Bettario 30 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17223
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Bettario 30 litri

Messaggio di Certcertsin » 25/11/2020, 15:52

Va bene così allora..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 25/11/2020, 15:59

Ti serve sapere la conducibilità dopo la fertilizzazione? @Certcertsin

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17223
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Bettario 30 litri

Messaggio di Certcertsin » 25/11/2020, 16:02

Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
Segnati tutto,se non hai stampanti basta un quaderno un righello e una matita,aiuta te e noi a capire alla lunga cosa succede in vasca...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 25/11/2020, 17:06

Va bene appena posso vedo di capire bene come funziona il foglio excel e lo compilo.
Grazie ancora per l'aiuto :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 25/11/2020, 19:48

Certcertsin ha scritto:
25/11/2020, 16:02
Segnati tutto
Ho appena visto il foglio ma non ho alcuni valori di quelli indicati e comunque sto già segnando tutto su un foglio con la data, i valori aggiornati, la quantità di fertilizzanti aggiunti, i cambi che effettuo e la conducibilità post fertilizzazione

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Conducibilità prima: 220 µS/cm
Aggiunti
1 ml nitrato di potassio
2 ml solfato di magnesio
2,4 ml ferro S5
Conducibilità dopo: 243 µS/cm
@Certcertsin

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 25/11/2020, 22:58

@Certcertsin ti faccio vedere questa situazione delle foglie di crypto e della limnophila nella parte di sotto e soprattutto la limnophila non sta producendo tante diramazioni laterali.
Ti scrivo perché stavo rileggendo l'articolo sui macro e micronutrienti e a me sembra una carenza di potassio, che ne dici?
È da aggiungere ancora considerando che la conducibilità é aumentata solo di 23 µS/cm?
IMG_20201125_225529_322263851931643738.jpg
IMG_20201125_225644_3379539424253775520.jpg
IMG_20201125_225720_6437190754003442234.jpg
Anche per capire se sto imparando qualcosa :))

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Non le vedo in forma :-s

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17223
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Bettario 30 litri

Messaggio di Certcertsin » 26/11/2020, 6:42

Hai messo le piante da circa una settimana, tempo al tempo,le cripto come ti abbiamo detto son lente e quindi non considerarle per ora,la limno di solito partecon uno stelo e va su ,difficile che remifichi se non potata.da cosa deduci carenza di potassio ,ti dico anche che per la pappa che hai dato ieri ci va tempo a vedere se hanno gradito..

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
pietro19 ha scritto:
25/11/2020, 23:00
È da aggiungere ancora considerando che la conducibilità é aumentata solo di 23 µS/cm
Non è tanto vero, ma considera anche da che conducibilità sei partito,ad aggiungere siamo sempre in tempo e poi è per provare a mantenere un minimo d equilibrio,domanda più importante,cresce la limnophyla?

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Altra cosa di cui forse non affiamo parlato ...
Fosforo?....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
pietro19 (26/11/2020, 8:59)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 26/11/2020, 8:42

Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 6:49
da cosa deduci carenza di potassio
Siccome è un elemento mobile e ho visto le foglie di sotto della limnophila che si stanno piegando verso il basso e non sono proprio aperte pensavo fosse una carenza di potassio.
La limnophila é rallentata rispetto a prima, stava crescendo abbastanza veloce, ora però ha anche un colore più chiaro, non è proprio verde acceso ma quasi sbiadito e fa degli internodi lunghi

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 6:49
Altra cosa di cui forse non affiamo parlato ...
Fosforo?
Si abbiamo parlato ma non ho il test a reagente e ho visto che costa 24 euro della jbl e poi devo cercare di trovare il cifo fosforo che su Amazon costicchia

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17223
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Bettario 30 litri

Messaggio di Certcertsin » 26/11/2020, 8:45

pietro19 ha scritto:
26/11/2020, 8:42
non sono proprio aperte pensavo fosse una carenza di potassio.
Magari ha semplicemente patito il trapianto..

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
pietro19 ha scritto:
26/11/2020, 8:44
La limnophila é rallentata rispetto a prima, stava crescendo abbastanza veloce, ora però ha anche un colore più chiaro, non è proprio verde acceso ma quasi sbiadito e fa degli internodi lunghi
Lasciamola abituare alla nuova vasca povera,era in un altra vasca con altri valori e immagino se in vasetto superfertilizzata una parte forse l hai già anche potata..piano piano davvero..

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
pietro19 ha scritto:
26/11/2020, 8:44
Si abbiamo parlato ma non ho il test a reagente e ho visto che costa 24 euro della jbl e poi devo cercare di trovare il cifo fosforo che su Amazon costicchia
Magari sotto l albero? Ti do ragione ma son quasi certo che manchi e la sua carenza blocca un po' tutto,magari in negozio te lo misurano aggratis?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pietro19
star3
Messaggi: 997
Iscritto il: 31/03/20, 15:09

Bettario 30 litri

Messaggio di pietro19 » 26/11/2020, 8:59

Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 8:52
Lasciamola abituare alla nuova vasca povera,era in un altra vasca con altri valori e immagino se in vasetto superfertilizzata una parte forse l hai già anche potata..piano piano davvero..
Va bene, ora vediamo come reagisce alla fertilizzazione di ieri, di potare ho tagliato solo due cime un po di giorni fa e ripiantate, oggi penso di tagliarne altre due perché stanno piegate troppo in superficie.
Certcertsin ha scritto:
26/11/2020, 8:52
Magari sotto l albero? Ti do ragione ma son quasi certo che manchi e la sua carenza blocca un po' tutto,magari in negozio te lo misurano aggratis?
Devo provare a chiedere in negozio se lo misurano, altrimenti mi tocca prendere anche il reagente oltre il cifo fosforo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti