Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Misterio

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/10/20, 7:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Misterio » 14/11/2020, 17:24
Buongiorno ragazzi, ho aperto un nuovo topic in quanto quello prima parlava della scelta dell'acquario e grazie a tanti consigli si è finito col scegliere uno juwel primo 70.
Ora dovrei pensare ad un buon allestimento, provengo dall'ultima volta nel lontano 2005 con un fondo fatto in Akadama, scelta ricaduta per il tipo di colore e per avere un fondo unico.
Ora però questa vasca ospiterà dei caradine "adoro i gamberetti" (miei piccoli minatori

= perché stanno sempre a lavorare

).
Nella vasca principale che prenderò appena potrò inserirò alcuni di questi insieme a dei gruppi show se riesco a trovarli in una vasca da 350l.
Avete qualche consiglio per il fondo?

Posted with AF APP
Misterio
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/11/2020, 17:31
Ciao @
Misterio
Quindi se ho ben capito la vasca sarà ospitata solo da
Caridina e guppy show?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/11/2020, 17:39
Fondo inerte, ghiaino o ancora meglio sabbia fine non calcarea, cosí se in futuro cambi idea sugli ospiti non ti precludi nessuno

Enjoy the silence
fla973
-
Misterio

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/10/20, 7:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Misterio » 14/11/2020, 18:48
La vasca sarà ospitata solo da Caridina, forse prenderò quelli di colore blu o bianco arancione, vorrei farli riprodurre.
Mentre i Guppy non li metterò in questa vasca juwell, mi sembra piccola.
Poi magari fra un anno potrei sfruttare le piante una volta cresciute e inserirle nell'acquario grande insieme a qualche Caridina che sicuramente mi saranno nate delle nuove, e in quel momento acquisterei 10 Guppy show.
Come fondo mi piace il colore tipo marroncino come Akadama, e vorrei fertilizzare tramite Stick.
Posted with AF APP
Misterio
-
Misterio

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/10/20, 7:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Misterio » 15/11/2020, 8:39
Misterio ha scritto: ↑14/11/2020, 18:48
La vasca sarà ospitata solo da Caridina, forse prenderò quelli di colore blu o bianco arancione, vorrei farli riprodurre.
Mentre i Guppy non li metterò in questa vasca juwell, mi sembra piccola.
Poi magari fra un anno potrei sfruttare le piante una volta cresciute e inserirle nell'acquario grande insieme a qualche Caridina che sicuramente mi saranno nate delle nuove, e in quel momento acquisterei 10 Guppy show.
Come fondo mi piace il colore tipo marroncino come Akadama, e vorrei fertilizzare tramite Stick.
Piante che inserirò saranno a crescita rapida nella parte sul retro, qualche pianta galleggiante per ridurre la luminosità di alcune piante che non hanno bisogno di molta luce, credo una fra queste sono le annubias correggetemi se sbaglio.
Posted with AF APP
Misterio
-
Misterio

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/10/20, 7:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Misterio » 15/11/2020, 16:55
Qualcosa sul marrone?
Sto esaminando tra l'Akadama e Manado JBL

, ma vorrei sapere se posso inserire qualsiasi pianta oppure mi limiterebbe sulla scelta delle piante.
In passato ho avuto a che fare con Akadama ma le anubias mi morirono e non ho mai capito il perchè, un vero peccato.

Misterio
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/11/2020, 16:59
Misterio ha scritto: ↑15/11/2020, 16:55
le anubias mi morirono e non ho mai capito il perchè
Non vanno interrate
Anubias barteri e var. NanaMisterio ha scritto: ↑15/11/2020, 16:55
ma vorrei sapere se posso inserire qualsiasi pianta oppure mi limiterebbe sulla scelta delle piante.
In entrambi i casi puoi coltivarci qualsiasi cosa

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Misterio (15/11/2020, 19:49)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Misterio

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/10/20, 7:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Misterio » 15/11/2020, 17:37
Ultima domanda e poi siamo apposto

.
Tra la manado e l'Akadama quale è più efficiente a lungo termine?
A me sembrano uguali solo che la manado e solo un nome dato dalla azienda JBL per il resto dovrebbero essere uguali.
Parliamo sempre di argilla, o sbaglio?

Posted with AF APP
Misterio
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/11/2020, 18:12
Misterio ha scritto: ↑15/11/2020, 17:37
A me sembrano uguali solo che la manado e solo un nome dato dalla azienda JBL per il resto dovrebbero essere uguali.
No no anzi...
Il Manado in acquario: questo sconosciuto e
Akadama e terre allofane in acquario 
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Misterio (15/11/2020, 19:46)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Misterio

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/10/20, 7:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: LECCE
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Misterio » 15/11/2020, 19:48
Dove la posso trovare a buon prezzo la Manado

? Ho un 70l, 60cm larghezza per 30cm di profondità e 44 d'altezza
Ultima modifica di
Misterio il 15/11/2020, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Misterio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: VittoVan e 3 ospiti