pH e durezze piante e assorbimento elementi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Da come ho capito le nostre amate piantine vorrebbero un pH basico o meglio leggermente acido.
Se non abbiamo in vasca acidificanti naturali o CO2 ,possiamo lo stesso avere un"buon" pH se si come?
Dobbiamo tenere durezze bassissime o ci sono altre vie o ragionamenti? Grazie in anticipo primo a chi capisce la mia domanda e secondo a chi mi riesce a spiegare qualcosa in più...
Se non abbiamo in vasca acidificanti naturali o CO2 ,possiamo lo stesso avere un"buon" pH se si come?
Dobbiamo tenere durezze bassissime o ci sono altre vie o ragionamenti? Grazie in anticipo primo a chi capisce la mia domanda e secondo a chi mi riesce a spiegare qualcosa in più...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Seguo!
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Piano col White Russian la mattina......Certcertsin ha scritto: ↑17/11/2020, 9:56Da come ho capito le nostre amate piantine vorrebbero un pH basico o meglio leggermente acido.


Per la spiegazione ti lascio ai chimici,ma se vuoi abbassare il pH la via è quella di usare un acido,non vedo molte alternative.
Il KH basso ti aiuta a ridurre la capacita' di tampone dell'acqua ma di per se' non porta ad un abbassamento del pH se non scendi sotto certi limiti.Certo piu' è basso il KH e meno "acidi" ti serviranno per far scendere il pH,questo si.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Certcertsin (17/11/2020, 12:52)
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Vedo vasche con 7gradi di KH e pH 8 ad esempio,vero @FabioVicenzino,con questo pH il ferro ad esempio chi lo vuole?
Oppure viene lo stesso assorbito ma con gran difficoltà rischiando accumuli e carenze?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Provo a vedere che dicono anche ad esempio i signori@pisu e @nicolatc ?
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Oppure viene lo stesso assorbito ma con gran difficoltà rischiando accumuli e carenze?
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Provo a vedere che dicono anche ad esempio i signori@pisu e @nicolatc ?
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Per stare bene io bevo ogni mattina la niroglicerina...cit Fred Buscaglione.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Grande Fred
Se parli di gestione e fertilizzazione,ogni vasca fa' storia a se' ed ogni pianta (quasi) pure.
Forse effettivamente non avevo capito la domanda.....


Se parli di gestione e fertilizzazione,ogni vasca fa' storia a se' ed ogni pianta (quasi) pure.
Forse effettivamente non avevo capito la domanda.....


- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Si più che altro mi piacerebbe capire,l assorbimento di certi elementi a pH elevati se funziona o proprio no..
Tipo, non li conosco ,ma mi sembra negli allestimenti dei laghi africani , forse la Vallisneria e poche altre resistono..
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
questa tabella penso possa darti una guida.
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Immagino che la conosca forse in altra forma che non trovo in questo momento comunque come puoi ben vedere a parte il ferro, il manganese ed il mobileno le piante assorbono gli elementi in modo ottimale nel range di pH 6,5-7,00
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
eccola quella più nota vediamo se ci sono differenze? Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
in effetti differenze ce ne sono una tendenza è comune i micro, compreso il ferro, (ed il fosforo per la seconda tabella) prediligono acidità, gli altri macro basicità ma il ragne 6,5-7 di pH sembra comunque essere un compromesso ottimale per entrambe
Immagino che la conosca forse in altra forma che non trovo in questo momento comunque come puoi ben vedere a parte il ferro, il manganese ed il mobileno le piante assorbono gli elementi in modo ottimale nel range di pH 6,5-7,00
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
eccola quella più nota vediamo se ci sono differenze? Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
in effetti differenze ce ne sono una tendenza è comune i micro, compreso il ferro, (ed il fosforo per la seconda tabella) prediligono acidità, gli altri macro basicità ma il ragne 6,5-7 di pH sembra comunque essere un compromesso ottimale per entrambe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Grazie proprio queste tabelle mi hanno fatto venire dubbi...e anche il consumo di certe vasche,per il ferro e micro poi c è da tenere anche in considerazione i vari tipi di chelanti...
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi: Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi: Aggiunto dopo 5 minuti 17 secondi:
Se io non ho questo valore ma ho pH 8 come mi devo regolare con la fertilizzazione? Devo per forza abbassare il pH? Ma se non ho CO2 o antri acidificanti come lo abbasso se ho un KH 7? Immagino che lo tengo così?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- aragorn
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Di certo non hai bisogno dei miei consigli e quindi intervengo solo per fare una riflessione nella speranza che quancuno più professionale di me mi smentisca o mi corregga.Certcertsin ha scritto: ↑17/11/2020, 9:56Se non abbiamo in vasca acidificanti naturali o CO2 ,possiamo lo stesso avere un"buon" pH se si come?
Da quanto ho capito leggicchiando sul pH in acqua il concetto di "buon" non esiste come dato naturale.
L'acqua anche a KH zero non è nè basica che acida ma instabile in conseguenza dell'autoionizzazione dell'acqua che la porta a formare ioni (basici) HO- e ioni (acidi) H3O+
se nell'acqua H3O+ >10^-7 tenderà all'acidità se H3O+<10^7 tenderà alla basicità.
Quindi avere KH =>2 ed stabilmente acqua leggermente acida, senza un aiutino, direi che è impossibile.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro


Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Certcertsin
- Messaggi: 16985
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
pH e durezze piante e assorbimento elementi
Siamo qui proprio per riflettere,tante teste magari tiriamo ne tiriamo fuori una buona ..
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Io nella vaschetta piccola senza CO2 ho un pH vicino a sette con KH 3 ,però mi piacerebbe capire perché,penso per il fatto che non l ho mai pulita e il fondo è ricco di roba decomposta...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti