Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 17/11/2020, 15:01
Guppy: facilitano la gestione dell'acqua.
Quindi, la pietra, anche se calcarea potrebbe non essere un grosso problema.
NPK se lo trovi, fai foto perché un pezzettino da niente, non dovrebbe essere un problema.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Se tu inserisci due millimetri di NPK magari inizi a notare differenze.....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MORET365 (17/11/2020, 15:34)
mmarco
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 17/11/2020, 15:33
mmarco ha scritto: ↑17/11/2020, 15:04
Guppy: facilitano la gestione dell'acqua.
Quindi, la pietra, anche se calcarea potrebbe non essere un grosso problema.
NPK se lo trovi, fai foto perché un pezzettino da niente, non dovrebbe essere un problema.
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Se tu inserisci due millimetri di NPK magari inizi a notare differenze.....
Visto che lo devo acquistare... Quale mi consigli prendere? E poi, va sciolto in acqua o interrato? Discorso CO
2?
MORET365
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 17/11/2020, 16:08
Tipo questo che potrebbe anche non essere il massimo.
Fai una ricerca e posta foto.
Aggiunto dopo 20 secondi:
PMDD - Protocollo avanzato
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MORET365 (17/11/2020, 17:24)
mmarco
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 17/11/2020, 16:09
16056256835748915318417077583629.jpg
16056256993234281365993062818027.jpg
16056257539495866428349927956083.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MORET365
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 17/11/2020, 16:10
Dai una letta alla voce NPK
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MORET365 (17/11/2020, 17:25)
mmarco
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 17/11/2020, 16:10
Quale tra questi?
MORET365
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 17/11/2020, 16:11
Mi pare vada bene...
Ciao
Mi raccomando: due millimetri
Aggiunto dopo 49 secondi:
L'ultimo
Aggiunto dopo 27 secondi:
Aspetta un attimo....
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Io prenderei l'ultimo.
Se poi costasse anche meno, di corsa....
Poi integrarai micro con IL rinverdente :x
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MORET365 (17/11/2020, 17:25)
mmarco
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 17/11/2020, 16:17
mmarco ha scritto: ↑17/11/2020, 16:14
Mi pare vada bene...
Ciao
Mi raccomando: due millimetri
Aggiunto dopo 49 secondi:
L'ultimo
Aggiunto dopo 27 secondi:
Aspetta un attimo....
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Io prenderei l'ultimo.
Se poi costasse anche meno, di corsa....
Poi integrarai micro con IL rinverdente :x
Grazie mille carissimo. Allora vada per l'ultimo... 2 millimetri dove? Lo inserisco nel filtro? O lo sciolgo in acqua? Costa poco (2, 60€)
Il rinverdente quale?
- Questi utenti hanno ringraziato MORET365 per il messaggio:
- mmarco (17/11/2020, 17:29)
MORET365
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 17/11/2020, 16:22
MORET365 ha scritto: ↑17/11/2020, 16:17
Costa poco (2, 60€)
In infusione, nel filtro.
In terra, vicino alla pianta e sotto sotto sotto.
Magari lo infilzi in uno stecco per andare basso e ricordarti dove lo hai tombato.
Togli la punta allo stecco nella parte che rimane visibile in acquario.
Rinverdente: quello sprint della flortis che praticamente non troverai.
:x
Aggiunto dopo 34 secondi:
MORET365 ha scritto: ↑17/11/2020, 16:17
Costa poco (2, 60€)

Costa tanto....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MORET365 (17/11/2020, 17:24)
mmarco
-
MORET365

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 21/10/19, 0:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile + ghiaino nero
- Flora: Anubias, Hygrophila polysperma, Alternanthera, Rotala rout.,......... altre
- Fauna: 6 Guppy, un esemplare di ancistrus gold (o Albino) con le pinne a velo femmina.
- Altre informazioni: Filtro interno a tre scomparti:
Entrata acqua -> termostato -> lana di perlon -> spugna grana grossa -> spugna grana fine -> cannolicchi ultraporosi -> pompa 450l/h -> Uscita acqua
Biocondizionatore: prime della seachem.
Mangimi: vari, dai fiocchi alle larve di zanzara, Artemide, zucchine/piselli sbolliti, tabs da fondo
Temperatura: 23
pH: 7
GH: 11
KH: 8
Conducibilità: 790
Nitriti: 0
Nitrati: 30
- Secondo Acquario: Caridinaio in maturazione
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di MORET365 » 17/11/2020, 17:23
@
mmarco
Allora, aggiornamento: ho acquistato quelle che mi hai consigliato (foto sotto), ho tagliato un 2 mm e l'ho messo prima dell'uscita dell'acqua del filtro ( in infusione tramite una pezzetto di bustina da The svuotata

) ora... Come avevi previsto, il rinverdente non l'ho trovato ... Uso il sera Florena?... E poi un altra domanda, l'ho NPK lo devo togliere o lo lascio per quanto tempo?
Grazie.
P. S. Mi sto attrezzando anche per la CO
2
Aggiunto dopo 18 secondi:
IMG_20201117_171558.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MORET365
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti