Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Pisu
- Messaggi: 18285
- Messaggi: 18285
- Ringraziato: 6085
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6085
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/11/2020, 17:43
Gli do volentieri ancora un paio di settimane senza problemi, il discorso è: con la luce la competizione volvox-dafnie è fattibile? Oppure devo fare il buio in modo da agevolare le dafnie?
Solo che le piante si indeboliscono e devo mettere un aeratore, che sono tutte cose che sballano i valori e ciò mi da fastidio

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 14/11/2020, 17:53
Pisu ha scritto: ↑14/11/2020, 17:43
con la luce la competizione volvox-dafnie è fattibile?
Guarda te lo stavo per scrivere, per me no. Nel senso che le volvox sono sicuramente più veloci. Magari con sola luce ambientale avrebbe funzionato
A questo punto, per non tirare troppo la corda, ti consiglio di usare la lampada uv-c
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Se ti va fai una prova. Prendi un barattolo di vetro e riempilo con acqua della vasca, mettici un po' di daphnia e lascialo al suo destino. Ogni tanto controlla cosa succede
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pisu
- Messaggi: 18285
- Messaggi: 18285
- Ringraziato: 6085
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6085
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 14/11/2020, 18:19
Andcost ha scritto: ↑14/11/2020, 17:55
A questo punto, per non tirare troppo la corda, ti consiglio di usare la lampada uv-c
Io ce l'ho ma in vasche da 100-200l è utilizzabile, attaccata al filtro, qua in 20l senza nulla no
Se la dovessi usare faccio un disastro rivoluzione tzunami con migliaia di vittime
L'unica cosa che posso provare è il buio e qualche cambio
Aggiunto dopo 54 secondi:
Andcost ha scritto: ↑14/11/2020, 17:55
Se ti va fai una prova. Prendi un barattolo di vetro e riempilo con acqua della vasca, mettici un po' di daphnia e lascialo al suo destino. Ogni tanto controlla cosa succede
Questo lo posso fare senza problemi
Aggiunto dopo 12 minuti 41 secondi:
Madò ma scheggiano le dafnie
Col cucchiaio anche se svelto tiro su solo ostracodi o copepodi o come cavolo si chiamano
Comunque fatto, barattolo con una decina di dafnie sicure
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 14/11/2020, 18:47
Pisu ha scritto: ↑14/11/2020, 18:33
L'unica cosa che posso provare è il buio e qualche cambio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Pisu (14/11/2020, 19:32)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Pisu
- Messaggi: 18285
- Messaggi: 18285
- Ringraziato: 6085
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6085
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 21/11/2020, 18:36
Niente, il tempo passa, ho più dafnie che acqua ma sta maledetta è verdissima
Il buio lo farei ma ho una certa paura che diminuisca l'ossigeno per le caridina...aeratore e buio?
Poi quando rimetto la luce tornano, già lo so
Con l'acqua ossigenata stermino la microfauna
Quindi, cambio del 30% seguito da buio+aeratore per 5 giorni e poi altro cambio? Che dite?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/11/2020, 18:37
Una foto?
Magari serve.....
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 21/11/2020, 18:45
lampada uv e pompa piccola al minimo; non capisco perché non puoi usarla in una vasca di pochi litri..
daniele-
-
Pisu
- Messaggi: 18285
- Messaggi: 18285
- Ringraziato: 6085
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6085
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 21/11/2020, 20:02
mmarco ha scritto: ↑21/11/2020, 18:37
Una foto?
Dopo
daniele- ha scritto: ↑21/11/2020, 18:45
lampada uv e pompa piccola al minimo; non capisco perché non puoi usarla in una vasca di pochi litri..
Eh...se mi aiuti volentieri.
Ho una lampada uv esterna della Eheim con attacchi 12/16.
Come posso usarla?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (21/11/2020, 20:02)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pisu
- Messaggi: 18285
- Messaggi: 18285
- Ringraziato: 6085
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2677
-
Grazie ricevuti:
6085
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 21/11/2020, 21:19
mmarco ha scritto: ↑21/11/2020, 18:37
Una foto?
Magari serve.....
Ciao
Qua per quel poco che si vede... dafnie
markaf_IMG_20201121_211403_5031508848896558867.jpg
E qua una panoramica
markaf_IMG_20201121_211408_8400926748369181633.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (21/11/2020, 21:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/11/2020, 21:23
Porca miseria...
Posted with AF APP
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti