ricostruzione acqua d'osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di michifrans » 27/11/2020, 16:53

salve, io volevo gentilmente sapere se i sali che sto usando per ricostruire l'acqua d'osmosi sono giusti, perchè mi è venuto un dubbio. Allora per il GH uso due soluzioni ,una con solfato di magnesio ed una con cloruro di calcio, invece per il KH uso bicarbonato di potassio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2020, 23:00

michifrans ha scritto:
27/11/2020, 16:53
salve, io volevo gentilmente sapere se i sali che sto usando per ricostruire l'acqua d'osmosi sono giusti, perchè mi è venuto un dubbio. Allora per il GH uso due soluzioni ,una con solfato di magnesio ed una con cloruro di calcio, invece per il KH uso bicarbonato di potassio.
Ciao @michifrans
Il solo vicario di potassio, non va bene, nella tua miscela, aggiungerei anchebdel carbonato di calcio
Stand by

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di Zommy86 » 27/11/2020, 23:06

io tagliando con acqua di rete e arrivando con il taglio già a KH voluto uso:
Cloruro di calcio
Solfato di magnesio
Nitrato di potassio

se parti da sola acqua di osmosi valuterei anche il bicarbonato di calcio e/o bicarbonato di magnesio

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di michifrans » 28/11/2020, 10:48

cicerchia80 ha scritto:
27/11/2020, 23:00
michifrans ha scritto:
27/11/2020, 16:53
salve, io volevo gentilmente sapere se i sali che sto usando per ricostruire l'acqua d'osmosi sono giusti, perchè mi è venuto un dubbio. Allora per il GH uso due soluzioni ,una con solfato di magnesio ed una con cloruro di calcio, invece per il KH uso bicarbonato di potassio.
Ciao @michifrans
Il solo vicario di potassio, non va bene, nella tua miscela, aggiungerei anchebdel carbonato di calcio
Ciao,spero solo che tu volessi scrivere bicarbonato,altrimenti non saprei proprio che cos'è questo (vicario). Come dovrei aggiungere il carbonato di calcio? e se lo aggiungo vado ad aumentare anche il GH?

Aggiunto dopo 8 minuti 37 secondi:
Zommy86 ha scritto:
27/11/2020, 23:06
io tagliando con acqua di rete e arrivando con il taglio già a KH voluto uso:
Cloruro di calcio
Solfato di magnesio
Nitrato di potassio

se parti da sola acqua di osmosi valuterei anche il bicarbonato di calcio e/o bicarbonato di magnesio
Di solito io faccio solo acqua ro, reintegrando con sali. Ma non capisco perchè cicerchia80 mi sugerisce di mettere anche carbonato di calcio, quando avevo letto che si poteva mettere o uno o l'altro

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di Zommy86 » 28/11/2020, 15:42

michifrans ha scritto:
28/11/2020, 10:57
Di solito io faccio solo acqua ro, reintegrando con sali. Ma non capisco perchè cicerchia80 mi sugerisce di mettere anche carbonato di calcio, quando avevo letto che si poteva mettere o uno o l'altro
Perché se alzi di 3kh con solo bicarbonato di potassio vai in eccesso di potassio (e non di poco).
Idem con il calcio, se lo vuoi alzare a 40mg/l con solo cloruro di calcio, il cloruro che aggiungi sarà molto elevato, non che dia grossi problemi ma non andrei sopra i 50mg/l di cloruro.
Diciamo che partire da 100%ro e ricostruire con 3 sali non è il massimo si va sicuramente in eccesso di qualche elemento

Posted with AF APP

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di michifrans » 28/11/2020, 16:41

Zommy86 ha scritto:
28/11/2020, 15:42
michifrans ha scritto:
28/11/2020, 10:57
Di solito io faccio solo acqua ro, reintegrando con sali. Ma non capisco perchè cicerchia80 mi sugerisce di mettere anche carbonato di calcio, quando avevo letto che si poteva mettere o uno o l'altro
Perché se alzi di 3kh con solo bicarbonato di potassio vai in eccesso di potassio (e non di poco).
Idem con il calcio, se lo vuoi alzare a 40mg/l con solo cloruro di calcio, il cloruro che aggiungi sarà molto elevato, non che dia grossi problemi ma non andrei sopra i 50mg/l di cloruro.
Diciamo che partire da 100%ro e ricostruire con 3 sali non è il massimo si va sicuramente in eccesso di qualche elemento
perciò tu mi consiglieresti di fare i cambi con acqua di rubinetto tagliata con acqua ro, e poi se è da coreggere qualche valore uso i sali?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 28/11/2020, 16:43

michifrans ha scritto:
28/11/2020, 16:41
perciò tu mi consiglieresti di fare i cambi con acqua di rubinetto tagliata con acqua ro? e poi se è da coreggere qualche valore uso i sali?
Se puoi fare così, credo sia meglio anche per te
Per il mio post sopra, ti ha risposto Zommy86
Per taggare una persona, devi mettere la @davanti al nome
Stand by

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di michifrans » 28/11/2020, 17:25

cicerchia80 ha scritto:
28/11/2020, 16:43
michifrans ha scritto:
28/11/2020, 16:41
perciò tu mi consiglieresti di fare i cambi con acqua di rubinetto tagliata con acqua ro? e poi se è da coreggere qualche valore uso i sali?
Se puoi fare così, credo sia meglio anche per te
Per il mio post sopra, ti ha risposto Zommy86
Per taggare una persona, devi mettere la @davanti al nome
Ciao @cicerchia80
ti chiedo gentilmente se la mia acqua di rete potrebbe andar bene per tagliarla con ro .allego foto dei valori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di Zommy86 » 28/11/2020, 17:32

michifrans ha scritto:
28/11/2020, 17:25
cicerchia80 ha scritto:
28/11/2020, 16:43
michifrans ha scritto:
28/11/2020, 16:41
perciò tu mi consiglieresti di fare i cambi con acqua di rubinetto tagliata con acqua ro? e poi se è da coreggere qualche valore uso i sali?
Se puoi fare così, credo sia meglio anche per te
Per il mio post sopra, ti ha risposto Zommy86
Per taggare una persona, devi mettere la @davanti al nome
Ciao @cicerchia80
ti chiedo gentilmente se la mia acqua di rete potrebbe andar bene per tagliarla con ro .allego foto dei valori
Scusa? Con un acqua cosi te la fai da RO?
Serio?
Hai praticamente zero sodio, magnesio alto, potassio è normale che sia basso.
Io la tagliere leggermente per abbassare un po il calcio e aggiungerei solo potassio e sei a posto

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Tipo 60% rubinetto 40 ro arrivi 40mg/l calcio, 16mg/l magnesio, potassio da alzare e sei a posto
Forse l'unica è il KH alto.

Posted with AF APP

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

ricostruzione acqua d'osmosi

Messaggio di michifrans » 28/11/2020, 17:47

Zommy86 ha scritto:
28/11/2020, 17:32
michifrans ha scritto:
28/11/2020, 17:25
cicerchia80 ha scritto:
28/11/2020, 16:43
Se puoi fare così, credo sia meglio anche per te
Per il mio post sopra, ti ha risposto Zommy86
Per taggare una persona, devi mettere la @davanti al nome
Ciao @cicerchia80
ti chiedo gentilmente se la mia acqua di rete potrebbe andar bene per tagliarla con ro .allego foto dei valori
Scusa? Con un acqua cosi te la fai da RO?
Serio?
Hai praticamente zero sodio, magnesio alto, potassio è normale che sia basso.
Io la tagliere leggermente per abbassare un po il calcio e aggiungerei solo potassio e sei a posto
@cicerchia80
allora avendo un' acqua di rete con KH 11 e un GH13, dovrei tagliarla per portarla a KH 4 ma di conseguenza anche il GH si abassa. Perciò dovrei reintegrare il GH con cloruro di calcio e solfato di magnesio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: raffyluci e 9 ospiti