
Cerco consigli per quanto riguarda un nuovo impianto CO2; premetto che sono nuovo nel mondo dell'acquariofilia (allestito il primo 60l ad agosto) e che già ho ricevuto nella sezione "piante" primi consigli e dritte per una corretta gestione della flora.
Non avendo un impianto CO2 ho iniziato ad informarmi al riguardo (grazie anche alle varie guide e tutorial del portale)
attualmente sto tagliando l'acqua dei cambi con buona parte di osmosi data l'elevata durezza (KH intorno ai 15, pH 7,3) e data la presenza eccessiva di sodio nell'acqua di rete... comunque ho iniziato ad introdurre CO2 praticamente da ieri (grazie al portale, ho seguito un tutorial fai da te per la CO2 con lievito) e tutto sommato devo dire che (grazie alla mia discreta manualità e abilità nel diy) tutto sta funzionando bene, senza perdite e senza eccessivo spreco di CO2 in colonna.. per ora va bene, ma sono consapevole che un impianto del genere deve essere tenuto spesso sotto controllo e "manutenzionato", dato che ovviamente il rilascio di CO2 tramite levito e zucchero non segue una curva costante nel tempo...anzi... senza parlare di pressioni ecc.
quindi sto prendendo in considerazione di acquistare i componenti per un impianto un pò più performante e con meno "attenzioni" continue.. sono convintissimo sulla questione bombole ricaricabili.. quindi lo step successivo è trovare un buon riduttore di pressione... dato che il budget è (come ben si può comprendere) limitato sto valutando alcune proposte su web alla ricerca della migliore soluzione qualità/prezzo..
Ho visto e letto che alcuni si stanno trovando bene con il ZRDR R100.. da noto sito asiatico.. dato il prezzo...il che mi lascia alquanto perplesso
