NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Ciao a tutti per correttezza apro un altro.Topic perché nell altro.si parlava di pH che ho risolto.
Per completezza vi spiego la.situazione ho un acquario da 500lt netti avviato da 10 anni con distribuzione di CO2. L'acquario va da solo perché non sempre sono a casa e ormai non da problemi da molti anni, ora che sono a casa sto cercando di controllare il tutto scoprendo però che alcune cose non andavano come sperato..
Ecco i valori
KH 4
GH 8
pH 6.8
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1mg
µS/cm 700
Fertilizzazione sporadica con tabs e a volte ( una dose ognin15g ) di un minimo di profito , ferro e potassio della easylife.
Popolazione 2 ancistrus giganti
2 P. scalare
2 siamensis
15 Corydoras aenus
30ina circa di platy
1 oranda ( al momento non in vasca )
1 ancistrus
Cambi molto sporadici anche se ho fatto un cambio parziale 1 mese fa e 2 giorni fa rifatto di 200lt ( 165 ro e 35 rubinetto )
Non avendo nessun minimo abbassamento degli NO3- e PO43-
Alghe un pò in giro nere a pennello ma senza creare grossi problemi
Piante purtroppo nn ricordo tutti i nomi cmq in predominanza anubias, bacopas caroliana, ninfea lotus red, Cryptocoryne, Hygrophila poly..
Fondo akadama da 10 anni sempre lo.stesso.
Penso di essere stato esaustivo, chiedetemi se manca qualcosa e spero mi possiate aiutare a capire cosa c è che non va...
Per completezza vi spiego la.situazione ho un acquario da 500lt netti avviato da 10 anni con distribuzione di CO2. L'acquario va da solo perché non sempre sono a casa e ormai non da problemi da molti anni, ora che sono a casa sto cercando di controllare il tutto scoprendo però che alcune cose non andavano come sperato..
Ecco i valori
KH 4
GH 8
pH 6.8
NO2- 0
NO3- 50
PO43- 1mg
µS/cm 700
Fertilizzazione sporadica con tabs e a volte ( una dose ognin15g ) di un minimo di profito , ferro e potassio della easylife.
Popolazione 2 ancistrus giganti
2 P. scalare
2 siamensis
15 Corydoras aenus
30ina circa di platy
1 oranda ( al momento non in vasca )
1 ancistrus
Cambi molto sporadici anche se ho fatto un cambio parziale 1 mese fa e 2 giorni fa rifatto di 200lt ( 165 ro e 35 rubinetto )
Non avendo nessun minimo abbassamento degli NO3- e PO43-
Alghe un pò in giro nere a pennello ma senza creare grossi problemi
Piante purtroppo nn ricordo tutti i nomi cmq in predominanza anubias, bacopas caroliana, ninfea lotus red, Cryptocoryne, Hygrophila poly..
Fondo akadama da 10 anni sempre lo.stesso.
Penso di essere stato esaustivo, chiedetemi se manca qualcosa e spero mi possiate aiutare a capire cosa c è che non va...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Prima del cambio, ricordi quanto erano PO43- e NO3-?
Che luci monta sta piscina?
Che luci monta sta piscina?
Stand by
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
@cicerchia80 ciao Buongiorno..i PO43- non li ho controllati prima del.cambio mentre gli NO3- erano sempre a 50mg praticamente gli stessi rilevati dopo il cambio.
Sta "piscina" monta 2x54w t5 6000k, 2x54w t5 4000k e un tubo aggiunto da me da 80w t5 da 6000k per coprire l'intera lunghezza dell acquario.
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Le piante non mi sembrano in blocco xke sia la poly sia la ninfea sparano foglie a raffica...
Ho pensato e notato un'altra cosa, magari tu puoi darmi conferma o no. Potrebbe essere il fondale che dopo 10 anni ha immagazzinato troppe schifezze? Una cosa che noto ultimamente sono anche tante microparticelle in sospensione nell acqua, non sono microrganismi ma semplicemente sedimenti che al.minimo movimento dei due mostri Plecostomus si alzano dal fondo e non se ne vanno più..
Sta "piscina" monta 2x54w t5 6000k, 2x54w t5 4000k e un tubo aggiunto da me da 80w t5 da 6000k per coprire l'intera lunghezza dell acquario.
Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Le piante non mi sembrano in blocco xke sia la poly sia la ninfea sparano foglie a raffica...
Ho pensato e notato un'altra cosa, magari tu puoi darmi conferma o no. Potrebbe essere il fondale che dopo 10 anni ha immagazzinato troppe schifezze? Una cosa che noto ultimamente sono anche tante microparticelle in sospensione nell acqua, non sono microrganismi ma semplicemente sedimenti che al.minimo movimento dei due mostri Plecostomus si alzano dal fondo e non se ne vanno più..
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Per curiosità misura anche i valori dell'acqua del cambio.
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
@Zagab non ci avevo pensato e ho controllato sia acqua Ro che quella di rubinetto.
Ovviamente solo i.parametri che mi interessavano.
Acqua Ro
PO43- 0
NO3- 0
Acqua rubinetto
PO43- 0,5
NO3- 0
Conta che cmq su 200lt.ho cambiato 165ro e 35lt rubinetto..
Mi sembra che non incidano molto questi valori,giusto?
Ovviamente solo i.parametri che mi interessavano.
Acqua Ro
PO43- 0
NO3- 0
Acqua rubinetto
PO43- 0,5
NO3- 0
Conta che cmq su 200lt.ho cambiato 165ro e 35lt rubinetto..
Mi sembra che non incidano molto questi valori,giusto?
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Buongiorno, visto che non riesco a trovare una possibile causa (ieri ho sifonato il fondale togliendo 40lt di acqua e aggiungendo solo acqua ro ) secondo.voi mi consigliate qualche resina anti NO3- ? Almeno li abbasso e poi vedo cosa succede? Cosa mi consigliate?
Inoltre vorrei usare una lampada uvc perché l acqua è sempre.di colore marroncino e magari sono pure alghe in sospensione ( nn sono volvox questo è sicuro )
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ovviamente solo per 2 o 3 giorni
Inoltre vorrei usare una lampada uvc perché l acqua è sempre.di colore marroncino e magari sono pure alghe in sospensione ( nn sono volvox questo è sicuro )
Aggiunto dopo 18 secondi:
Ovviamente solo per 2 o 3 giorni
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Perché non prendi 10 litri di acqua dell'acquario e diluisci con altri 10 lt di acqua del cambio e poi misuri?
Dovessi raggiungere valori interessanti co questo test potresti cambiare nuovamente mezza acqua della vasca..
Magari hai talmente tanti nitrati che ti arrivano oltre fondo scala, naturalmente è una ulteriore supposizione..
Dovessi raggiungere valori interessanti co questo test potresti cambiare nuovamente mezza acqua della vasca..
Magari hai talmente tanti nitrati che ti arrivano oltre fondo scala, naturalmente è una ulteriore supposizione..
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Ciao @lotti861
ti va di misurare NO3- e PO43- appena possibile?
ti va di misurare NO3- e PO43- appena possibile?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- lotti861
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Ma quale intendi quelli dell'acquario o come.aveva detto Zagab? In ogni caso domani ci provo ma ormai ho perso le speranze...
- cicerchia80
- Messaggi: 53594
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
NO3- e PO43- sballatissimi anche dopo i cambi
Non disperare...
Purtroppo 10 anni di esperienza con un fondo in aka, non ce l'ho
0.5 di PO43- da rete, mi pare strano
Sicuro non sia andato il test?
Purtroppo 10 anni di esperienza con un fondo in aka, non ce l'ho

0.5 di PO43- da rete, mi pare strano

Sicuro non sia andato il test?
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti