Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Starman
- Messaggi: 7722
- Messaggi: 7722
- Ringraziato: 1659
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 80x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7000°κ
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera inerte
- Flora: Cyperus alternifolius
Cyperus sp. Nanus compactus
Pothos
Chamaedorea elegans
Dracaena sanderiana
Pistia stratiotes
Cryptocoryne cordata siamensis
- Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
- Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
-
Grazie inviati:
1283
-
Grazie ricevuti:
1659
Messaggio
di Starman » 21/11/2020, 0:18
L’acqua è limpida o c’è ancora nebbbia?
~ Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
#TeamZeroCambi
#TeamNoFilter
#TeamEmersisti
Starman
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 5759
- Messaggi: 5759
- Ringraziato: 1188
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1221
-
Grazie ricevuti:
1188
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/11/2020, 11:09
Dagli tempo e non avere fretta

queste vasche hanno bisogno di stabilizzarsi per bene

ne so qualcosa.
I pesci anche io li tengo a temperatura ambiente

. Però controlla a che temperatura sono nel sacchetto e fai un lungo ambientamento, la conducibilità nella busta sarà alta.
Hai fatto con un transhipper?
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamEmersisti
#TeamFreeLumache

EnricoGaritta
-
Giueli
- Messaggi: 14451
- Messaggi: 14451
- Ringraziato: 2690
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2187
-
Grazie ricevuti:
2690
Messaggio
di Giueli » 21/11/2020, 11:26
@
Elisotta ... foto

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Elisotta

- Messaggi: 1230
- Messaggi: 1230
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
- Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
- Fauna: Guppy albini
- Altre informazioni: CO2 fai da te
- Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor.
guppy
lapillo lavico.
- Altri Acquari: 250litri senza filtro
echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor.
fondo manado e sabbia inerte
5 discus RT, 6 sterbai
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 21/11/2020, 18:34
Starman ha scritto: ↑21/11/2020, 0:18
L’acqua è limpida o c’è ancora nebbbia?
limpidissima.
ho fatto i test e
pH 5
conducibilità 58
KH 1
mi si è seccato il test NO
2-
però ho fatto quello degli NO
3- che è 1
i casi sono due, o i batteri stanno iniziando a smuoversi adesso, o le piante stanno iniziando a ciucciare come si deve.
le piante sono partite, intendo le galleggianti.
stanno iniziando a tapezzare la superficie.
la cucullata, Pistia e lemna.
il pothos deve radicare ancora.
EnricoGaritta ha scritto: ↑21/11/2020, 11:09
Hai fatto con un transhipper?
si. sto transhipper lavora con sassman che importa ogni genere di Betta.
@
Giueli arrivano le foto tra poco
Posted with AF APP
Elisotta
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 5759
- Messaggi: 5759
- Ringraziato: 1188
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1221
-
Grazie ricevuti:
1188
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/11/2020, 18:35
Elisotta ha scritto: ↑21/11/2020, 18:34
si. sto transhipper lavora con sassman che importa ogni genere di Betta
JSBetta?
Sassman lo conosco ma è il più caro fra quelli in europa
Posted with AF APP
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamEmersisti
#TeamFreeLumache

EnricoGaritta
-
Elisotta

- Messaggi: 1230
- Messaggi: 1230
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino inerte medio e Stick npk
- Flora: limnophlia sessiliflora, ceratophillum, myrophillum mattogrossense, Cryptocoryne petchii, bacopa caroliniana, bacopa colorata, ludwigia rubin.
- Fauna: Guppy albini
- Altre informazioni: CO2 fai da te
- Secondo Acquario: vallisneria, Cryptocoryne petchii Pink, nynphea alba, ceratophillum, lemna minor.
guppy
lapillo lavico.
- Altri Acquari: 250litri senza filtro
echinodorus Diablo, echinodorus vesuvius, echinodorus classico, najas, pistia, lemna minor.
fondo manado e sabbia inerte
5 discus RT, 6 sterbai
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di Elisotta » 21/11/2020, 18:40
EnricoGaritta ha scritto: ↑21/11/2020, 18:35
Elisotta ha scritto: ↑21/11/2020, 18:34
si. sto transhipper lavora con sassman che importa ogni genere di Betta
JSBetta?
Sassman lo conosco ma è il più caro fra quelli in europa
ci sono 2 transhipper indonesiani, uno lavora con Jan sassman e l' altro con jsbetta.
io ho importato con tutti e 2 e jsbetta mi piace di più ma ha meno agganci.
Aggiunto dopo 8 minuti 14 secondi:
foto
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
@
Giueli poi ho piantato anche i semi di riso

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elisotta
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 5759
- Messaggi: 5759
- Ringraziato: 1188
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1221
-
Grazie ricevuti:
1188
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/11/2020, 18:56
Elisotta ha scritto: ↑21/11/2020, 18:51
poi ho piantato anche i semi di riso
graaande, dove li hai recuperati?
Elisotta ha scritto: ↑21/11/2020, 18:51
ma ha meno agganci
vero, ma alla fine si può anche chiedere ai venditori di registrarsi con lei

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamEmersisti
#TeamFreeLumache

EnricoGaritta
-
Giueli
- Messaggi: 14451
- Messaggi: 14451
- Ringraziato: 2690
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2187
-
Grazie ricevuti:
2690
Messaggio
di Giueli » 21/11/2020, 18:59
Elisotta ha scritto: ↑21/11/2020, 18:34
però ho fatto quello degli NO
3- che è 1
Testa il test
I fosfati li hai?
Elisotta ha scritto: ↑21/11/2020, 18:51
ho piantato anche i semi di riso

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Starman
- Messaggi: 7722
- Messaggi: 7722
- Ringraziato: 1659
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 51
- Dimensioni: 80x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 2100
- Temp. colore: 7000°κ
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera inerte
- Flora: Cyperus alternifolius
Cyperus sp. Nanus compactus
Pothos
Chamaedorea elegans
Dracaena sanderiana
Pistia stratiotes
Cryptocoryne cordata siamensis
- Fauna: Betta hendra LC Palangkaraya (colonia F0-F1)
- Altre informazioni: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f13/corso-d-acqua-scura-di-una-foresta-tropicale-t76968.html
-
Grazie inviati:
1283
-
Grazie ricevuti:
1659
Messaggio
di Starman » 21/11/2020, 19:01
Elisotta ha scritto: ↑21/11/2020, 18:51
jsbetta mi piace di più ma ha meno agganci.
Ha il buon khomsan però
Se le piante crescono la vasca dovrebbe esser pronta

~ Down in a Hole, losin’ my soul
Down in a Hole, losin’ control
I’d like to fly, but my wings have been so denied...
#TeamZeroCambi
#TeamNoFilter
#TeamEmersisti
Starman
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 5759
- Messaggi: 5759
- Ringraziato: 1188
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1221
-
Grazie ricevuti:
1188
Messaggio
di EnricoGaritta » 21/11/2020, 19:10
PS. vedo con invidia la cocullata

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamEmersisti
#TeamFreeLumache

EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite