Ricominciamo.....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 21/11/2020, 12:24

Buongiorno a tutti e piacere di conoscervi,
ricominciamo perchè la vasca in pratica era abbandonata, erano rimasti solo 4/8 Pangio e mi preoccupavo solo che avessero da mangiare. Allego la foto per farvi capire lo stato attuale.
Ora ci è rivenuta voglia di ripopolare l'acquario e quindi ora abbiamo:
4/8 Pangio che anno circa 3 o 4 anni ma non so più quanti sono perche non si vedono praticamente mai.
10 Tanichthys albonubes
4 Caridina
1 anfora voluta da mia figlia :-l :))

Acquario:
79x38x31
Pompa 500 l/h con spugna e poca lana, cannolicchi e sfere (in ordine di filtraggio)
Akadama

Ora parto con le domande, abbiate pazienza :)
Ho avuto una brutta esperienza con le piante, potrei iniziare con qualche pianta molto facile che non richiede illuminazione (che cmq vorrei mettere in seguito)?
Un impianto di illuminazione decente ma economico cosa mi consigliate? Ho visto tubi LED della Sera (circa €60) e plafoniere Chihiros sempre LED (circa €80), voi cosa dite?
Dopo vorrei aggiungere anche una decina di Rasbore e magari anche qualcosa di più grande, si può fare o troppi pesci poi, in caso cosa potrei aggiungere?

Grazie a chi avrà la pazienza di starmi dietro ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ricominciamo.....

Messaggio di mmarco » 21/11/2020, 12:30

DiegoMarini ha scritto:
21/11/2020, 12:24
non si vedono praticamente mai.
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Monospecifico di Rasbora Heteromorpha, con Pangio culi o non culi, luce e piante.
Uno spettacolo.....come si dice in acquariofilia.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di roby70 » 21/11/2020, 14:16

Per i pangio però forse valuterei di cambiare il fondo :-? Mi sembra un pò grosso per loro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 21/11/2020, 14:48

roby70 ha scritto:
21/11/2020, 14:16
Per i pangio però forse valuterei di cambiare il fondo :-? Mi sembra un pò grosso per loro.
Sì, errore iniziale, anche se è leggerissimo, ma ormai sono circa 4 anni che stanno lì immagino siano abituati ormai. In ogni caso ho anche pensato, magari più in là, di mettere della sabbia per metà vasca appunto per loro, ma devo procedere per step per questioni economiche.

PS- sapete dirmi come fare per accedere all'app tramite Google?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di roby70 » 21/11/2020, 16:32

Capisco benissimo il discorso economico :-bd
Per sistemare l'acquario però partire dal fondo, magari sostituendone una parte con la sabbia; senza spendere molto puoi dare un'occhiata alla sabbia quarzifera per edilizia (basta verificare che non sia calcarea).
Poi aggiungerei le piante; se guardi sul nostro mercatino facilmente le trovi a poco o anche gratis pagando magari solo le spese di spedizione. Però per le piante serve per forza avere l'illuminazione ma non ho capito se adesso proprio non ce l'ha o è da cambiare. Lascia però perdere i tubi sera che costano un sacco e fanno pochissima luce.


Sistemate queste due cose penserei ad aggiungere altri pesci.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
DiegoMarini (21/11/2020, 17:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di Fiamma » 21/11/2020, 16:40

Ma i valori dell'acqua?
Riscaldatore c'è? Temperatura?

Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 21/11/2020, 17:34

roby70 ha scritto:
21/11/2020, 16:32
Però per le piante serve per forza avere l'illuminazione ma non ho capito se adesso proprio non ce l'ha o è da cambiare. Lascia però perdere i tubi sera che costano un sacco e fanno pochissima luce.
Capito, quindi puntare prima all'illuminazione. Grazie.
Al momento non c'è più, avevo creato un pannello con strisce LED saldate da me, poi col tempo si sono rovinate di brutto e quindi ho buttato tutto.
Purtroppo però non ho più il tempo di combattere con queste cose e quindi volevo optare per una soluzione pronta.
Cosa mi consigliate?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di roby70 » 21/11/2020, 17:36

Le strisce LED sarebbero ovviamente la soluzione più economica. Non te la senti di rifarle?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
DiegoMarini
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 21/11/20, 11:51

Ricominciamo.....

Messaggio di DiegoMarini » 21/11/2020, 17:41

Fiamma ha scritto:
21/11/2020, 16:40
Ma i valori dell'acqua?
Riscaldatore c'è? Temperatura?
Hai ragione. I valori non li ho, ma l'acqua di rete è bella dura.
Il riscaldatore c'è, la temperatura era a 26° ora che ho messo i Tanichthys ho visto che loro stanno meglio a temperature più basse e sto scendendo. Ora è a 25° e vorrei portarla a 24° almeno.

Aggiunto dopo 47 minuti 25 secondi:
roby70 ha scritto:
21/11/2020, 17:36
Le strisce LED sarebbero ovviamente la soluzione più economica. Non te la senti di rifarle?
Insomma... b-(
Però non escludiamo a priori, magari se ti va consigliami un paio di soluzioni pronte abbordabili e magari anche le strisce LED che mi consigli di prendere e metto sul piatto della bilancia. :)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciamo.....

Messaggio di roby70 » 21/11/2020, 18:40

DiegoMarini ha scritto:
21/11/2020, 18:28
erò non escludiamo a priori, magari se ti va consigliami un paio di soluzioni pronte abbordabili e magari anche le strisce LED che mi consigli di prendere e metto sul piatto della bilancia.
Allora fai una cosa: apri un topic in bricolage e senti cosa ti consigliano ;) Al massimo se poi non te la senti troviamo una soluzione alternativa.
DiegoMarini ha scritto:
21/11/2020, 18:28
Hai ragione. I valori non li ho, ma l'acqua di rete è bella dura.
Partiamo dal recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online. Però nell'elenco delle cose metterei anche dei test per acquario, dai un'occhiata agli aquili che non costano molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 40 ospiti