I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 19/11/2020, 19:32
Visto che l'isolamento purtroppo continua e non ho molto da fare ho svuotato la vasca da tutte le piante e le ho riposizionate, ho anche potato l'orchidea che ormai era sfiorita.
Aggiunto dopo 52 secondi:
Aggiungo ancora qualche foto degli ospiti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
Gioele
- Messaggi: 11799
- Messaggi: 11799
- Ringraziato: 2726
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1190
-
Grazie ricevuti:
2726
Messaggio
di Gioele » 20/11/2020, 9:22
Fabio75 ha scritto: ↑19/11/2020, 19:33
Visto che l'isolamento purtroppo continua e non ho molto da fare ho svuotato la vasca da tutte le piante e le ho riposizionate, ho anche potato l'orchidea che ormai era sfiorita.
La lunga noia

Ma va che colore il neon :x
Posted with AF APP
Gioele
-
alpask

- Messaggi: 743
- Messaggi: 743
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 11/04/20, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 60x30x20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia scura
- Flora: Orchidea phalenopsis
Hydrocotile Tripartita
Limnophila Sessiliflora
Taxyphillum
Anubias Nana Bonsai
Bucephalandra Brown Rot Serimbu
Microsorum Pteropus Petit
Phyllantus Fluitans
- Fauna: - 1 Betta Splendens maschio
- Altre informazioni: Piccolo filtro a zainetto
Riscaldatore
No CO2
- Secondo Acquario: Caridinaio senza filtro - 30x30x35 - 20L netti - Lagenandra Meeboldi Red - Microsorum Pteropus - Hydrocotile Leucocephala - Hydrocotile Tripartita - Cryptocoryne Parva - Bucephalandra Lamandau Purple - Flame Moss - Lemna Minor
Fauna: neocaridina davidii red-rili
-
Grazie inviati:
138
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di alpask » 20/11/2020, 9:26
alpask
-
Emilianoch80

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 19/11/20, 7:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine inerte
- Flora: acquario blackwater, limnobium levigatum, echinodorus, photos, hydrocotyle leucocephala
- Fauna: baenski inka 50 maschio, 20 simulans, 8 nannostomus
- Secondo Acquario: Vasca da 80x35x35, sempre blackwater, illuminazione faretto da 20w 6500k con moltissimi rami, sabbia fine e lettiera di foglie qualche anubias, photos e limnobium laevigatum, fauna 12 amandae
- Altri Acquari: Piccola vasca da 25 litri che ospita un Betta...rami, foglie e galleggianti con una bella anubias grande...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Emilianoch80 » 22/11/2020, 23:56
Ciao... complimenti...come fai ad avere quelle radici molto lunghe.. fertilizzi?Un tempo anche le mie erano così poi non piu
Emilianoch80
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 24/11/2020, 11:50
Emilianoch80 ha scritto: ↑22/11/2020, 23:56
Ciao... complimenti...come fai ad avere quelle radici molto lunghe.. fertilizzi?Un tempo anche le mie erano così poi non piu
Fertilizzo poco con protocollo PMDD base
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 14/03/2021, 17:42
Tramonto in Amazonia

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Fabio75 per il messaggio:
- Wildy (14/03/2021, 18:08)
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
Muten
- Messaggi: 611
- Messaggi: 611
- Ringraziato: 196
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 122x45x58
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 74
- Lumen: 11400+14W rossi
- Temp. colore: 5500+rossi
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo+quarzo
- Flora: Rotala rotundifolia, Microsorum pteropus, Marsilea hirsuta, Lagenandra, Cryptocoryne wendtii, Najas guadalupensis, Elodea canadensis, Rotala wallichi, Bucephalandra, Bolbitis heudelotii, Didiplis diandra, Anubias e muschi
- Fauna: Nessuno
- Secondo Acquario: Tartarughiera 120x70x50, 100 litri di zona acquatica con Hydrocotyle leucocephala, Lemna minor, Vesicularia dubyana, Najas guadalupensis, ninfea Pygmaea alba illuminata da Chihiros a601.
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
196
Messaggio
di Muten » 14/03/2021, 18:06
Fabio75 ha scritto: ↑14/03/2021, 17:42
Tramonto in Amazonia
Spettacolo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio:
- Fabio75 (15/03/2021, 0:07)
Muten
-
Gioele
- Messaggi: 11799
- Messaggi: 11799
- Ringraziato: 2726
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1190
-
Grazie ricevuti:
2726
Messaggio
di Gioele » 17/03/2021, 12:29
wow
Gioele
-
Fabio75

- Messaggi: 141
- Messaggi: 141
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 01/03/20, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Como
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Pistia Stratiotes
Limnobium Laevigatum
Monstera
Orchidea Phalaenopsis
Phyllantuhus Fluitans
Ludwigia glandulosa
- Fauna: Paracheirodon Innesi
Corydoras Julii
Otocinclius Vittatus
- Altre informazioni: Avviato il 16/05/2020
Fertilizzazione PMDD
Foglie e pigne QB
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Fabio75 » 17/03/2021, 12:43
Grazie
"Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio"
Fabio75
-
marko66
- Messaggi: 17829
- Messaggi: 17829
- Ringraziato: 4192
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4192
Messaggio
di marko66 » 17/03/2021, 12:56
Che bella foto,bravo

Che è una bella vasca gia' l'ho detto e lo ribadisco.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti