pietro19 ha scritto: ↑15/11/2020, 13:51
Per quanto riguarda le rocce dell'acquario , come dovrei fare? Uscirne una, anche se sarà difficile con tutti quei rami , fare il test con l'acido muriatico, poi lavarla bene e rimetterla
Si dovresti fare così, la esci dall'acqua, la asciughi, e metti qualche goccia di acido, se "frigge" è calcarea. Se non lo è, risciacqui e metti in vasca.
pietro19 ha scritto: ↑15/11/2020, 13:51
Non sapevo che la CO
2 liquida non acidificasse, quindi se non metto foglie e pignette non riuscirei ad acidificare l'acqua senza ambrarla?
Se non vuoi usare la CO
2 gassosa, allora di, puoi solo usare pigne e foglie.
pietro19 ha scritto: ↑15/11/2020, 13:51
per quanto riguarda i test non so come si usano quelli a reagente e né tantomeno come si usa il conduttivimetro
Ci sono le istruzioni per i reagenti. Il conduttivimetro è già tarato, metti la punta i acqua e accendi, il phmetro prima và tarato, ci sono le istruzioni per farlo. Sul nostro canale YouTube, trovi 3 video che spiegano per bene come utilizzare il conduttivimetro.
pietro19 ha scritto: ↑15/11/2020, 13:51
Anche su questo, per quanto riguarda la fertilizzazione non ho mai capito come sapere le carenze delle piante e come procedere con il protocollo pmdd
Neache io ho mai imparato a farlo bene, considera comunque che se prendi piante poco esigenti, non sarà difficile mantenerle in buona salute, anche fertilizzando pochissimo o addirittura niente, poi se ti piace coltivare le piante e vuoi ottenere risultati superiori, allora basta mettersi di impegno, e c'è sempre la sezione fertilizzazione per cercare consigli.