Legno di edera

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Legno di edera

Messaggio di Starman » 26/11/2020, 22:41

Forno e tanta pazienza :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Legno di edera

Messaggio di Fabriziof91 » 26/11/2020, 23:01

Starman ha scritto:
26/11/2020, 22:41
Forno e tanta pazienza :)
Prima lo faccio bollire più volte e tolgo la corteccia e poi in forno? Temperatura consigliata?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Legno di edera

Messaggio di Starman » 26/11/2020, 23:04

Non bollire ora, in forno non saprei :-?? @mmarco :-
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
mmarco (27/11/2020, 7:31)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Legno di edera

Messaggio di Fabriziof91 » 26/11/2020, 23:07

Starman ha scritto:
26/11/2020, 23:04
Non bollire ora, in forno non saprei :-?? @mmarco :-
Ah ok quindi prima essiccare, anche per la corteccia ci penserò dopo?😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Legno di edera

Messaggio di Starman » 26/11/2020, 23:12

:-bd
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6733
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Legno di edera

Messaggio di Marcov » 26/11/2020, 23:17

Non superare i 70/80 gradi altrimenti brucia...
Ma comunque se è ancora fresca il forno è inutile, sprecheresti solamente energia elettrica perché all'interno rimarrà sempre "verde"...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
Starman (26/11/2020, 23:18)
Marco :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Legno di edera

Messaggio di mmarco » 27/11/2020, 7:33

Starman ha scritto:
26/11/2020, 23:04
Non bollire ora, in forno non saprei :-?? @mmarco :-
Ciao.
Non so se ho seguito bene.
Io l'edera, come minimo la farei semplicemente seccare.
E tanto.
Un legno verde in vasca IMHO spurga.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Legno di edera

Messaggio di fla973 » 27/11/2020, 17:22

Utilizzare il forno per seccarla significa ore ed ore, le temperature corrette te le ha indicate @Marcov, valuta bene...
In qualsiasi caso va inserito assolutamente secco :)
Enjoy the silence

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Legno di edera

Messaggio di bitless » 27/11/2020, 17:28

fla973 ha scritto:
27/11/2020, 17:22
va inserito assolutamente secco
quoto!

in ogni caso, benché l'edera a volte sia bellissima, io eviterei a meno
di non essere estremamente sicuri che non sia stata "diserbata"
(se trovata morta); seccare un'edera vitale è estremamente dispendioso...
tanto vale comprare legni già trattati (sempre IMHO) :)
mm

Avatar utente
Fabriziof91
star3
Messaggi: 1428
Iscritto il: 11/02/17, 16:22

Legno di edera

Messaggio di Fabriziof91 » 27/11/2020, 22:53

Mmm, allora cambierò tipologia di legno, quello di sughero si può usare? Eliminando la parte esterna intendo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos, Ericotta e 7 ospiti