Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di aragorn » 19/11/2020, 20:21

Dopo un pò di tempo, qualche giorno fa, ho usato il test Jbl Ca+Mg per marino, che avevo acquistato per errore, per verificare il Ca.
Ho avuto la sorpresa di verificare che per i valori che mi aspettavo ha funzionato. ;)
Infatti avevo misurato un GH di 10,5 e Mg per 7,5 che dava un Ca di 62,78.
Con il test Jbl Ca+Mg alla terza goccia ho avuto il viraggio, dato che una goccia vale 20 mg/L, questo test mi ha dato 60 mg/L che è molto vicino al valore calcolato sulla base del test Mg sempre della Jbl che, come sappiamo, è di non semplice lettura.
Volevo condividere questa esperienza, che ripeterò, per sapere se qualcuno di voi lo utilizza e se lo utilizza sia per il Ca che per il Mg e con quali risultati :-? .
Per il Mg in passato ho avuto difficoltà.
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio (totale 4):
mmarco (19/11/2020, 20:31) • Duca77 (19/11/2020, 20:32) • Topo (19/11/2020, 20:41) • mr_ics (21/11/2020, 15:12)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7925
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di Topo » 19/11/2020, 20:45

ma uno come te dovrebbe lasciare questi test e calcolare invece i mg/lt di tellurio, niobio e scandio.... :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
aragorn (19/11/2020, 20:53)

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di aragorn » 19/11/2020, 20:52

Bella battuta =)) =))

Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di Marcov » 19/11/2020, 21:00

Seguo

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di Duca77 » 21/11/2020, 14:35

Stavo pensando anche io di prendere questo test.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di aragorn » 21/11/2020, 14:42

dobbiamo chiamare @nicolatc o @lucazio00 o @cicerchia80 che mi pare ci potranno dare delucidazioni !
Avevo letto qualcosa che avevano scritto ma non ricordo chi e riesco a ritrovare dove!
Per il magnesio non penso sia molto utile
Per il Ca va per multipli di 20 mg/l e sarebbe meglio trovare il modo di farlo andare a multipli di 10 o 5 ma aspettiamo che passi qualcuno di più tecnico o esperiente.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2020, 15:01

Ho il test del calcio della JBL, che normalmente a ogni goccia dell'ultimo reagente corrispondono a 20mg/l di calcio.
Questo va bene per l'acqua marina, per me che ho solo acqua dolce, mi sa troppo grezza come sensibilità.

Allora che ho fatto?
Volendo avere una risoluzione di 4mg/l di calcio per ogni goccia, ho moltiplicato x 5 il volume del campione e i reagenti.
4mg/l di calcio corrispondono a 1°f, cioè 1 grado francese, pari a 0,56 gradi tedeschi °d (di durezza) e sottraendo la durezza data dal calcio a quella totale (sempre in gradi francesi), ottengo la durezza magnesica, moltiplico x 2,4 ed ho i mg/l di magnesio!

Comunque, per l'acquario d'acqua dolce, è sempre un buon compromesso avere una risoluzione di 10 mg/l di calcio per ogni goccia dell'ultimo reagente, sempre raddoppiando volume del campione e quantità di reagenti impiegati!
Infatti 1°dGH corrisponde a (4/0,56)mg/l di calcio = circa 7,14mg/l
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
aragorn (21/11/2020, 15:04)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di aragorn » 21/11/2020, 15:08

lucazio00 ha scritto:
21/11/2020, 15:01
Allora che ho fatto?
riepiloghiamo
confermami se ho capito
mi pare che il test usa 5 ml di acqua d'acquario ed una goccia vale 20 mg/l
per diminuire la risoluzione bisogna raddoppiare l'acqua della vasca.
cioè
se ne uso il doppio una goccia verrà 10 mg/l
se ne uso il triplo una goccia varrà 1/3 di 20mg/l
e così via
20 ml = 1/4 di 20 mg/l = 5mg/l
25 ml =1/5 di 20 mg/l = 4mg/l
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di lucazio00 » 21/11/2020, 15:13

aragorn ha scritto:
21/11/2020, 15:08
mi pare che il test usa 5 ml di acqua d'acquario ed una goccia vale 20 mg/l
SI
aragorn ha scritto:
21/11/2020, 15:08
per diminuire la risoluzione bisogna raddoppiare l'acqua della vasca
semmai aumentare la risoluzione (maggiore è la risoluzione, minore è il valore di calcio per ciascuna goccia)
Se raddoppi il volume del campione, dimezzi la quantità di calcio corrispondente a 1 goccia dell'ultimo reagente
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
aragorn (21/11/2020, 15:14)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Test Jbl Ca+Mg per marino in dolce

Messaggio di aragorn » 21/11/2020, 15:14

lucazio00 ha scritto:
21/11/2020, 15:13
semmai aumentare la risoluzione (maggiore è la risoluzione, minore è il valore di calcio per ciascuna goccia)
Se raddoppi il volume del campione, dimezzi la quantità di calcio corrispondente a 1 goccia dell'ultimo reagente
Giusto mi sono confuso
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti