filtro e poca esperienza, secondo me il test NO2- è meglio che se lo prende.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
pietro19 (15/11/2020, 15:32)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti